Livelli HbcrAg correlati a rischio tumori epatici

I livelli di HbcrAg rappresentano un fattore di rischio indipendente per i tumori epatici nei pazienti con infezione cronica da Hbv. Lo rivela un’analisi retrospettiva condotta su 2.666 pazienti da Tai-Chung Tsenge e Jia-Hong Kao dell’ospedale universitario nazionale di Taiwan di Taaipei, secondo cui…

Leggi

Epatite C non cirrotica e cambiamenti strutturali della parete arteriosa

L’infezione da Hcv rappresenta un importante elemento di compromissione della salute generale. I pazienti infetti potrebbero progredire verso lo sviluppo di infezioni epatiche ed extraepatiche. Sussistono dati emergenti sull’accelerazione dei cambiamenti vascolari che scatenano un’arteriosclerosi subclinica, ma ciò nonostante non è chiaro se questi…

Leggi

Successo nel trapianto di cuore da donatori Hcv-positivi

I dati nazionali ed internazionali dimostrano l’esistenza di un incremento delle opportunitĂ  per la donazione di organi fra soggetti con infezione da Hcv. E’ stato sviluppato un protocollo clinico per l’accettazione di organi Hcv-positivi per pazienti Hcv-negativi sottoposti a trapianto di cuore, ed è…

Leggi

Hbv HbeAg.negativa: utilità della quantificazione dell’antigene di superficie

L’infezione da Hbv rappresenta un grave problema per via della sua distribuzione su base mondiale e delle potenziali conseguenze negative che comprendono cirrosi e/o carcinomi epatocellulari. Le attuali terapie antivirali hanno migliorato di molto gli esiti dell’infezione, ma pochi pazienti raggiungono l’obiettivo ultimo dell’eliminazione…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025