ViiV Healthcare ha reso noti oggi i risultati a tre anni dello studio TANGO in occasione della IDWeek 2021, che si svolge in modalità virtuale dal 29 settembre al 3 ottobre. I risultati hanno mostrato che il regime a 2 farmaci (2DR) (dolutegravir/lamivudina) ha…
LeggiCanale Medicina: HIV
Il candidato vaccino contro l’Hiv non protegge sufficientemente le donne
Un vaccino Hiv sperimentale testato nello studio clinico “Imbokodo” condotto nell’Africa sub-sahariana non ha posto problemi di sicurezza ma non ha fornito una protezione sufficiente contro l’infezione da Hiv, secondo un’analisi primaria dei dati dello studio. Il lavoro, iniziato nel novembre 2017, ha arruolato…
LeggiUsa, nella prevenzione dell’Hiv peggiorano le disparità tra gli Stati
Secondo un recente studio, gli Stati con un basso uso iniziale di farmaci per la prevenzione dell’Hiv continuano a rimanere indietro tra le persone a rischio della malattia. Gli esperti pensavano che gli Stati in ritardo avrebbero visto un’impennata nell’adozione della prevenzione dell’Hiv una…
LeggiUn nuovo approccio per curare l’Hiv
Negli ultimi 40 anni, l’Hiv si è trasformato da un virus mortale e misterioso a uno che può essere controllato con farmaci quotidiani. Ma i tentativi di eradicare il virus sono finora falliti. Ora, il National Institutes of Health (Nih) ci prova finanziando con…
LeggiHiv, nuove ricerche sulla terapia antiretrovirale a lunga durata d’azione
Un gruppo di ricerca sta testando l’accesso alla terapia antiretrovirale iniettabile a lunga durata d’azione, il suo assorbimento e l’aderenza tra le persone con Hiv iscritte al Ryan White Hiv/Aids Program (detto anche “Ryan White”). Lo studio Appli (Assessing Perceptions and Preferences around Long-acting…
LeggiL’Aids fa meno paura, ma in Italia si contano 10 nuove infezioni al giorno. Le riflessioni a Camerae Sanitatis
Oggi l’Aids può essere considerata una malattia cronica. Ma nonostante i traguardi terapeutici raggiunti, i rischi sono sempre in agguato, soprattutto tra la popolazione più giovane. Se le nuove diagnosi di Hiv sono infatti in calo, l’incidenza più alta si registra nella fascia 25-29…
LeggiDisponibili due farmaci per la PrEP, a prezzo diverso
Un nuovo studio ha esaminato le ragioni per cui i pazienti sono passati a un nuovo farmaco, significativamente più costoso, per la profilassi pre-esposizione all’Hiv (PrEP). La PrEP è una pillola antiretrovirale che è efficace al 99% nel prevenire l’acquisizione dell’Hiv quando viene presa…
LeggiParticolari anticorpi minano gli sforzi del vaccino contro l’Hiv
Un nuovo studio ha dimostrato come alcuni vaccini Hiv nei primi esperimenti sull’uomo abbiano generato anticorpi che ostacolano attivamente la protezione. Nonostante più di 30 anni di sforzi, infatti, al mondo manca ancora un vaccino efficace contro l’Aids. Dato il rapido successo dei vaccini…
LeggiIl trattamento di prevenzione dell’Hiv mostra delle lacune tra le popolazioni chiave
Secondo un recente studio, i gruppi vulnerabili all’Hiv trarrebbero maggior beneficio da una sensibilizzazione più mirata. Il lavoro ha esaminato i dati di 13.906 persone nel nord della California, riferiti per la profilassi pre-esposizione, o PrEP, tra il 2012 e il 2019. Lo studio…
LeggiForte diminuzione dell’incidenza dell’Hiv in Inghilterra
Il numero annuale di nuove infezioni da Hiv tra gli uomini che fanno sesso con altri uomini (Msm) in Inghilterra è diminuito drasticamente, passando da 2.770 casi nel 2013 a 854 nel 2018, mostrando che l’eliminazione della trasmissione dell’Hiv entro il 2030 è un…
LeggiSi può migliorare nella promozione del benessere a lungo termine delle persone con Hiv
Da quando la terapia antiretrovirale (Art) per l’Hiv è stata introdotta nel 1996, la morbilità e la mortalità legate all’Aids sono diminuite significativamente e l’aspettativa di vita è quasi paragonabile a quella delle persone che non hanno il virus. Nonostante questi progressi, le persone…
LeggiCamostat non passerà alla fase 3 nello studio di trattamento ambulatoriale per Covid-19
L’Aids Clinical Trials Group (Actg), la più grande rete globale di ricerca sull’Hiv, ha annunciato che il gruppo di trattamento Camostat dello studio in corso per il trattamento ambulatoriale per Covid-19, Activ-2 Outpatient Monoclonal Antibodies and Other Therapies Trial, non passerà alla fase 3.…
LeggiLe ragazze in Africa sono propense a usare prodotti per la prevenzione dell’Hiv
Per prevenire l’Hiv le adolescenti possono usare una compressa antiretrovirale (Arv) come profilassi pre-esposizione orale (PrEP), oppure l’anello vaginale mensile di dapivirina, un nuovo prodotto di prevenzione dell’Hiv attualmente in fase di revisione normativa in diversi paesi. Affinché questi prodotti forniscano protezione contro il…
Leggi