Dipendenza da oppioidi: efficace a lungo termine la buprenorfina

Con le proporzioni epidemiche raggiunte dall’abuso di oppioidi prescrivibili negli USA, l’importanza dell’individuazione di trattamenti efficaci per questa condizione è divenuta altrettanto enorme. La ricerca ha dimostrato che trattare i pazienti dipendenti con buprenorfina, un agonista parziale dei recettori mu ed antagonista dei recettori…

Leggi

Realtà virtuale nel mondo reale del dolore cronico

E’ già stato dimostrato che la realtà virtuale ha importanti benefici nel trattamento del dolore acuto ed operatorio ma alcune evidenze preliminari, suggeriscono che essa possa alleviare anche il dolore cronico. Ted Jones del Behavioral Medicine Institute at Pain Consultants of East Tennessee di…

Leggi

Fusione lombare senza anestesia totale offre vantaggi nella ripresa

Un innovativo approccio endoscopico minimamente invasivo alla fusione lombare sotto sedazione cosciente ha dimostrato successo come alternativa praticabile all’intervento tradizionale, consentendo una più rapida ripresa senza anestesia generale o intubazione. Secondo il prof. Michael Wang dell’Università di Miami, che ha illustrato una casistica di…

Leggi

Dolore: per il collo efficace la tecnica DDP

(Reuters Health) – La stimolazione muscolare profonda, anche conosciuta come deep dry needling (DDP), a livello dei trigger points miofasciali, avrebbe effetto nell’alleviare il dolore cronico a livello del collo. A dimostrarlo è stato uno studio spagnolo, coordinato da Ester Cerezo-Tellez dell’Università di Alcala,…

Leggi

Scoperte cellule che memorizzano il dolore

Sono state individuate le cellule del sistema immunitario che ‘ricordano’ il dolore, anche quando le cause che lo hanno scatenato sono ormai sparite. Il merito va a un gruppo di ricercatori del King’s College di Londra, grazie ad uno studio pubblicato su Cell Reports che rappresenta un primo importante passo…

Leggi

G.U.I.D.A: nasce la società scientifica sul dolore muscolo-scheletrico

Nasce la “Società Italiana per la Gestione Unificata ed Interdisciplinare del Dolore muscolo-scheletrico e dell’Algodistrofia” (G.U.I.D.A), la prima Società Scientifica in Italia dedicata a promuovere la ricerca, le attività culturali e a fare chiarezza sugli aspetti scientifici e gestionali dei pazienti affetti da dolore muscolo-scheletrico e da Algodistrofia. G.U.I.D.A. La neonata società si…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025