I disturbi alimentari, associati generalmente ad adolescenti e giovani adulti, possono manifestarsi ad ogni età. Un piccolo studio – condotto da esperti della North American Menopause Society (NAMS) e pubblicato da Menopause – ha osservato che questi problemi sono diffusi anche nelle donne di…
LeggiCanale Medicina: Donna & Salute
COVID-19 aumenta il rischio di morte per le donne durante la gravidanza
Le donne infettate dal COVID-19 durante la gravidanza sono sette volte più a rischio di morire durante il parto o in gravidanza rispetto a quelle che non contraggono l’infezione. È quanto mostra uno studio che avverte anche su molte altre complicanze gravi collegate al…
LeggiTumore della cervice: nelle donne over 65 aumentano i casi e le diagnosi in fase avanzata
Uno studio della University of California Davis Comprehensive Cancer Center ha mostrato che un numero crescente di donne dai 65 anni in su va incontro a diagnosi di tumore della cervice in fase avanzata. I risultati della ricerca sono stati pubblicati su Cancer Epidemiology,…
LeggiDieta mediterranea collegata a ridotto rischio di preeclampsia
Un team dello Smidt Heart Institute at Cedars-Sinai ha trovato che le donne che concepiscono un figlio mentre stanno seguendo una dieta antiinfiammatoria hanno un rischio significativamente inferiore di sviluppare preeclampsia in gravidanza, pari al 28% in meno. Lo studio, pubblicato su JAMA Network…
LeggiDonne in età riproduttiva: diversi servizi di prevenzione tra ginecologo e medico di base
Mentre la medicina preventiva è solitamente associata alle cure primarie, la maggioranza delle visite per servizi di prevenzione tra le donne in età riproduttiva è dal ginecologo. A osservarlo è uno studio condotto da ricercatori dell’Università del Massachusetts di Amherst, pubblicato su Health Services…
LeggiMenopausa: i consigli della North American Menopause Society
In menopausa e negli anni che la precedono, le donne avvertono diversi sintomi, tra cui la sensazione di ‘perdere la testa’. Alcuni di questi sono cambiamenti che si verificano naturalmente in questa fase della vita, ma a questi potrebbero contribuire anche altri fattori, almeno…
LeggiOttimizzare la comunicazione intrapersonale migliora l’immagine del proprio corpo
Attraverso un’applicazione sul telefono, uno studio italiano, condotto da Silvia Cerea e da colleghi dell’Università di Padova, ha mostrato i benefici nell’ottimizzare la comunicazione intrapersonale a livello dell’immagine del proprio corpo tra giovani donne di età compresa tra 20 e 30 anni. I risultati…
LeggiPost partum: problemi di salute mentale sarebbero collegati a infiammazione
L’infiammazione può avere un ruolo nella salute mentale della madre dopo il parto. A evidenziarlo è una ricerca pubblicata sull’American Journal of Reproductive Immunology, secondo la quale, le donne con problemi di salute mentale hanno un’attivata espressione genica dei meccanismi di difesa immunitaria. I…
LeggiDonne in sovrappeso a maggior rischio di Long COVID
Le donne che sono in sovrappeso hanno un maggior rischio di sviluppare Long COVID, la sindrome che può determinare stanchezza, sensazione di mancanza di respiro, palpitazioni, annebbiamenti, quindi problemi di concentrazione e memoria, e che possono avere, in ultimo, un impatto negativo sulla qualità…
LeggiStudio americano fa luce sul decorso naturale dell’infezione da Covid-19 in gravidanza
Uno studio dell’Università dei Texas Southwestern (USA) condotto su oltre 1.300 donne in gravidanza con una diagnosi di COVID-19 ha trovato che solo una su dieci ha sviluppato una malattia moderata, grave o critica e che i sintomi e la gravità del COVID-19 sarebbero…
LeggiTumore della cervice: negli USA registrato aumento dell’incidenza tra le trentenni
Negli ultimi dieci anni c’è stato un aumento dell’incidenza dei tumori della cervice tra le trentenni. A riferirlo, sul Journal of the American Medical Association, è stato un gruppo di ricercatori della Medical University of South Carolina. Il tumore della cervice uterina è correlato…
LeggiMadri di figli piccoli o con più figli fanno meno attività fisica
Le madri di più figli o comunque con bambini piccoli fanno meno attività fisica da moderata a intensa. A evidenziarlo sono stati Rachel Simpson e colleghi del Medical Research Council Epidemiology Unit dell’Università di Cambridge, nel Regno Unito, e altri centri di ricerca che…
LeggiMenopausa: terapia ormonale sistemica potrebbe aumentare rischio di depressione
Una terapia ormonale per via sistemica durante la menopausa potrebbe essere associata a un maggior rischio di depressione. È quanto mostra uno studio pubblicato su JAMA Network Open e condotto da un team danese, guidato da Marie Wium-Andersen, del Bispebjerg and Frederiksberg Hospital. Il…
Leggi