Nei pazienti con dolore lombare acuto non traumatico, l’aggiunta di ciclobenzaprina o ossicodone/acetaminofene al solo naprossene non migliora gli esiti funzionali o il dolore entro una settimana. Secondo Benjamin Friedman dell’Albert Einstein College of Medicine di New York, autore di uno studio su 323…
LeggiCanale Medicina: Dolore
Chirurghi ortopedici possono ridurre prescrizioni oppioidi
I chirurghi ortopedici sono i terzi maggiori prescrittori di oppioidi in assoluto, ma un recente documento edito dall’American Academy of Orthopaedic Surgeons (AAOS) ha illustrato il modo in cui questi specialisti potrebbero ridurre l’impiego di oppioidi, il loro impiego fuori luogo ed il loro…
LeggiFarmacisti possono migliorare terapia palliativa
L’inclusione dei farmacisti nei team di terapia palliativa può ridurre il dolore e portare a risparmi economici per il paziente. Questo dato deriva da uno studio, condotto su 938 pazienti, che dimostra la valenza di un approccio collaborativo nell’assistenza per i pazienti nella fase…
LeggiOsteoartrosi del ginocchio: sostituzione migliora dolore e funzionalitĂ
La sostituzione totale del ginocchio migliora dolore e funzionalitĂ in misura maggiore rispetto al solo trattamento non chirurgico nei soggetti con osteoartrosi sintomatica del ginocchio stesso. La chirurgia, però, determina un maggior numero di complicazioni rispetto al trattamento non chirurgico. Entrambi questi approcci migliorano…
LeggiCelecoxib aumenta rischio pancreatite
L’impiego di celecoxib è associato ad un incremento del rischio di pancreatite acuta. Secondo Shih-Chang Hung dell’Ospedale di Nantou, autore dello studio condotto su piĂą di 5.000 pazienti che ha portato a queste conclusioni, ciò suggerisce che il medico debba tenere conto della possibilitĂ …
LeggiProgramma immersivo riduce dolore ed uso oppioidi
Un intensivo programma di gestione biopsicosociale del dolore cronico ha portato a significative riduzioni sia nei livelli di dolore che nell’impiego di oppioidi in un campione di 118 pazienti. Secondo Bruce Singer, direttore del Chronic Pain and Recovery Center del Silver Hill Hospital di…
LeggiDolore neuropatico diabetico: approvato cerotto alla capsaicina
I pazienti con neuropatia diabetica periferica che fanno uso di un cerotto alla capsaicina vanno incontro ad un maggior sollievo dal dolore ed a una migliore qualitĂ del sonno rispetto a coloro che vengono trattati con placebo. Questo dato emerge dallo studio di fase…
LeggiFibromialgia connessa a deficit magnesio ed IGF-1 nei globuli rossi
I pazienti con fibromialgia presentano deficit nei livelli di magnesio ed IGF-1 nei globuli rossi, il che suggerisce potenziali indizi sia per comprendere la patogenesi della malattia che per giungere a nuove forme di trattamento. In una condizione difficile da trattare ed ulteriormente complicata…
LeggiNeuropatia diabetica dolorosa: promettente l’inalazione di cannabis
La cannabis per via inalatoria può ridurre il dolore derivante dalla neuropatia diabetica senza danneggiare seriamente la funzionalitĂ cognitiva. Secondo uno studio condotto da Dan Wallace dell’UniversitĂ della California, autore di un piccolo studio che ha coinvolto 16 pazienti, con l’aumentare delle dosi aumenta…
LeggiConsumo di oppioidi e incidenza di violenze sessuali
I giovani adulti che consumano oppioidi sono spesso vittime di violenza sessuale. Secondo un’indagine condotta nella cittĂ di New York, infatti, su 164 uomini e donne di etĂ compresa fra 28 e 29 anni che hanno riportato l’assunzione di eroina o di oppioidi non…
LeggiElevata assunzione di alcool riduce dolore cronico e disabilitĂ
Un’elevata assunzione di alcool è associata ad una riduzione di dolore e disabilitĂ nei soggetti con dolore cronico diffuso, ma le evidenze sono troppo limitate per trarre conclusioni su eventuali correlazioni causali. Questo dato deriva da uno studio condotto da Marcus Beasley dell’UniversitĂ di…
LeggiDolore lombare: nelle donne anziane il pilates migliora l’equilibrio
Le donne anziane con dolore lombare che aggiungono il pilates alla propria routine di terapia fisica potrebbero andare incontro a miglioramenti dell’equilibrio e a riduzioni nella paura di cadere che non derivano da altri tipi di esercizio. Ciò è stato stabilito da una ricerca…
LeggiLombalgia: prescrizione precoce di oppioidi non aumenta il rischio di uso cronico
La prescrizione precoce di oppioidi non sembra aumentare il rischio di impiego a lungo termine di questi farmaci nei soggetti con problemi alla schiena. Secondo un recente studio retrospettivo condotto su 123.000 soggetti, infatti, quelli con dolore lombare che avevano ricevuto oppioidi entro un mese dalla…
Leggi