L’American Pain Society ha editato nuove linee guida che includono 32 raccomandazioni correlate alla gestione del dolore post-operatorio in bambini ed adulti. Esse si basano sui dati raccolti da un pannello di esperti interdisciplinari con il consiglio dell’ASA, ed il documento è stato successivamente…
LeggiCanale Medicina: Dolore
Dolore cronico: creato antidoto dal veleno della tarantola
Dal morso della tarantola potrebbe arrivare un antidolorifico di ‘nuova generazione’. Le tossine del veleno di una varietà di tarantola peruviana, detta Thrixopelma pruriens, sono infatti risultate in grado di indirizzare in modo efficacie i recettori neurali al fine di ridurre la sensazione di dolore. Questo è…
LeggiDolore cronico: i consigli dell’esperto
Il dolore cronico per definizione è un dolore invalidante, è un dolore che provoca una grave compromissione della qualità di vita sia nei suoi aspetti fisici come l’autonomia funzionale, sia negli aspetti psico-emotivi, relazionali, sociali ma anche economici. L’eziopatogenesi è complessa perché ha una componente…
LeggiGotta: prednisolone per via orale utile contro il dolore acuto
(Reuters Health) – Per trattare il dolore acuto da gotta si può usare anche un cortisone di sintesi come il prednisolone. Anzi, il corticosteroide provocherebbe meno effetti avversi minori in chi lo assume, rispetto all’indometacina, l’antiinfiammatorio non steroideo considerato il farmaco di scelta nella…
LeggiDolore: il troppo amore del partner ne prolunga la durata
Potrebbe sembrare assurdo e contro natura ma troppo amore prolunga il dolore. Quando la persona amata sta male, l’istinto è quello di proteggerla da un dolore maggiore con ogni mezzo, dalla somministrazione di farmaci al farsi carico di tutte le sue faccende per darle modo di riposarsi. La…
LeggiDolore lombare: iniezioni epidurali di steroidi riducono spese
Le iniezioni epidurali di steroidi riducono le spese mediche del 16,4% in alcuni pazienti con dolore lombare. Queste iniezioni, di cui è stata dimostrata la capacità di migliorare dolore e disabilità nei pazienti con questo disturbo, riducono dunque anche le spese sanitarie totali nei…
LeggiAntipsicotici aiutano a trattare il dolore
L’aggiunta dell’antipsicotico atipico noto come olanzapina al regime terapeutico di un paziente, potrebbe aiutare a lenirne il dolore refrattario. Per quanto questo farmaco non sia stato approvato per la terapia del dolore, e non venga tradizionalmente considerato un analgesico, una recente revisione della letteratura…
LeggiFibromialgia: utile agopuntura personalizzata
I trattamenti personalizzati basati sull’agopuntura sono connessi ad un maggior sollievo dal dolore rispetto alla terapia placebo nei pazienti con fibromialgia. Questi benefici sembrano persistere anche per un anno dopo il trattamento, per quanto le evidenze in materia siano ancora limitate. Come affermato da…
LeggiFumo e obesità non fattori limitanti la stimolazione midollo spinale
Contrariamente al previsto, fumo ed obesità non sembrano influenzare l’efficacia dell’impianto di uno stimolatore del midollo spinale, ne’ incrementano il tasso di infezioni associate alla procedura. Secondo il prof. Nick Knezevic dell’ Advocate Illinois Masonic Medical Center di Chicago, autore di uno studio retrospettivo…
LeggiNuove linee guida AAP per le procedure dolorose su neonati
L’AAP ha rilasciato una dichiarazione che ha raccomandato alle strutture sanitarie di minimizzare il numero di procedure dolorose effettuate sui neonati e di valutare e trattare di routine il dolore in questi piccoli pazienti. Secondo l’ AAP Committee on Fetus and Newborn e l’AAP Section on Anesthesiology…
LeggiDolori tendinei connessi a diabete di tipo 2
Il diabete di tipo 2 potrebbe predisporre alla comparsa di dolori tendinei. Secondo una recente meta-analisi di 31 studi, i soggetti affetti da diabete di tipo 2 presentano un rischio di tendinopatie triplicato rispetto al resto della popolazione e, i soggetti in cui si…
LeggiEmicrania femminile: cefalee in aumento intorno alla menopausa
Molte donne riportano un incremento della frequenza delle cefalee con l’avvicinarsi della menopausa ma, pochi studi, hanno sinora osservato direttamente il fenomeno. Un recente studio che ha paragonato la frequenza delle cefalee durante il periodo di transizione e poi dopo la cessazione delle mestruazioni…
LeggiI bambini che usano un iPad durante le iniezioni sentono più dolore
In un piccolo studio, l’uso di un tablet per distrarre i bambini durante le vaccinazioni di routine ha avuto l’effetto opposto rispetto a quello previsto dal team di ricerca. Anziché calmarsi, i bambini che hanno ricevuto un iPad per giocare o comporre dei puzzle…
Leggi