Uomini e donne presentano significative differenze in determinati esiti clinici, ma le differenze fra i sessi nella percezione degli analgesici nei pazienti oncologici, la correlazione fra sesso ed aderenza agli analgesici e l’efficacia della gestione del dolore nei due sessi sono state sinora scarsamente…
LeggiCanale Medicina: Dolore
Dolore cronico: ridurre gli oppioidi migliora gli esiti
Nei soggetti con dolore cronico a cui si prescrivono oppioidi a lungo termine, la riduzione del dosaggio nel tempo potrebbe portare a miglioramenti per quanto riguarda dolore, funzionalità e qualità della vita. Secondo Joseph Frank dell’università del Colorado, autore della revisione di 67 studi,…
LeggiSospensione degli oppioidi: utile il tramadolo
Le formulazioni a rilascio prolungato di tramadolo ER potrebbero costituire un’opzione terapeutica alternativa per la riduzione dei sintomi da astinenza nei pazienti con disordine da abuso di oppioidi. Questo dato emerge da uno studio condotto su 103 pazientio da Kelly Dunn della Johns Hopkins…
LeggiUso oppioidi in gravidanza: nuove linee guida ACOG
L’ACOG ha editato una revisione delle proprie linee guida sull’uso di oppioidi in gravidanza. Il trattamento farmacologico rimane quello raccomandato, ma in alcune situazioni cliniche è possibile considerare la sospensione sotto supervisione medica. Le perplessità sul trattamento farmaco-assistito devono essere infatti considerate a fronte…
LeggiNuovo approccio non farmacologico per il dolore cronico
Un innovativo intervento fisioterapico che implica la decostruzione della risposta emotiva al dolore e l’impiego della consapevolezza per ottenere un maggiore controllo, si è dimostrato efficace quale approccio non farmacologico non soltanto per la riduzione del dolore cronico ma anche per quella dell’abuso di…
LeggiDolore lombare cronico: stile di vita attivo riduce il rischio
Praticare regolarmente attività fisica, dal camminare all’esercizio intenso, potrebbe aiutare a ridurre il rischio di dolore lombare cronico anche del 16%. Lo rivela la revisione di 36 studi effettuata da Rhaman Shiri del Finnish Institute of Occupational Health di Helsinki. In passato non era…
LeggiAbbandono degli oppioidi: in dubbio la valenza degli antagonisti
La combinazione di un antagonista degli oppioidi come il naloxone con un agonista alfa2-adrenergico rappresenta un approccio praticabile alla gestione della sospensione degli oppioidi, ma è poco chiaro se questo approccio riduca la durata dell’astinenza o faciliti il passaggio al trattamento con naltrexone in…
LeggiNeuropatia diabetica con schiacciamento nervi arti inferiori: utile la chirurgia
Nei pazienti con neuropatia diabetica periferica che presentano anche la compressione di un nervo al di sotto del livello del ginocchio e lamentano dolore nonostante le terapie mediche, la decompressione chirurgica porta a riduzione del dolore sia a distanza di un anno che di…
LeggiEmicrania acuta: lasmiditan riduce dolore
Il nuovo agonista dei recettori della serotonina noto come lasmiditan risulta efficace e ben tollerato per gli adulti con emicrania acuta. Lo dimostra lo studio SAMURAI, condotto su più di 1.500 pazienti da Sheena Aurora della Ely Lilly, secondo cui il farmaco porta anche…
LeggiDolore lombare cronico: yoga efficace come la terapia riabilitativa
(Reuters Health) – Yoga? Per il dolore lombare cronico è efficace come la terapia riabilitativa. La buona notizia, per chi soffre di questa patologia e ama la disciplina orientale, arriva da uno studio condotto dal Boston Medical Center. Il lavoro ha messo in evidenza…
LeggiDolore lombare ed arti inferiori: meglio derivazioni interattive per neuromoduulazione
I pazienti che ricevono l’impianto di un dispositivo di neuromodulazione per alleviare il dolore lombare e degli arti inferiori sembrano preferire derivazioni interattive piuttosto che la più comune configurazione delle derivazioni che agiscono indipendentemente. Questa osservazione deriva da uno studio effettuato su 40 pazienti,…
LeggiDolore lombare: impianto lo allevia rafforzando i muscoli
La configurazione di un impianto disponibile in commercio per somministrare una stimolazione elettrica ai nervi del multifido allevia il dolore lombare cronico rafforzando i muscoli più deboli. Questo trattamento è stato concepito per mirare alle cause del dolore lombare piuttosto che limitarsi ad alleviarlo…
LeggiKetamina intraoperatoria non allevia dolore o delirio post-operatori
Anestesisti e chirurghi dovrebbero rivedere la diffusa pratica della somministrazione di dosi subanestetiche di ketamina durante gli interventi per la prevenzione del delirio post-operatorio e la riduzione di dolore e somministrazione di oppioidi nei pazienti anziani, dato che questa pratica, oltre ad essere inefficace,…
Leggi