Il dolore toracico non cardiaco è molto comune, e le patologie gastroenterologiche ne rappresentano alcune fra le cause più importanti. La distribuzione della frequenza delle cause di base dipende dal settore del sistema sanitario in cui il dolore viene investigato. Nei singoli casi deve…
LeggiCanale Medicina: Dolore
Vaccinazioni: allattamento al seno riduce dolore per il bambino?
I neonati allattati durante le vaccinazioni potrebbero piangere meno e sentire meno dolore rispetto a quelli che vengono calmati in altri modi. Questo dato deriva dall’esame sui dati relativi all’allattamento al seno di 1.066 bambini, effettuata da Denise Harrison dell’Università di Ottawa. Era già…
LeggiTerapia intravitreale: apraclodina topica riduce dolore
L’apraclodina topica somministrata 30 minuti prima di un’iniezione intravitreale (IVIT) riduce significativamente il dolore e, in alcuni pazienti, anche l’emorragia subcongiuntivale. Dato l’impiego comune di queste infezioni per molte patologie oftalmologiche, ciò potrebbe migliorare significativamente l’agio del paziente e promuovere la sua aderenza al…
LeggiAnemia falciforme: nuovo agente riduce crisi dolorose
Un nuovo farmaco primo della sua classe ha dimostrato efficacia nella riduzione delle crisi dolorose collegate all’anemia falciforme (SCPC), una sostanziale causa di morbidità nell’anemia falciforme. Si tratta di un anticorpo umanizzato contro la P-selectina, denominato crizanlizumab che, secondo lo studio SUSTAIN 3, è…
LeggiUso improprio di farmaci: antibiotici e analgesici narcotici ai primi posti
(Reuters Health) – Antibiotici e analgesici narcotici per il trattamento del dolore cronico sarebbero in cima alla lista dei farmaci che vengono prescritti in modo inappropriato e che potrebbero fare più danni che dare benefici, almeno secondo un’indagine condotta tra i medici americani. Al…
LeggiDolore: in Israele il primo inalatore di cannabis medica
La strada per l’utilizzo della cannabis a scopi terapeutici si fa sempre più in discesa. Non appena il Ministero della Salute locale darà l’ok, in Israele i malati di neuropatie potranno inalare cannabis a scopo terapeutico, ma senza combustione e senza fumo. A realizzare il dispositivo,…
LeggiBPCO, comorbidità dolorose e cause del dolore
E’ stato condotto uno studio con lo scopo di determinare le comorbidità che causano dolore ed i fattori che potrebbero potenzialmente contribuire al dolore nei soggetti con BPCO. Lo studio ha preso in esame 137 pazienti, di cui 96 sono stati inclusi nell’analisi finale.…
LeggiSpondilite anchilosante ed attività fisica: ruolo degli strumenti di e-health
La spondilite anchilosante è una patologia infiammatoria cronica caratterizzata da artrite spinale e, spesso, viene raccomandato l’esercizio fisico allo scopo di ridurre i sintomi e migliorare la mobilità, anche se le evidenze a supporto della valenza dell’esercizio in questa patologia sono piuttosto scarse. Un…
LeggiIniezioni spinali per la gestione del dolore
Le iniezioni spinali guidate radiologicamente vengono comunemente effettuate nei pazienti sintomatici allo scopo di ridurre la gravità del dolore, confermare la sua origine e ritardare o evitare interventi chirurgici. I fattori che contribuiscono al successo di un servizio di gestione del dolore comprendono le…
LeggiDolore in età pediatrica sottostimato dai medici del pronto soccorso
(Reuters Health) – In età pediatrica il dolore può essere notevolmente sottostimato, specie da parte dei medici del pronto soccorso, come evidenziano alcuni ricercatori norvegesi nel loro lavoro, pubblicato dall’ Emergency Medicine Journal, che rivela significative differenze nella valutazione del dolore pediatrico, confrontando quanto…
LeggiOppioidi: medici di pronto soccorso non sono fra le fonti primarie
Coloro che fanno un pesante uso di oppioidi hanno probabilità maggiori di riceverne la prescrizione dai medici di base che non da quelli di pronto soccorso, ma un piano sanitario comune condiviso da medici di base e di pronto soccorso potrebbe aiutare a ridurre…
LeggiAvvelenamento da oppioidi pediatrico: un rialzo senza precedenti
I ricoveri per avvelenamento da oppioidi pediatrico sono quasi raddoppianti dal 1997 al 2012, ed i picchi maggiori si osservano negli adolescenti più grandi, ma considerando l’andamento nel tempo il maggior incremento nei ricoveri è stato osservato nei bambini di età compresa fra 1…
LeggiCefalee infantili in aumento in pronto soccorso
L’incremento dell’uso dei farmaci non è riuscito ad arrestare l’incremento dei bambini ricoverati in ospedale per cefalee. Questo dato è stato riportato da Michelle Perry del Children’s Hospital di Pittsburgh, in conseguenza di un’indagine svolta nel suo stesso reparto che suggerisce che questi casi…
Leggi