Disponibilità della contraccezione d’emergenza per via orale e atteggiamento del farmacista non sembrano essere un ostacolo all’uso della contraccezione d’emergenza tra gli adolescenti. Piuttosto, costi e/o riservatezza possono essere, per qualche ragazza, un impedimento all’uso di questo metodo. È la conclusione cui è arrivata…
LeggiCanale Medicina: Donna & Salute
Salute sessuale e riproduttiva: l’esperienza dei servizi offerti dalle farmacie
I servizi relativi alla salute sessuale e riproduttiva offerti direttamente dalle farmacie sono convenienti da usare per il consumatore e il farmacista è motivato ad erogarli, anche se ci sono ancora degli aspetti da migliorare. È quanto evidenzia una ricerca guidata da Julia Gauly,…
LeggiEfficacia, sicurezza e tollerabilità della contraccezione d’emergenza orale: dati a confronto
Sebbene siano da assumere entrambi il prima possibile, ulipristal acetato si è mostrato più efficace di levonorgestrel nel ridurre il tasso di gravidanze indesiderate, ritardando la rottura del follicolo anche quando cominciano ad aumentare i livelli di ormone luteinizzante Con la capacità di ridurre…
LeggiConsulenza in farmacia per la contraccezione d’emergenza orale: uno studio tedesco
In poco più di un caso su cinque, la contraccezione d’emergenza orale a base di ulipristal acetato non è stata correttamente dispensata quando, invece, doveva esserlo. È quanto ha evidenziato un’indagine condotta da un team di ricercatori dell’University of Applied Sciences di Neubrandenburg, in…
LeggiUso dei servizi di salute riproduttiva e sessuale in farmacia: uno studio retrospettivo
Con il 50,4%, sul 90% di tutte le richieste, la contraccezione d’emergenza è il servizio di salute riproduttiva e sessuale offerto dalle farmacie più usato, almeno nella zona di Birmingham, nel Regno Unito. A evidenziarlo è uno studio pubblicato su Sexually Transmitted Infections da…
LeggiPrescrizione dei contraccettivi d’emergenza in farmacia: un’indagine in California
Nell’ambito della prescrizione della contraccezione d’emergenza in farmacia, il fatto che ci sia un protocollo è un fattore che facilita i servizi offerti, mentre un ostacolo è costituito dalla mancanza di rimborsi da parte delle compagnie assicurative sulle consulenze. È lo scenario descritto su…
LeggiConciliabilità tra contraccezione d’emergenza e diritto all’obiezione di coscienza
Il diritto all’obiezione di coscienza non deve frapporsi al diritto del paziente di accedere a servizi sanitari legali e sicuri, anche nell’ambito della contraccezione d’emergenza. Questo perché l’assistenza sanitaria esiste proprio, prima di tutto, per servire i bisogni del paziente. È la conclusione cui…
LeggiContraccezione d’emergenza orale: meccanismo d’azione
Con la capacità di inibire o ritardare l’ovulazione, i farmaci a base di ulipristal acetato o di levonorgestrel interferiscono a monte con la fecondazione, ma è importante assumerli il prima possibile Grazie alla capacità di inibire o ritardare l’ovulazione, evento che porta al…
LeggiContraccezione d’emergenza per via orale: stigmatizzazione ne ostacola l’uso
Associare l’uso della contraccezione d’emergenza per via orale a comportamenti irresponsabili rappresenta un grande ostacolo all’uso di questa pratica. Per questo, per assicurare un ricorso efficace al metodo e salvaguardare le donne che decidono di assumere tali farmaci, bisognerebbe cercare di contrastare un atteggiamento…
LeggiAccesso libero alla contraccezioned’emergenza non risolve diseguaglianze: uno studio USA
Le politiche che puntano unicamente ad espandere l’accesso libero in farmacia alla contraccezione d’emergenza per via orale potrebbero non essere sufficienti a superare le diseguaglianze nell’uso di questa pratica. A evidenziarlo è un gruppo di scienziati, guidato da Dima Mazen Qato dell’Università dell’Illinois di…
LeggiConsapevolezza della contraccezione d’emergenza tra gli adolescenti brasiliani
La consapevolezza e la conoscenza della contraccezione d’emergenza tra i ragazzi brasiliani sono insoddisfacenti. È la conclusione cui è arrivato un team coordinato da Denise Maia Monteiro dell’Universidade do Estado di Rio de Janeiro, in Brasile, secondo cui, invece, una maggiore sensibilizzazione sul metodo…
LeggiContraccezione d’emergenza: meno di una farmacia su due in Virginia Occidentale ha disponibile levonorgestrel
Con meno di una farmacia su due che ha a disposizione levorgestrel, l’accessibilità alla contraccezione d’emergenza in Virginia Occidentale è scarsa, nonostante la pratica sia importante per ridurre le gravidanze indesiderate. A evidenziarlo è una ricerca pubblicata sul Journal of American Pharmacists Association da…
LeggiAprirsi a chi chiede la contraccezione d’emergenza parlando delle proprie esperienze aumenta la fiducia
Un professionista sanitario che si apre parlando alle pazienti della sua esperienza con la contraccezione aumenta la fiducia nelle giovani donne e le aiuta a sentirsi a loro agio. È la conclusione cui è arrivato un gruppo di ricercatori americani coordinato da Morgan Cheeks,…
Leggi