Secondo uno studio pubblicato su Annals of Translational Medicine, la tecnica Skilling è un metodo promettente e accessibile per migliorare la salute del pavimento pelvico nelle donne con dolore pelvico cronico e altre patologie, e offre un’alternativa pratica agli approcci tradizionali come gli esercizi…
LeggiCanale Medicina: Dolore
Dolore post operatorio: spesso si prescrivono troppi oppioidi
Le quantità di oppioidi forniti attualmente alla dimissione dopo un intervento chirurgico superano i bisogni dei pazienti e possono contribuire ad aumentare l’uso e la circolazione di oppioidi nella comunità, secondo uno studio pubblicato su Anaesthesia. “L’eccessiva prescrizione di oppioidi dopo un intervento chirurgico…
LeggiL’elettrostimolazione è efficace nel mal di schiena, in particolare in chi ha più dolore
I risultati di uno studio pubblicato su Cureus confermano che l’efficacia dell’allenamento con elettrostimolazione nella gestione del mal di schiena cronico non specifico è valida a diverse intensità di dolore, anche se i pazienti con dolore più elevato al basale sembrano avere miglioramenti maggiori.…
LeggiLa puntura durale non offre vantaggi nel mantenimento dell’analgesia durante il travaglio
Secondo uno studio pubblicato su Regional Anesthesia & Pain Medicine, quando l’analgesia del travaglio viene mantenuta utilizzando il metodo del bolo epidurale intermittente programmato, non vi è alcun vantaggio significativo nell’iniziare l’analgesia utilizzando la puntura durale epidurale rispetto alla tecnica epidurale standard. “In alcuni…
LeggiChi sente più dolore pensa che vivrà meno a lungo
I risultati di uno studio pubblicato sul Journals of Gerontology Series B: Psychological Sciences and Social Sciences, evidenziano l’importanza del dolore sulle probabilità soggettive di sopravvivenza percepite dagli individui, e contribuiscono alle prove crescenti sul fatto che l’interferenza del dolore è particolarmente importante nel…
LeggiComprendere il dolore nei bambini è più semplice con le scale di valutazione
In pazienti pediatrici che si presentano in ospedale con dolore, la scala di valutazione numerica verbale (vNRS) e la scala del dolore con le facce – rivista (FPS-R) hanno la stessa efficacia, secondo uno studio pubblicato su Cureus. “Il disturbo principale a portare i…
LeggiLa terapia a onde d’urto extracorporee è molto efficace nelle tendinopatie
Secondo una revisione della letteratura e metanalisi pubblicata su BMC Sports Science, Medicine and Rehabilitation, la terapia a onde d’urto extracorporee (ESWT) può essere un’opzione terapeutica altamente efficace per alleviare il dolore nelle persone con tendinopatia. “La tendinopatia è una patologia comune, che colpisce…
LeggiL’acido ialuronico può ridurre il dolore nell’artrosi del ginocchio
Nei pazienti con artrosi del ginocchio cronica idiopatica, un prodotto con acido ialuronico ad alto peso molecolare e altamente reticolato fornisce miglioramenti significativi nel sollievo dal dolore rispetto al placebo, senza problemi di sicurezza, secondo uno studio pubblicato su Drugs in Context. “Gli studi…
LeggiIl dolore muscoloscheletrico cronico può aumentare il rischio di declino cognitivo
I risultati di uno studio pubblicato su Nature Mental Health evidenziano un modello eterogeneo di invecchiamento cerebrale nel dolore muscoloscheletrico cronico, e rivelano un modello morfologico ereditario che collega l’accelerazione dell’invecchiamento cerebrale al declino cognitivo e a un elevato rischio di demenza nell’artrosi del…
LeggiCannabidiolo: le prove non mostrano efficacia nel trattamento del dolore
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Pain, le prove attuali mostrano che i prodotti contenenti cannabidiolo utilizzati nel trattamento del dolore sono costosi, inefficaci e forse dannosi. “L’esame dei prodotti contenenti cannabidiolo (CBD) disponibili in Nord America ed Europa dimostra che il contenuto…
LeggiPochi pazienti con dolore cronico accedono a trattamenti adeguati
Saranno necessari ulteriori studi per informare le politiche future e le iniziative del sistema sanitario volte a ridurre il peso del dolore cronico e a migliorare la vita delle persone che convivono con questo problema, conclude uno studio pubblicato sul British Journal of Pain.…
LeggiLa depressione come comorbilità in pazienti con dolore influisce sul giudizio degli osservatori
Secondo uno studio pubblicato sul British Journal of Pain, il fatto che un paziente con dolore abbia una diagnosi di depressione nota può influenzare indirettamente le stime di un osservatore, aumentando le attribuzioni psicologiche e facendo sembrare il dolore stesso meno genuino. “I ricercatori…
LeggiI sanitari che si occupano del dolore persistente hanno necessità di formazione migliore
Per soddisfare le priorità di trattamento del dolore persistente, è urgente migliorare le competenze dei professionisti della salute che lavorano in questo campo, fornendo accesso a formazione e risorse di buona qualità, secondo uno studio pubblicato sul British Journal of Pain. “L’autogestione supportata è…
Leggi