Gestione clinica dell’epatite alcolica

L’epatopatia associata all’abuso di alcol rappresenta in tutto il mondo una delle principali cause di mortalità legata a patologie del fegato ed è una delle motivazioni più comuni per il trapianto di quest’organo. Tra le sue manifestazioni, l’epatite alcolica si distingue come la forma…

Leggi

Trapianto di cuore ed epatite C: aggiornamenti

Sono disponibili dati limitati relativi al trapianto di cuore in soggetti con infezione da virus dell’epatite C (HCV), sia per quanto riguarda i riceventi sia per quello che concerne i donatori. Tuttavia, anche in questo campo ci sono stati progressi significativi guidati principalmente dallo…

Leggi

Nuovi approcci di cura dell’epatite B cronica

L’infezione cronica da virus dell’epatite B (HBV) è una condizione che può portare allo sviluppo di gravi complicazioni come la cirrosi epatica e il carcinoma epatocellulare. Attualmente, il trattamento dell’HBV si basa principalmente sull’uso di farmaci antivirali nucleotidici o nucleosidici, che sono efficaci nel…

Leggi

Coinfezione HBV/HCV: prospettive attuali

Nelle zone endemiche, la coinfezione causata dal virus dell’epatite C (HCV) e da quello dell’epatite B (HBV) rappresenta una condizione frequente. Le persone che contraggono entrambi i virus presentano un rischio significativamente più alto di sviluppare patologie epatiche gravi come la fibrosi epatica, la cirrosi…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025