Hiv aumenta prevalenza arteriopatie periferiche

L’indice cavigilia-braccio rappresenta un eccellente strumento per diagnosticare le arteriopatie periferiche. Un recente studio ha mirato a determinare prevalenza e fattori di rischio di arteriopatie periferiche nei soggetti con Hiv rispetto a soggetti di controllo non infetti, ipotizzando che la prevalenza di queste patologie…

Leggi

Prevalenza dell’Hiv nei soggetti con Hcv

Nei soggetti con infezione da Hcv, la coinfezione da Hiv porta ad una più rapida progressione verso l’epatopatia avanzata. E’ stato condotto uno studio allo scopo di stimare la prevalenza della diagnosi di Hiv nei soggetti con segni di infezione da Hcv in corso…

Leggi

HIV-1: Ema approva Delstrigo e Pifeltro

L’EMA ha autorizzato l’immissione in commercio di due nuovi farmaci per il trattamento dell’ HIV-1: Delstrigo (doravirina/lamivudina/tenofovir disoproxil fumarato), combinazione a dose fissa in una singola compressa, in monosomministrazione giornaliera, e Pifeltro (doravirina), un nuovo inibitore non nucleosidico della trascrittasi inversa (NNRTI) , da…

Leggi

Hiv: esposizione agli antiretrovirali ed ipertensione

Alcuni studi hanno suggerito che l’ipertensione nei soggetti con Hiv sia associata principalmente a fattori di rischio tradizionali come età avanzata, diabete e dislipidemia, ma rimangono controversie sulla possibilità che l’esposizione a farmaci antiretrovirali possa introdurre ulteriori rischi in questo senso. Una recente indagine…

Leggi

TAF (E/C/F/TAF e NRTI-sparing: regimi a confronto

E’ stato condotto uno studio allo scopo di paragonare i regimi senza NRTI (NRTI-sparing) con quelli a base di tenofovir alafenamide (TAF) nei soggetti adulti con infezione da Hiv. E’ stato preso in considerazione il regime composto da elvitegravir/cobicistat/emtricitabina/TAF (TAF (E/C/F/TAF), ed è stata…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025