Secondo uno studio pubblicato su Scientific Reports, la vitamina D è associata a una riduzione del dolore nei pazienti maschi con artrosi del ginocchio, evidenziando un potenziale approccio terapeutico specifico per sesso. “L’artrosi del ginocchio (KOA) è una delle principali cause di disabilità negli…
LeggiCanale Medicina: Dolore
Nella sindrome dolorosa regionale complessa di tipo I il prednisolone riduce il dolore
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Molecular Neuroscience, la somministrazione di prednisolone può ridurre il dolore nella sindrome dolorosa regionale complessa di tipo I. “Le caratteristiche cliniche cardinali della sindrome dolorosa regionale complessa di tipo I (CRPS-I) sono dolore, edema, alterazioni autonomiche e…
LeggiRadiofrequenza pulsata per il dolore al collo: fattori che influiscono sugli esiti
Secondo uno studio pubblicato su Scientific Reports, l’esito del trattamento con radiofrequenza pulsata per il dolore derivante da problemi all’articolazione della faccetta cervicale è correlato alla lordosi cervicale, alla formazione dell’ossificazione del legamento nucale, al numero di articolazioni faccettali malate, alla discectomia cervicale anteriore…
LeggiTrattare la lombalgia con intervento diretto di fisioterapisti potrebbe ridurre gli oneri sanitari
Un modello di cura con interventi di fisioterapisti che prendono in carico pazienti affetti da lombalgia acuta al posto dei medici di famiglia è risultato non inferiore alla cura abituale per quanto riguarda la disabilità a sei settimane, secondo uno studio portato avanti in…
LeggiArtroplastica del ginocchio: l’infiltrazione locale periarticolare modificata migliora gli esiti
Un cocktail analgesico modificato è in grado di prolungare significativamente l’effetto analgesico e di ridurre il consumo di farmaci antidolorifici dopo un intervento di artroplastica monocompartimentale del ginocchio, con un migliore recupero funzionale nei primi giorni postoperatori. “L’analgesia per infiltrazione locale periarticolare (LIA) è…
LeggiDolore dopo riparazione di ernia inguinale: non sempre la causa è l’intervento
Il 4,8% dei pazienti sottoposti a riparazione di ernia inguinale presenta dolore inguinale cronico non correlato a trauma chirurgico. Questo è quanto conclude uno studio pubblicato su Hernia, nel quale si legge anche che la maggior parte delle cause di dolore non correlate a…
LeggiLa puntura durale epidurale offre una migliore anestesia rispetto all’epidurale convenzionale
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Nippon Medical School, nelle partorienti l’anestesia con puntura durale epidurale è più efficace dell’anestesia epidurale convenzionale nel fornire analgesia per il dolore episodico intenso immediatamente prima del parto durante il travaglio indotto. “Abbiamo voluto valutare l’efficacia della…
LeggiIniezioni di corticosteroidi nell’anca: entrambi i metodi di guida portano a riduzione del dolore
Le prove esistenti in letteratura riguardo alla guida ecografica (USG) o alla guida fluoroscopica (FG) nelle iniezioni intrarticolari di corticosteroidi (IACSI) per trattare l’artrosi dell’anca, indicano che entrambe le tecniche sono efficaci nel ridurre il dolore a un mese, secondo una revisione pubblicata su…
LeggiLa gestione palliativa del dolore oncologico è migliorata, ma si può fare ancora molto
Uno studio pubblicato sul Journal of Pain and Symptom Management che ha esaminato i dati del Registro tedesco delle cure palliative conferma che, sebbene sempre meglio affrontato nel corso degli anni, il dolore oncologico non sufficientemente controllato rimane una sfida per chi se ne…
LeggiBlocco del piano erettore lombare: gestione efficace del dolore nell’intervento per la displasia dell’anca
Il blocco del piano erettore lombare ecoguidato è una tecnica anestetica regionale alternativa efficace nei pazienti pediatrici sottoposti a intervento per la displasia congenita dell’anca, secondo uno studio pubblicato su Scientific Reports. “La chirurgia in aperto per la displasia congenita dell’anca (DDH) può causare…
LeggiIl dolore muscolare negli adolescenti che fanno esercizio fisico è legato al tipo di sport
Secondo uno studio pubblicato su Pediatric exercise science, esiste una associazione tra il tipo di sport praticato dagli adolescenti e l’insorgenza di dolori muscolari in zone ben precise, e tale associazione si conserva anche quando si controllano i fattori confondenti. “Abbiamo voluto identificare, attraverso…
LeggiOlokizumab controlla il dolore cronico legato all’artrite reumatoide
Olokizumab è efficace nel ridurre l’attività dell’artrite reumatoide e nel controllare il dolore cronico correlato alla disfunzione del sistema nocicettivo, secondo uno studio pubblicato sull’International Journal of Rheumatic Diseases. “Abbiamo voluto esaminare l’efficacia e la sicurezza di olokizumab nei pazienti con artrite reumatoide (AR)…
LeggiIl dolore pelvico cronico riduce la qualità della vita delle giovani adulte
Secondo uno studio pubblicato su Archives of Gynecology and Obstetrics, le giovani adulte che riferiscono di soffrire di dolore pelvico cronico mostrano di avere una qualità di vita significativamente inferiore rispetto a quelle che non hanno tale problema, e le differenze razziali ampliano ulteriormente…
Leggi