Lo stress correlato al Covid-19 ha avuto un impatto maggiore sulla salute mentale delle donne in gravidanza, rispetto a quelle che non erano incinta. A mostrarlo è una ricerca dell’UNSW Sydney che ha valutato, in uno studio longitudinale, 742 donne incinta. Uno studio iniziale…
LeggiCanale Medicina: Donna & Salute
L’informazione “a misura di bimbo”, nasce Quotidiano Pediatria
Il mondo della Pediatria italiana ha un nuovo punto di riferimento nel panorama dell’informazione scientifica e sanitaria: nasce Quotidiano Pediatria, un nuovo canale digitale affiancato da una newsletter quotidiana che raggiungerà ogni giorno circa 15mila pediatri. Edito dalla Società Italiana di Comunicazione Scientifica e…
LeggiFattori sesso-specifici contribuiscono al rischio cardiovascolare nelle donne
Avere un figlio in età più giovane, dare alla luce più nati vivi e avere il primo ciclo precocemente sono fattori associati a un più elevato rischio cardiovascolare. È la conclusione cui è arrivato uno studio condotto da ricercatori dell’Imperial College di Londra, guidati…
LeggiTerapia ormonale potrebbe ridurre il rischio di tumore del polmone
Un ampio studio pubblicato su Menopause ha mostrato che le donne in post menopausa e in terapia ormonale hanno un ridotto rischio di sviluppare tumore del polmone. L’indagine è stata condotta da un team del National Defense Medical Center di Taipei a Taiwan. Il…
LeggiComplicanze in gravidanza potrebbero aiutare a identificare rischi cardiaci nel futuro
Molte complicanze in gravidanza sono associate all’insorgenza di malattie cardiache nel futuro. Queste complicanze includono diabete gestazionale, nascita pretermine, riduzione della crescita fetale e disturbi ipertensivi in gravidanza quali ipertensione, preeclampsia e disturbi correlati, che sono considerati outcome avversi della gravidanza (APO – adverse…
LeggiDonne e malattia mentale: Instagram potrebbe rafforzare pensieri positivi
L’uso regolare del social media Instagram potrebbe dare benefici alle donne con problemi di salute mentale, incusi disturbi alimentari e ansia. È quanto afferma una ricerca pubblicata su Feminist Media Studies da Fanny Gravel-Patry, della Concorda University di Montreal, in Canada, che ha condotto…
LeggiDifetti cardiaci: rischio aumentato per esposizione tre mesi prima e dopo il concepimento a PM2,5
L’esposizione delle madri agli inquinanti ambientali, anche prima della gravidanza, aumenterebbe il rischio di difetti cardiaci nei figli. A mostrarlo è una ricerca cinese che suggerisce che il rischio è alto sia se l’esposizione avviene nei tre mesi precedenti il concepimento che nel primo…
LeggiTumore del seno: modelli di rischio potrebbero classificare in modo non corretto le donne
Le stime del rischio di tumore del seno per le singole donne varia in modo sostanziale in base a quale modello viene usato e le donne hanno una più elevata probabilità di ricevere raccomandazioni completamente differenti sulla base del modello usato e delle soglie…
LeggiImpatto dei sintomi mestruali sulla produttività a livello lavorativo
I sintomi mestruali riducono la produttività al lavoro di molte donne americane, con il 45,2% che riferisce che i sintomi richiedono di dover prendere giorni al lavoro. A mostrarlo sono i risultati raccolti dall’indagine UVA Health, che hanno evidenziato anche l’utilità di un’applicazione digitale…
LeggiEmicrania associata ad aumentato rischio di complicanze della gravidanza
Un team del Brigham and Women’s Hospital ha analizzato dati da migliaia di donne raccolti dal Nurses’ Health Study II per valutare la relazione tra emicrania e complicanze in gravidanza, evidenziando che chi soffre di mal di testa è più a rischio di preeclampsia,…
LeggiFumo in gravidanza: tassi diminuiti di un terzo dal 2016 al 2021
La percentuale di donne che fuma in gravidanza, negli USA, è passata dal 7,2% del 2016 al 4,6% nel 2021, un calo di circa un terzo. A mostrarlo sono gli ultimi dati raccolti dal National Center for Health Statistics (NCHS), dei CDC americani. Il…
LeggiDisturbi alimentari più frequenti nelle donne in perimenopausa che in premenopausa
I disturbi alimentari, associati generalmente ad adolescenti e giovani adulti, possono manifestarsi ad ogni età. Un piccolo studio – condotto da esperti della North American Menopause Society (NAMS) e pubblicato da Menopause – ha osservato che questi problemi sono diffusi anche nelle donne di…
LeggiCOVID-19 aumenta il rischio di morte per le donne durante la gravidanza
Le donne infettate dal COVID-19 durante la gravidanza sono sette volte più a rischio di morire durante il parto o in gravidanza rispetto a quelle che non contraggono l’infezione. È quanto mostra uno studio che avverte anche su molte altre complicanze gravi collegate al…
Leggi