Nelle donne obese in gravidanza è molto importante che ci sia una comunicazione dettagliata delle condizioni mediche delle partorienti e dei dettagli dell’intervento chirurgico e dell’anestesia tra l’anestesista e l’ostetrica prima del taglio cesareo, per evitare complicazioni e scegliere le tecniche migliori. Questo è…
LeggiCanale Medicina: Dolore
Fentanil migliora la qualità della vita dei pazienti oncologici con dolore episodico intenso
Secondo un nuovo studio, pubblicato su Future Oncology, la somministrazione di fentanil per via sublinguale a basse dosi è stata in grado di ridurre efficacemente il BreakThrough cancer Pain (BTcP), o dolore episodico intenso, in pazienti con cancro avanzato nei reparti di cure palliative,…
LeggiFratture costali traumatiche: lidocaina riduce dolore associato al movimento
La lidocaina ha un effetto analgesico benefico nei pazienti con fratture costali traumatiche (TRF), secondo uno studio pubblicato sul Journal of Trauma and Acute Care Surgery. “Le TRF sono comuni, con un’incidenza del 10% in tutti i pazienti traumatizzati, e sono associate a morbilità…
LeggiDolore oncologico: la stimolazione del nervo periferico potrebbe essere una strategia
Secondo una revisione pubblicata su Current Oncology Reports, saranno necessari ulteriori studi per far progredire il trattamento del dolore correlato al cancro in maniera innovativa e sicura, e incorporare correttamente tecniche interventistiche come la stimolazione del nervo periferico potrà ottimizzare l’attuale strategia di trattamento…
LeggiDolore toracico in PS: cardiologo e ecocardiografia migliorano la gestione
La consultazione precoce con un cardiologo e l’ecocardiografia migliorano il giudizio clinico nei casi dubbi di dolore toracico, aumentando le prestazioni diagnostiche, riducendo la dimissione inappropriata del paziente e garantendo un basso tasso di ricoveri inappropriati. Questo è quanto riferisce uno studio pubblicato sul…
LeggiDeterioramento cognitivo: negli anziani porta a una sottostima del dolore
Sono necessari sforzi sistematici per migliorare il riconoscimento e il trattamento del dolore tra gli anziani con deterioramento cognitivo, indipendentemente dalla diagnosi di demenza, secondo quanto conclude uno studio pubblicato sul Journal of Pain and Symptom Management, e diretto da Jinjiao Wang, della University…
LeggiDolore: in Spagna i costi nella popolazione attiva sono elevati
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Occupational and Environmental Medicine, la Spagna sta pagando un prezzo pesante per l’elevata prevalenza del dolore nella sua popolazione attiva. “L’obiettivo del nostro studio è quello di fornire una panoramica dell’epidemiologia del dolore nella popolazione attiva spagnola,…
LeggiFrattura d’anca: analgesia per infiltrazione locale dopo chirurgia riduce l’uso di oppioidi
Nei pazienti con frattura d’anca operati con emiartroplastica è stato riscontrato un consumo di oppioidi sostanzialmente ridotto quando si è utilizzata anche l’analgesia per infiltrazione locale, secondo uno studio pubblicato su Acta Orthopaedica. “L’analgesia per infiltrazione locale (LIA) è comunemente usata come componente nell’analgesia…
LeggiAtroplastica totale del ginocchio: modelli per strategie mirate sul controllo del dolore
Secondo uno studio pubblicato su Knee Surgery, Sports Traumatology, Arthroscopy (KSSTA), alcuni modelli per la previsione dell’uso prolungato di oppioidi postoperatori dopo l’artroplastica totale primaria del ginocchio hanno mostrato prestazioni eccellenti. “É necessario un adeguato controllo del dolore postoperatorio dopo l’artroplastica totale del ginocchio…
LeggiDolore cronico: con la neuromodulazione è possibile risparmiare risorse sanitarie
La neuromodulazione (NM) potrebbe portare al miglioramento degli esiti del dolore, all’integrazione con specialisti del dolore multidisciplinari e alla riduzione della gravità e della frequenza delle riacutizzazioni del dolore, limitando così l’utilizzo delle risorse sanitarie. Questo è quanto riferisce uno studio diretto da Christopher…
LeggiL’allattamento può ridurre la percezione del dolore nei neonati
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of the College of Phisicians and Surgeons Pakistan, non lasciare trascorrere un lungo lasso di tempo tra l’allattamento al seno e la puntura sul tallone nei neonati può ridurre la percezione del dolore dei piccoli. “Abbiamo cercato di…
LeggiEmicrania: potrebbe essere legata agli ormoni presenti in utero
Il rischio di un individuo di sviluppare l’emicrania in età adulta potrebbe essere correlato alla quantità di ormoni a cui è stato esposto nell’utero materno. Questo è quanto ha concluso uno studio pubblicato su Frontiers in Pain Research, e diretto da Morgan Fitzgerald, della…
LeggiChi sopravvive al cancro infantile necessita di indagini sul dolore a lungo termine
Il dolore è prevalente tra i sopravvissuti al cancro infantile, e la ricerca futura dovrebbe caratterizzare l’esperienza del dolore in questa popolazione in modo da sviluppare interventi adeguati, secondo uno studio pubblicato su Health Psychology. “I sopravvissuti al cancro infantile sperimentano effetti tardivi a…
Leggi