Sieroclearance: modello di previsione del rischio per HCC

In seguito alla siero-clearance dell’antigene di superficie dell’epatite B (HBsAg), il rischio di carcinoma epatocellulare (HCC) rimane e non scompare totalmente, evidenziando come – ad oggi – non sia stata ancora individuata la strategia di sorveglianza ottimale dopo la sieroclearance. Con uno studio, gli…

Leggi

HCC: invasione microvascolare e deep learning

L’invasione microvascolare (MVI) risulta essere il più importante fattore di rischio per recidiva tumorale del carcinoma epatocellulare (HCC), quindi bisogna prestare particolare attenzione. Tuttavia, MVI è difficile da valutare nei pazienti per i quali non si dispone di sufficienti campioni di tessuto peritumorale, evidenziando il…

Leggi

Predire la malattia epatica cronica: punteggio CLivD

Le attuali strategie di screening per le malattie epatiche croniche si concentrano sull’individuazione della fibrosi epatica avanzata subclinica, ma non sono capaci di identificare quelle ad alto rischio futuro di malattie epatiche gravi. L’obiettivo di un gruppo di esperti è stato quello di sviluppare e…

Leggi

NASH: nuovo punteggio su MRE e indicatori clinici

Attualmente la prevalenza della malattia non alcolica del fegato grasso (NAFLD) è di circa il 30% nella popolazione generale, perciò, è importante sviluppare un biomarcatore non invasivo per la diagnosi della steatoepatite non alcolica (NASH). Attraverso uno studio prospettico trasversale, un gruppo di esperti…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025