Uso del raltegravir nei neonati

Non sono disponibili dati farmacocinetici e di sicurezza adeguati per l’uso neonatale della maggior parte degli agenti antiretrovirali. Il raltegravir è un integrasi-inibitore Hiv-1 specifico disponibile in formulazioni granulari idonee per l’uso neonatale come forma di profilassi o di trattamento per l’infezione da Hiv.…

Leggi

Hiv, comorbiditĂ  e correlati psicosociali

La prevenzione delle comorbiditĂ  in presenza di un’infezione da Hiv necessita di maggiore attenzione, in quanto i soggetti con Hiv tendono a sopravvivere piĂą a lungo nell’era della terapia antiretrovirale efficace. E’ stato condotto uno studio per investigare le associazioni fra diverse variabili psicosociali…

Leggi

Hiv: profilassi postespositiva per le violenze sessuali

I programmi di profilassi post-espositiva non lavorativi (nPEP) offrono terapia antiretrovirale per prevenire l’Hiv a seguito degli eventi espositivi a rischio come le violenze sessuali. Un recente studio ha investigato i livelli di nPEP elettive a cui aderiscono i casi di violenza sessuale presentati…

Leggi

Hiv: strategie di test impiegate nell’Unione Europea

Nonostante la disponibilitĂ  di linee guida per il test dell’Hiv per facilitare la diagnosi dell’infezione, le diagnosi tardive rimangono frequenti in Europa. Un recente studio ha sintetizzato le piĂą recenti evidenze sulle strategie di test adottati nei contesti sanitari dell’Unione Europea/Area Economica Europea (EU/EEA).…

Leggi

Hiv: nuovo test rileva accuratamente mutazioni farmacoresistenti

Un nuovo test quasi point-of-care rileva le mutazioni farmacoresistenti nell’Hiv con un’accuratezza superiore al 90%. Il test risulta efficace quasi quanto i sistemi di sequenziamento di nuova generazione impiegati nei laboratori certificati CEINI/INER WHO, come affermato da Lisa Frenkel del Seattle Children’s Research Institute…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025