Secondo uno studio pubblicato su BJOG, una disfunzione epatica materna all’inizio della gravidanza è associata a un successivo sviluppo di diabete gestazionale, e questa associazione è indipendente dalla presenza di sovrappeso pre-concepimento. “Abbiamo cercato di valutare se le associazioni tra disfunzione epatica materna, biomarcatori…
LeggiCanale Medicina: Donna & Salute
Covid: effetti vaccino su mestruazioni passano in fretta
La vaccinazione contro Covid-19 può indurre cambiamenti nel ciclo mestruale che, tuttavia, non sono di particolare entità rispetto alle variazioni che possono avvenire naturalmente e tendono comunque a risolversi in un tempo breve. Sono queste le conclusioni di un editoriale pubblicato sul British Medical…
LeggiLockdown: aumento del consumo di alcol tra le madri in smart working
Secondo una nuova ricerca dell’Università di Auckland, l’aumento del disagio psicologico tra le persone durante il primo periodo della pandemia ha comportato un aumento del consumo di alcol, in particolare tra le donne con bambini che lavorano da casa durante il blocco. I risultati…
LeggiDiabete gestazionale: conteggio dei carboidrati e dieta per l’ipertensione per ridurre la glicemia
Secondo uno studio pubblicato su Clinical Nutrition, conteggiare i carboidrati e applicare un piano alimentare pensato per contrastare l’ipertensione (DASH) può aiutare le donne con diabete gestazionale ad abbassare la glicemia a digiuno. “I nostri risultati suggeriscono che il conteggio dei carboidrati combinato con…
LeggiLe donne che assumono la contraccezione d’emergenza sanno che devono agire subito
Anche se circa un terzo delle donne indica di non sapere come funziona la contraccezione d’emergenza, il fatto che la maggioranza assume il farmaco entro 24 ore da un rapporto non protetto evidenzia che le donne capiscono l’importanza di assumere questo metodo il prima…
LeggiUlipristal acetato efficace e ben tollerato fino a 120 ore dopo un rapporto non protetto
Ulipristal acetato, uno dei due farmaci autorizzati in Italia per la contraccezione d’emergenza orale, è efficace e ben tollerato fino a 48-120 ore dopo un rapporto non protetto. In particolare, l’efficacia viene mantenuta fino a cinque giorni da un rapporto non protetto, anche se…
LeggiFornire in anticipo la contraccezione d’emergenza non ha effetti negativi sulla salute sessuale e riduce il tempo in cui viene assunto il farmaco
La fornitura in anticipo dei farmaci per la contraccezione d’emergenza non ha un impatto negativo sui comportamenti relativi alla salute sessuale e riproduttiva rispetto alla fornitura convenzionale su richiesta, in emergenza. Per questo, le donne dovrebbero avere accesso alla contraccezione d’emergenza, in modo da…
LeggiPrevalenza d’uso e gap di conoscenza della contraccezione d’emergenza tra gli studenti universitari: uno studio brasiliano
La prevalenza nell’uso della contraccezione d’emergenza è alta tra le studentesse universitarie, ma diversi gap restano nelle conoscenze su questo metodo e dimostrano l’importanza di parlare precocemente di questi argomenti e di pianificare azioni di natura informativa. A rilevarlo è un’indagine condotta in Brasile…
LeggiI rapporti sessuali sono più frequenti appena prima dell’ovulazione
I rapporti sessuali avvengono più frequentemente durante i sei giorni fertili del ciclo mestruale. I fattori biologici che regolano questo aspetto intimo del comportamento umano non sono chiari, forse perché l’effetto è modesto in termini assoluti, nel senso che per le coppie che cercano…
LeggiLe fasi del ciclo mestruale
Il ciclo mestruale della donna è diviso in diverse fasi, che variano in durata da donna a donna e da ciclo a ciclo. La prima fase del ciclo mestruale è quella follicolare e inizia il giorno in cui cominciano le perdite ematiche. Una riduzione…
LeggiUlipristal acetato è più efficace di levonorgestrel. I risultati di una review su più di 60mila donne
Tra i farmaci per la contraccezione d’emergenza orale, ulipristal acetato è più efficace di levonorgestrel a livello di numero di gravidanze osservate. L’evidenza arriva da una review che ha analizzato i dati da 115 trials clinici su un numero complessivo di 60.479 donne. Per…
LeggiContraccezione d’emergenza, USA: in pochi prescrivono o forniscono di frequente i farmaci
Un’indagine negli USA ha mostrato che poche tra le persone che prescrivono o forniscono la contraccezione d’emergenza, definiti providers negli Stati Uniti, lo fanno di frequente. A evidenziarlo è stato un team di ricercatori della divisione di salute riproduttiva dei CDC americani, guidato da…
LeggiL’impatto sulla salute pubblica di una gravidanza indesiderata è significativo
Rispetto a una gravidanza desiderata, una indesiderata può avere un impatto sulla salute pubblica importante, sia per quel che riguarda gli aspetti psicologici delle madri che dei bambini. Uno studio che ha valutato il Profile of Mood States (POMS), che valuta i disturbi dell’umore,…
Leggi