Nuove linee guida APS sul dolore post-operatorio

L’American Pain Society ha editato nuove linee guida che includono 32 raccomandazioni correlate alla gestione del dolore post-operatorio in bambini ed adulti. Esse si basano sui dati raccolti da un pannello di esperti interdisciplinari con il consiglio dell’ASA, ed il documento è stato successivamente…

Leggi

Dolore cronico: creato antidoto dal veleno della tarantola

Dal morso della tarantola potrebbe arrivare un antidolorifico di ‘nuova generazione’. Le tossine del veleno di una varietà di tarantola peruviana, detta Thrixopelma pruriens, sono infatti risultate in grado di indirizzare in modo efficacie i recettori neurali al fine di ridurre la sensazione di dolore. Questo è…

Leggi

Dolore cronico: i consigli dell’esperto

Il dolore cronico per definizione è un dolore invalidante, è un dolore che provoca una grave compromissione della qualità di vita sia nei suoi aspetti fisici come l’autonomia funzionale, sia negli aspetti psico-emotivi, relazionali, sociali ma anche economici. L’eziopatogenesi è complessa perché ha una componente…

Leggi

Antipsicotici aiutano a trattare il dolore

L’aggiunta dell’antipsicotico atipico noto come olanzapina al regime terapeutico di un paziente, potrebbe aiutare a lenirne il dolore refrattario. Per quanto questo farmaco non sia stato approvato per la terapia del dolore, e non venga tradizionalmente considerato un analgesico, una recente revisione della letteratura…

Leggi

Fibromialgia: utile agopuntura personalizzata

I trattamenti personalizzati basati sull’agopuntura sono connessi ad un maggior sollievo dal dolore rispetto alla terapia placebo nei pazienti con fibromialgia. Questi benefici sembrano persistere anche per un anno dopo il trattamento, per quanto le evidenze in materia siano ancora limitate. Come affermato da…

Leggi

Dolori tendinei connessi a diabete di tipo 2

Il diabete di tipo 2 potrebbe predisporre alla comparsa di dolori tendinei. Secondo una recente meta-analisi di 31 studi, i soggetti affetti da diabete di tipo 2 presentano un rischio di tendinopatie triplicato rispetto al resto della popolazione e, i soggetti in cui si…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025