Quali sono i Key-Performance-Indicators (KPI) più preziosi per valutare e migliorare gli standard clinici e di laboratorio nei centri di fecondazione in vitro? E’ la domanda alla quale hanno voluto rispondere due società scientifiche, la Società italiana di Fertilità e Sterilità-Medicina della riproduzione (Sifes-MR) e la Società italiana…
LeggiCanale Medicina: Donna & Salute
Menopausa: studio valuta i costi associati
La menopausa costerebbe 1,8 miliardi di dollari in lavoro perso e 28 miliardi di dollari se si aggiungono cure sanitarie, solo negli USA. A valutare l’impatto economico della menopausa è stato un team guidato da Stephanie Faubion, della Mayo Clinica Women’s Health. I risultati…
LeggiPer un sonno regolare, attenzione alla dieta
Se si vuole avere regolarità nel sonno, molto dipenderebbe da cosa si mangia. È la conclusione cui è arrivata una ricerca condotta su atlete di college americane, guidata da Lauren Rentz, della West Virgina University. I risultati dello studio sono stati presentati all’American Physiological…
LeggiBenessere emotivo direttamente collegato alla salute dell’intestino, nelle donne
Specifiche specie di batteri sono più abbondanti in donne che sono emotivamente positive. È la conclusione cui è arrivato un gruppo di ricercatori del Brigham and Women’s Hospital (USA) e pubblicato su Psychological Medicine, che ha cercato eventuali collegamenti tra i batteri dell’intestino ed…
LeggiPreeclampsia: parto programmato in base a stime rischio riduce casi di malattia al termine della gravidanza
Più della metà di tutti i casi di preeclampsia che si manifestano intorno alla settimana 37-42 di gravidanza potrebbero essere evitati programmando il parto, o tramite induzione o con cesareo, attraverso delle stime di rischio. A mostrarlo è uno studio pubblicato su Hypertension. La…
LeggiTrend delle infezioni di virus dell’epatite C tra le donne in gravidanza, negli USA
Dal 2016 al 2020, negli USA, c’è stato un aumento dei tassi di infezione da virus dell’epatite C nelle madri in gravidanza, seguito da un calo dal 2020 fino a tutto il 2021. A mostrarlo è il National Vital Statistics Reports, dei CDC americani,…
LeggiEndometriosi collegata all’aumento del rischio cardiovascolare
Un recente studio pubblicato su Maturitas ha evidenziato un collegamento tra endometriosi e rischio di ischemia cardiaca. Il team, guidato da Celina Poeta do Couto, dell’Università di Lisbona, in Portogallo, ha condotto una review sistematica per confrontare gli eventi cardiovascolari nelle donne con e…
LeggiEndometriosi, un mostro invisibile
In Italia circa il 10-15% delle donne in età riproduttiva è affetto da endometriosi e nel 30–50% dei casi la malattia si associa a infertilità. Attualmente nel mondo ad esserne affette sono almeno 190 milioni di donne durante l’età fertile. A questi numeri, che…
LeggiSviluppo embrionale è ritardato nelle gravidanze che terminano con un aborto
Gli embrioni in gravidanza che vanno incontro ad aborto richiedono più tempo per svilupparsi nell’utero rispetto alle gravidanze che vanno a termine con nati vivi. A mostrarlo è una ricerca pubblicata su Human Reproduction da un team guidato da Melek Rousian, dell’University Medical Center…
LeggiTassare le bevande con lo zucchero potrebbe ridurre diabete gestazionale
Le tasse sulle bevande zuccherate ridurrebbero il rischio di diabete gestazione e di prendere troppo peso, da parte delle donne in gravidanza, come riporta una ricerca dell’Università della California di San Francisco su oltre cinque milioni di donne. La ricerca è stata pubblicata sull’American…
LeggiVivere situazioni di stress precocemente nella vita associato a processi pro-infiammatori durante la gravidanza
Le donne che vivono elevati livelli di stress durante l’infanzia e l’adolescenza possono essere ad aumentato rischio di infiammazione durante la gravidanza. È quanto ha mostrato uno studio pubblicato su Brain, Behavior, and Immunity da un team guidato da Adriana Mendez Leal dell’Università della…
LeggiDieta Mediterranea taglia rischio di malattia cardiovascolare e morte di quasi il 25%, nelle donne
Seguire strettamente una dieta Mediterranea riduce il rischio di malattia cardiovascolare e morte in quasi il 25% nelle donne. È quanto mostra l’analisi di dati raggruppati da diversi studi, pubblicata su Heart. L’evidenza suggerisce di condurre ricerche più sesso-specifiche per guidare la pratica clinica…
LeggiModello studia le cause dell’insonnia nelle donne in menopausa
Uno studio pubblicato sul Journal of Women’s Health ha messo a punto un modello per capire quali fattori influenzano il sonno nelle donne in menopausa. Uno dei sintomi più comuni che la donna avverte durante la menopausa sono i disturbi del sonno, anche se…
Leggi