Secondo uno studio pubblicato su Annals of Surgery, la crioterapia è un intervento non costoso che riduce il dolore post-operatorio e il consumo di oppioidi senza alcun effetto sul tasso di infezione del sito chirurgico o sulla durata della degenza ospedaliera. “La riduzione del…
LeggiCanale Medicina: Dolore
Lombalgia: nuovi indicatori potrebbero permettere una gestione migliore
Secondo un documento pubblicato su Spine, pazienti con lombalgia, medici, ricercatori, responsabili politici/finanziatori e assicuratori possono utilizzare 27 indicatori clinici per guidare e monitorare la fornitura di cure adeguate per la patologia. “Abbiamo cercato di fornire un metodo alternativo per la creazione di set…
LeggiChirurgia lombare e uso persistente di oppioidi: serve supporto per i pazienti
I pazienti a rischio di sviluppare un uso persistente di oppioidi dopo interventi alla colonna lombare devono essere identificati e devono ricevere consulenza e supporto in modo che riducano gradualmente il trattamento con oppioidi, secondo uno studio pubblicato su Spine. “Abbiamo indagato sull’uso di…
LeggiDolore al seno e utilità della tomosintesi digitale
Per la valutazione del dolore focale la tomosintesi mammaria digitale (DBT) può essere una soluzione appropriata, secondo uno studio pubblicato su Clinical Imaging. “Abbiamo voluto studiare l’utilità della DBT nella valutazione del dolore mammario focale, considerando la densità del seno e il rischio di…
LeggiChirurgia del dolore: parcellizzazione talamo basata su connettività promettente
La parcellizzazione del talamo basata sulla connettività sembra essere un metodo affidabile per segmentare il nucleo ventrocaudale nella chirurgia del dolore, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Neurosurgery. “L’anatomia del talamo postero-laterale varia sostanzialmente tra gli individui, presentando una sfida per la chirurgia…
LeggiDurante una situazione di dolore lo sforzo ma non il desiderio di raggiungere l’obiettivo predicono la prestazione cognitiva
Secondo uno studio pubblicato su PLoS One, in caso di dolore, la motivazione e l’impegno per raggiungere un fine focalizzato, intesi come sforzo, e non come desiderio positivo di raggiungere un obiettivo, permettono di limitare gli effetti deleteri del dolore sulla cognizione. “Gli effetti…
LeggiN2O somministrato dopo remifentanil riduce l’iperalgesia perioperatoria
La somministrazione N2O al 35% ha ridotto significativamente l’iperalgesia, l’allodinia e l’intensità del dolore indotta dopo remifentanil. Questo è quanto riferisce il team guidato da Andreas Wehrfritz, della Friedrich-Alexander-Universität, Erlangen-Nürnberg, Germania, in uno studio pubblicato sull’European Journal of Anaesthesiology, nel quale si suggerisce che…
LeggiArtrosi del ginocchio: acido ialuronico nel plasma ricco di piastrine riduce il dolore
La doppia terapia con plasma ricco di piastrine e acido ialuronico in pazienti può essere efficace con artrosi del ginocchio nel fornire sollievo dal dolore e miglioramento della funzione fino a un anno dopo la somministrazione. “Abbiamo voluto valutare una doppia terapia con plasma…
LeggiInterventi di autogestione con esercizio fisico aggiunto aiutano a migliorare il dolore nella lombalgia cronica
Secondo uno studio pubblicato su Musculoskeletal Science and Practice, esistono prove, anche se di bassa qualità, che gli interventi di autogestione (SMI) con esercizi fisici aggiuntivi abbiano effetti moderatamente positivi sul dolore e sulla disabilità nei pazienti con lombalgia cronica rispetto agli interventi di…
LeggiDolore nei pazienti con COVID da lieve a moderato: può essere gestito con analgesici semplici presi con regolarità
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of the Turkish Society of Algology, il dolore non è un sintomo particolarmente difficile da gestire nei pazienti con COVID-19 in forma lieve-moderata. “Abbiamo cercato di capire quanto fosse difficile gestire i pazienti affetti da COVID-19 dal punto…
LeggiLaser e massaggio, due trattamenti efficaci per la mialgia del massetere
L’utilizzo di un laser biostimolatore e l’applicazione di un massaggio sono entrambi modalità di trattamento efficaci della mialgia cronica del massetere a breve termine. Questo è quanto riferisce uno studio pubblicato su Psychiatria Danubina, diretto da Afrim Fetai, della Private practice Fetai, Medulin, Croazia,…
LeggiArtrosi: un enzima potrebbe essere un target per il dolore
L’epossido idrolasi solubile (sEH) sembra avere un ruolo nel dolore da artrosi, e pare che l’inibizione di questo enzima e la protezione degli acidi epossieicosatrienoici (EET) endogeni dal catabolismo rappresentino potenziali nuovi obiettivi terapeutici per il dolore causato dalla patologia, secondo uno studio pubblicato…
LeggiSindrome da intrappolamento del nervo cutaneo anteriore:stimolazione del ganglio della radice dorsale aiuta la gestione del dolore
Secondo uno studio pubblicato su Pain Practice, che la stimolazione del ganglio della radice dorsale potrebbe essere un ottimo trattamento per la sindrome da intrappolamento del nervo cutaneo anteriore refrattaria. “La sindrome da intrappolamento del nervo cutaneo anteriore (ACNES) è una condizione dolorosa che…
Leggi