Anziani con Hiv vivono più a lungo con la terapia

La sopravvivenza oltre l’età di 50 anni per i soggetti con infezione da Hiv è migliorata significativamente dall’introduzione della terapia antiretrovirale combinata (cART), come confermato da uno studio danese condotto su 2.440 persone da Rebecca Legarth dell’Ospedale Universitario di Copenhagen, secondo cui  la sopravvivenza…

Leggi

Scoperta la proteina che difende naturalmente dall’Hiv

Proteggersi in modo naturale dall’Hiv grazie a una proteina prodotta dal nostro corpo che impedisce al virus di replicare. La scoperta, pubblicata sul Journal of Biological Chemistry, potrebbe essere alla base di futuri trattamenti di origine naturale. A farla sono stati ricercatori della Michigan State University. La maggior parte dei…

Leggi

Aids: cure raddoppiate ma ancora molto da fare

Il numero di persone che in Europa ha accesso alle terapie antiretrovirali contro l’Hiv è quasi raddoppiato, ma ci sono ancora sacche troppo grandi di pazienti non trattati o che arrivano molto tardi alla diagnosi. Lo afferma il primo di una serie di rapporti del Centro Europeo per…

Leggi

Aids: una proteina legge il genoma dell’Hiv

Per contrastare l’Aids è stata individuata una proteina, la nucleolina, che legge il genoma dell’Hiv e che potrebbe essere utilizzata, in caso di interruzione di cure, per evitare il ”rigetto” delle difese e mantenere il paziente in uno stato di sicurezza e, in prospettiva, anche di eliminare progressivamente il virus.…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025