L’esposizione delle madri agli inquinanti ambientali, anche prima della gravidanza, aumenterebbe il rischio di difetti cardiaci nei figli. A mostrarlo è una ricerca cinese che suggerisce che il rischio è alto sia se l’esposizione avviene nei tre mesi precedenti il concepimento che nel primo…
LeggiCanale Medicina: Donna & Salute
Tumore del seno: modelli di rischio potrebbero classificare in modo non corretto le donne
Le stime del rischio di tumore del seno per le singole donne varia in modo sostanziale in base a quale modello viene usato e le donne hanno una più elevata probabilità di ricevere raccomandazioni completamente differenti sulla base del modello usato e delle soglie…
LeggiImpatto dei sintomi mestruali sulla produttività a livello lavorativo
I sintomi mestruali riducono la produttività al lavoro di molte donne americane, con il 45,2% che riferisce che i sintomi richiedono di dover prendere giorni al lavoro. A mostrarlo sono i risultati raccolti dall’indagine UVA Health, che hanno evidenziato anche l’utilità di un’applicazione digitale…
LeggiEmicrania associata ad aumentato rischio di complicanze della gravidanza
Un team del Brigham and Women’s Hospital ha analizzato dati da migliaia di donne raccolti dal Nurses’ Health Study II per valutare la relazione tra emicrania e complicanze in gravidanza, evidenziando che chi soffre di mal di testa è più a rischio di preeclampsia,…
LeggiFumo in gravidanza: tassi diminuiti di un terzo dal 2016 al 2021
La percentuale di donne che fuma in gravidanza, negli USA, è passata dal 7,2% del 2016 al 4,6% nel 2021, un calo di circa un terzo. A mostrarlo sono gli ultimi dati raccolti dal National Center for Health Statistics (NCHS), dei CDC americani. Il…
LeggiDisturbi alimentari più frequenti nelle donne in perimenopausa che in premenopausa
I disturbi alimentari, associati generalmente ad adolescenti e giovani adulti, possono manifestarsi ad ogni età. Un piccolo studio – condotto da esperti della North American Menopause Society (NAMS) e pubblicato da Menopause – ha osservato che questi problemi sono diffusi anche nelle donne di…
LeggiCOVID-19 aumenta il rischio di morte per le donne durante la gravidanza
Le donne infettate dal COVID-19 durante la gravidanza sono sette volte più a rischio di morire durante il parto o in gravidanza rispetto a quelle che non contraggono l’infezione. È quanto mostra uno studio che avverte anche su molte altre complicanze gravi collegate al…
LeggiTumore della cervice: nelle donne over 65 aumentano i casi e le diagnosi in fase avanzata
Uno studio della University of California Davis Comprehensive Cancer Center ha mostrato che un numero crescente di donne dai 65 anni in su va incontro a diagnosi di tumore della cervice in fase avanzata. I risultati della ricerca sono stati pubblicati su Cancer Epidemiology,…
LeggiDieta mediterranea collegata a ridotto rischio di preeclampsia
Un team dello Smidt Heart Institute at Cedars-Sinai ha trovato che le donne che concepiscono un figlio mentre stanno seguendo una dieta antiinfiammatoria hanno un rischio significativamente inferiore di sviluppare preeclampsia in gravidanza, pari al 28% in meno. Lo studio, pubblicato su JAMA Network…
LeggiDonne in età riproduttiva: diversi servizi di prevenzione tra ginecologo e medico di base
Mentre la medicina preventiva è solitamente associata alle cure primarie, la maggioranza delle visite per servizi di prevenzione tra le donne in età riproduttiva è dal ginecologo. A osservarlo è uno studio condotto da ricercatori dell’Università del Massachusetts di Amherst, pubblicato su Health Services…
LeggiMenopausa: i consigli della North American Menopause Society
In menopausa e negli anni che la precedono, le donne avvertono diversi sintomi, tra cui la sensazione di ‘perdere la testa’. Alcuni di questi sono cambiamenti che si verificano naturalmente in questa fase della vita, ma a questi potrebbero contribuire anche altri fattori, almeno…
LeggiOttimizzare la comunicazione intrapersonale migliora l’immagine del proprio corpo
Attraverso un’applicazione sul telefono, uno studio italiano, condotto da Silvia Cerea e da colleghi dell’Università di Padova, ha mostrato i benefici nell’ottimizzare la comunicazione intrapersonale a livello dell’immagine del proprio corpo tra giovani donne di età compresa tra 20 e 30 anni. I risultati…
LeggiPost partum: problemi di salute mentale sarebbero collegati a infiammazione
L’infiammazione può avere un ruolo nella salute mentale della madre dopo il parto. A evidenziarlo è una ricerca pubblicata sull’American Journal of Reproductive Immunology, secondo la quale, le donne con problemi di salute mentale hanno un’attivata espressione genica dei meccanismi di difesa immunitaria. I…
Leggi