Hiv: esiti paragonabili con raltegravir ed efavirenz

I tassi di mortalità e progressione verso l’AIDS a 4 anni sono bassi e simili fra i regimi antivirali contenenti raltegravir ed efavirenz. In base alle evidenze randomizzate sul controllo virologico sinora disponibili, era stato ipotizzato che il raltegravir potesse portare ad esiti clinici…

Leggi

Hiv: infiammazione, attivazione immunitaria e terapia antiretrovirale

E’ stata effettuata una revisione della letteratura per evidenziare gli effetti differenziali degli antiretrovirali moderni sull’infiammazione sistemica, in quanto l’incremento dell’attivazione immunitaria è collegato a mortalità e morbidità importanti nel contesto dell’infezione da Hiv. E’ stato riscontrato che la terapia antiretrovirale riduce drasticamente sia…

Leggi

Hiv: nel 2030 i tumori più diffusi potrebbero sorprendere

Il carico oncologico nei soggetti che convivono con l’Hiv negli USA sta andando incontro a notevoli cambiamenti. Secondo un’indagine condotta da Jessica Islam dell’università del North Carolina, in questa popolazione di pazienti il numero di tumori legati all’AIDS ed all’immunosoppressione, come il sarcoma di…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025