Secondo uno studio pubblicato su Tropical Medicine and Infectious Disease, il ghiaccio non riduce maggiormente il dolore correlato alla vaccinazione rispetto agli impacchi freddi. “Le iniezioni per il vaccino sono una causa comune di dolore e ansia, e contribuiscono al mancato rispetto delle vaccinazioni…
LeggiCanale Medicina: Dolore
Emicrania: l’onabotulinumtoxin A è efficacia sia nelle donne che negli uomini
Secondo uno studio pubblicato su Pain and Therapy, la risposta all’onabotulinumtoxin A (BT-A) è significativa sia negli uomini che nelle donne con emicrania, con una piccola differenza di genere a favore delle donne. “L’emicrania è principalmente un disturbo femminile, e meno del 20% dei…
LeggiDexmedetomidina allevia il dolore pos-tonsillectomia in maniera efficace
L’infiltrazione peritonsillare di dexmedetomidina è efficace e sicura nell’alleviare il dolore post-tonsillectomia, secondo quanto riferisce uno studio pubblicato su European Archives of Oto-Rhino-Laryngology. “Abbiamo voluto confrontare l’effetto dell’infiltrazione peritonsillare di tramadolo rispetto a quella di dexmedetomidina e al placebo nell’alleviare il dolore post-tonsillectomia” esordisce…
LeggiDolore muscoloscheletrico cronico: tossina botulinica A non ha efficacia come terapia di supporto
Le conclusioni di una revisione sistematica pubblicata su Toxins non supportano l’uso della tossina botulinica A (BoNT-A) come terapia aggiuntiva nel trattamento del dolore muscoloscheletrico cronico. “Diversi studi hanno indagato l’effetto della tossina botulinica A per la gestione del dolore muscoloscheletrico cronico, portando in…
LeggiL’aspirato di midollo osseo può migliorare il dolore nell’artrosi, ma l’alto costo ne limita l’utilità
Secondo uno studio pubblicato sull’American Journal of Sports Medicine, e diretto da Laura Keeling, del MedStar Georgetown University Hospital, Washington DC, un concentrato di aspirato di midollo osseo è in grado di alleviare il dolore e migliorare i risultati nei pazienti con artrosi sintomatica…
LeggiGestire il dolore cronico in una sola lezione? Adesso è possibile
Nei pazienti con lombalgia cronica, una sola lezione sulle capacità di gestione del dolore non è stata inferiore alla terapia cognitivo-comportamentale di otto settimane, ed è stata superiore a una lezione di educazione sanitaria, per la catastrofizzazione del dolore, secondo uno studio pubblicato su…
LeggiIl dolore nei sopravvissuti al cancro può portare a perdere il lavoro o ad avere problemi finanziari
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Oncology, il dolore sperimentato dai sopravvissuti al cancro è associato a risultati negativi per quanto riguarda l’occupazione e i risultati finanziari. “C’è stato un maggiore riconoscimento dell’importanza delle difficoltà finanziarie tra i sopravvissuti al cancro, che…
LeggiProstatite cronica: l’agopuntura migliora il dolore
Secondo un nuovo studio pubblicato su Annals of Internal Medicine, alcune sessioni di terapia di agopuntura hanno portato a miglioramenti nei sintomi della prostatite cronica o della sindrome del dolore pelvico cronico da moderata a grave rispetto al placebo. I miglioramenti nel dolore, nella…
LeggiIl numero di infermieri e la loro esperienza in pronto soccorso sono importanti per la gestione corretta del dolore nei pazienti
Il rapporto numerico infermieri-pazienti e l’esperienza del personale al pronto soccorso hanno un impatto significativo sulla gestione del dolore, secondo uno studio pubblicato su International Emergency Nursing. “Il dolore addominale è uno dei sintomi più comuni per la presentazione al pronto soccorso. Tuttavia, la…
LeggiLa radicolopatia in aggiunta a dolore lombare porta a diverse esperienze di dolore
Uno studio pubblicato sullo Scandinavian Journal of Pain ha individuato differenze nei profili somatosensoriali e nelle esperienze di dolore nei pazienti con solo dolore radicolare lombare e quelli con dolore radicolare lombare combinato associato a radicolopatia. “I nostri risultati suggeriscono diversi meccanismi sottostanti che…
LeggiAggiornamenti sulle linee guida di trattamento del dolore neuropatico dalla Francia
Su Revue neurologique un gruppo di lavoro guidato da Xavier Moisset, della Université Clermont Auvergne, CHU de Clermont-Ferrand, Inserm, ha pubblicato una piccola revisione che riporta gli ultimi aggiornamenti riguardo al dolore neuropatico. “Il dolore neuropatico costituisce tuttora un bisogno significativo insoddisfatto. Le raccomandazioni…
LeggiNevralgia del trigemino: spesso la diagnosi non è corretta
Secondo uno studio pubblicato sullo Scandinavian Pain Journal, nei pazienti sottoposti a neurochirurgia è comune una sovradiagnosi della nevralgia del trigemino, principalmente a causa di una valutazione clinica insufficiente combinata con una sopravvalutazione dei contatti neurovascolari rilevati dalla risonanza magnetica. “I pazienti con dolore…
LeggiDemenza: risposta al dolore amplificata, forse per cambiamenti strutturali nelle aree prefrontali
Secondo un nuovo studio pubblicato su Neurobiology of Aging, una perdita del funzionamento inibitorio del dolore causata da cambiamenti strutturali nelle aree prefrontali potrebbe essere uno dei meccanismi alla base dell’amplificazione delle risposte al dolore che si presenta in individui con un deterioramento cognitivo…
Leggi