Darunavir aumenta rischio cardiopatie

I soggetti che convivono con l’Hiv e che hanno seguito un regime basato sul darunavir potenziato dal ritonavir per più di 5 anni potrebbero presentare un incremento del rischio di attacchi cardiaci, ictus, cardiochirurgia invasiva e morte improvvisa per cause cardiache. Questo dato deriva…

Leggi

Hiv: una proteina per bloccare il virus

Si chiama interferon epsilon ed è una proteina naturalmente prodotta dall’organismo delle donne. Potrebbe essere lei la futura arma in grado di combattere il virus Hiv. Scienziati della Deakin University di Geelong e dell’Hudson Institute of Medical Research di Melbourne hanno infatti scoperto che essa impedisce…

Leggi

Hiv ed invecchiamento sano nelle donne anziane

Dati gli effetti positivi della terapia antiretrovirale sulla durata della sopravvivenza, i soggetti Hiv-positivi hanno un potenziale di lunga vita paragonabile a quello delle loro controparti non infette. Le donne al di sopra dei 50 anni che convivono con l’Hiv (OWLH) rappresentano un gruppo…

Leggi

Hiv: bictegravir sicuro ed efficace come monoterapia

Un recente studio si è proposto di valutare attività antivirale, sicurezza e farmacocinetica della monoterapia a breve termine con bictegravir, un nuovo farmaco della classe INSTI. Sono stati presi in considerazione 20 pazienti, su cui il bictegravir ha fatto registrare un maggiore miglioramento ad…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025