Secondo uno studio pubblicato su Annals of Plastic Surgery, la localizzazione del dolore postoperatorio prolungato dopo un intervento chirurgico al seno varia a seconda della procedura utilizzata. Nella ricostruzione mediante lembo DIEP, infatti, si presenta una marcata tendenza al dolore nella parte interna e…
LeggiCanale Medicina: Dolore
Dolore cronico dopo amputazione degli arti: serve maggiore approfondimento
Data l’incidenza di dolore cronico dopo l’amputazione chirurgica degli arti e l’aumento dei costi relativi ai trattamenti a esso associati, la ricerca futura sulla fisiopatologia, il trattamento e la prevenzione di tale disturbo sarebbe vantaggiosa sia per i pazienti che per i fornitori di…
LeggiPazienti oncologici: il dolore viene sottovalutato nei paesi a basso reddito
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Palliative Medicine, la maggior parte dei pazienti con cancro nei paesi a basso reddito è sottotrattata per il dolore. “Si pensa che l’incidenza del cancro nel mondo aumenterà nel prossimo decennio. Sebbene siano stati compiuti progressi nella…
LeggiPolicy Brief Camerae Sanitatis – Le sfide del territorio per la presa in carico della cronicità: prospettive di intervento e parametri di qualità
La gestione del paziente con patologie croniche alla luce dei nuovi modelli di assistenza territoriale proposti, tra Pnrr e DM71, telemedicina, assistenza domiciliare e istituzione delle Case di Comunità è stata al centro dell’ultimo incontro di Camerae Sanitatis. Ma per un salto di qualità…
LeggiSmart working: può essere legato a lombalgia se l’ambiente non è adeguato
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Occupational Health, i datori di lavoro dovrebbero fornire maggiore supporto ai propri dipendenti nella promozione di un buon ambiente di lavoro in smart working per prevenire la lombalgia. “Abbiamo voluto esaminare la relazione tra la frequenza del…
LeggiApplicazioni fredde: aiutano a ridurre il dolore per la rimozione del tubo toracico
Le applicazioni fredde sono un metodo non farmacologico sicuro e facile da somministrare con effetti immediati e persistenti sul sollievo dal dolore dopo la rimozione del tubo toracico (CTR), secondo una revisione della letteratura pubblicata sul Journal of Clinical Nursing, e diretta da Chia-Te…
LeggiBlocco continuo nervo femorale: riduce dolore e l’uso di farmaci dopo artroplastica ginocchio
Il blocco continuo del nervo femorale (CFNB) è una tecnica analgesica aggiuntiva più efficace rispetto all’analgesia epidurale controllata dal paziente (EPCA) e all’iniezione periarticolare (PAI) per il controllo del dolore postoperatorio acuto entro 24 h dall’ artroplastica totale di ginocchio (TKA). Questo è quanto…
LeggiGestione palliativa del dolore: culture differenti necessitano di approcci diversi
Una revisione della letteratura pubblicata su BMC Palliative Care non ha trovato prove di alta qualità sufficienti per trarre una conclusione sulle differenze nella somministrazione di farmaci antidolorifici per le persone con malattia avanzata appartenenti a diversi gruppi razziali ed etnici, ma ha concluso…
LeggiElettroencefalogramma: può essere utile per riscontro oggettivo del dolore
Secondo uno studio pubblicato su Pain and Therapy, sebbene non siano stati ancora identificati all’elettroencefalogramma (EEG) biomarcatori robusti della percezione del dolore, questo esame ha il potenziale per essere molto utile, e si dovrebbero tentare ricerche future per valutarlo al meglio. “L’universalità e la…
LeggiUna dashboard può aiutare gli anestesisti a ridurre la somministrazione di oppioidi
Uno strumento che fornisca agli anestesisti dati tempestivi sui loro modelli di pratica man mano che si adattano alle differenze tra casi diversi, consente ai medici di tenere traccia dei cambiamenti e delle variazioni nella somministrazione di oppioidi nel tempo, secondo uno studio pubblicato…
LeggiDesametasone riduce il dolore e la necessità di oppioidi nei pazienti operati all’addome
Desametasone è un efficace coadiuvante analgesico per i pazienti sottoposti a chirurgia addominale, secondo quanto riferisce uno studio pubblicato su Perioperative Medicine. “Una precedente metanalisi di coorti chirurgiche eterogenee ha dimostrato una riduzione del dolore postoperatorio con desametasone perioperatorio per via endovenosa, ma nessuno…
LeggiIl trattamento del dolore è importante per mantenere la funzione fisica negli anziani
Secondo uno studio pubblicato su PM&R, negli anziani americani di origine messicana una valutazione precoce e un’adeguata gestione del dolore, nonché il mantenimento di un peso sano, possono ridurre il declino della funzione fisica. “Il dolore rimane ampiamente sottotrattato negli anziani, indipendentemente dall’ambiente sanitario.…
LeggiNuovo strumento per valutazione del dolore mostra che la sensibilità è correlata agli atteggiamenti
Un nuovo studio pubblicato sull’ European Journal of Pain introduce un nuovo e completo strumento per la ricerca sul dolore, e fornisce prove della sua affidabilità e validità. Inoltre, presenta nuove intuizioni su come le differenze interindividuali nella sensibilità al dolore siano correlate agli…
Leggi