Un recente studio pubblicato su Maturitas ha evidenziato un collegamento tra endometriosi e rischio di ischemia cardiaca. Il team, guidato da Celina Poeta do Couto, dell’Università di Lisbona, in Portogallo, ha condotto una review sistematica per confrontare gli eventi cardiovascolari nelle donne con e…
LeggiCanale Medicina: Donna & Salute
Endometriosi, un mostro invisibile
In Italia circa il 10-15% delle donne in età riproduttiva è affetto da endometriosi e nel 30–50% dei casi la malattia si associa a infertilità. Attualmente nel mondo ad esserne affette sono almeno 190 milioni di donne durante l’età fertile. A questi numeri, che…
LeggiSviluppo embrionale è ritardato nelle gravidanze che terminano con un aborto
Gli embrioni in gravidanza che vanno incontro ad aborto richiedono più tempo per svilupparsi nell’utero rispetto alle gravidanze che vanno a termine con nati vivi. A mostrarlo è una ricerca pubblicata su Human Reproduction da un team guidato da Melek Rousian, dell’University Medical Center…
LeggiTassare le bevande con lo zucchero potrebbe ridurre diabete gestazionale
Le tasse sulle bevande zuccherate ridurrebbero il rischio di diabete gestazione e di prendere troppo peso, da parte delle donne in gravidanza, come riporta una ricerca dell’Università della California di San Francisco su oltre cinque milioni di donne. La ricerca è stata pubblicata sull’American…
LeggiVivere situazioni di stress precocemente nella vita associato a processi pro-infiammatori durante la gravidanza
Le donne che vivono elevati livelli di stress durante l’infanzia e l’adolescenza possono essere ad aumentato rischio di infiammazione durante la gravidanza. È quanto ha mostrato uno studio pubblicato su Brain, Behavior, and Immunity da un team guidato da Adriana Mendez Leal dell’Università della…
LeggiDieta Mediterranea taglia rischio di malattia cardiovascolare e morte di quasi il 25%, nelle donne
Seguire strettamente una dieta Mediterranea riduce il rischio di malattia cardiovascolare e morte in quasi il 25% nelle donne. È quanto mostra l’analisi di dati raggruppati da diversi studi, pubblicata su Heart. L’evidenza suggerisce di condurre ricerche più sesso-specifiche per guidare la pratica clinica…
LeggiModello studia le cause dell’insonnia nelle donne in menopausa
Uno studio pubblicato sul Journal of Women’s Health ha messo a punto un modello per capire quali fattori influenzano il sonno nelle donne in menopausa. Uno dei sintomi più comuni che la donna avverte durante la menopausa sono i disturbi del sonno, anche se…
LeggiStress da pandemia ha un impatto maggiore sulle donne in gravidanza
Lo stress correlato al Covid-19 ha avuto un impatto maggiore sulla salute mentale delle donne in gravidanza, rispetto a quelle che non erano incinta. A mostrarlo è una ricerca dell’UNSW Sydney che ha valutato, in uno studio longitudinale, 742 donne incinta. Uno studio iniziale…
LeggiL’informazione “a misura di bimbo”, nasce Quotidiano Pediatria
Il mondo della Pediatria italiana ha un nuovo punto di riferimento nel panorama dell’informazione scientifica e sanitaria: nasce Quotidiano Pediatria, un nuovo canale digitale affiancato da una newsletter quotidiana che raggiungerà ogni giorno circa 15mila pediatri. Edito dalla Società Italiana di Comunicazione Scientifica e…
LeggiFattori sesso-specifici contribuiscono al rischio cardiovascolare nelle donne
Avere un figlio in età più giovane, dare alla luce più nati vivi e avere il primo ciclo precocemente sono fattori associati a un più elevato rischio cardiovascolare. È la conclusione cui è arrivato uno studio condotto da ricercatori dell’Imperial College di Londra, guidati…
LeggiTerapia ormonale potrebbe ridurre il rischio di tumore del polmone
Un ampio studio pubblicato su Menopause ha mostrato che le donne in post menopausa e in terapia ormonale hanno un ridotto rischio di sviluppare tumore del polmone. L’indagine è stata condotta da un team del National Defense Medical Center di Taipei a Taiwan. Il…
LeggiComplicanze in gravidanza potrebbero aiutare a identificare rischi cardiaci nel futuro
Molte complicanze in gravidanza sono associate all’insorgenza di malattie cardiache nel futuro. Queste complicanze includono diabete gestazionale, nascita pretermine, riduzione della crescita fetale e disturbi ipertensivi in gravidanza quali ipertensione, preeclampsia e disturbi correlati, che sono considerati outcome avversi della gravidanza (APO – adverse…
LeggiDonne e malattia mentale: Instagram potrebbe rafforzare pensieri positivi
L’uso regolare del social media Instagram potrebbe dare benefici alle donne con problemi di salute mentale, incusi disturbi alimentari e ansia. È quanto afferma una ricerca pubblicata su Feminist Media Studies da Fanny Gravel-Patry, della Concorda University di Montreal, in Canada, che ha condotto…
Leggi