Secondo uno studio pubblicato sull’European Journal of Midwifery, il dolore delle donne durante il travaglio viene raramente valutato utilizzando una certa scala di valutazione del dolore; inoltre, sempre durante il travaglio, vengono utilizzati in modo inadeguato metodi non farmacologici per alleviare il dolore. “L’uso…
LeggiCanale Medicina: Dolore
Kangaroo Mother Care: una soluzione al dolore dovuto a procedure nei neonati
La Kangaroo Mother Care (KMC), ovvero la “canguro terapia”, sembra essere un intervento efficace per alleviare il dolore procedurale dovuto alle terapie di routine o agli esami nei neonati, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Family Medicine and Primary Care. “Volevamo valutare se…
LeggiDolore cronico post-operatorio: per evitarlo necessarie procedure adeguate
Una buona analgesia, una deambulazione precoce e una particolare attenzione alla riabilitazione possono essere utili per prevenire il dolore post-operatorio cronico (CPOP) che si può presentare dopo alcuni interventi chirurgici. “Il dolore post-operatorio cronico (CPOP) è prevalente, con tassi particolarmente elevati nei casi di…
LeggiDolore cronico: in strutture dedicate semplici interventi possono ridurre lista d’attesa
Secondo uno studio pubblicato su Baylor University Medical Center Proceedings, procedure semplici e cambiamenti identificati attraverso un processo di miglioramento della qualità possono accorciare i tempi di attesa negli ambulatori e nei reparti destinati al trattamento di pazienti con dolore cronico. “I lunghi tempi…
LeggiDolore cronico e pandemia: in generale si assiste a un peggioramento dei sintomi
I risultati di uno studio pubblicato sull’European Journal of Pain illustrano la complessità del dolore cronico nella situazione attuale di pandemia, suggerendo che la gravità del dolore e i fattori psicologici influenzano il decorso dei sintomi dei pazienti durante questo periodo. “Chiaramente la pandemia…
LeggiIntervento al seno: il dolore si concentra in zone diverse in base al tipo di chirurgia
Secondo uno studio pubblicato su Annals of Plastic Surgery, la localizzazione del dolore postoperatorio prolungato dopo un intervento chirurgico al seno varia a seconda della procedura utilizzata. Nella ricostruzione mediante lembo DIEP, infatti, si presenta una marcata tendenza al dolore nella parte interna e…
LeggiDolore cronico dopo amputazione degli arti: serve maggiore approfondimento
Data l’incidenza di dolore cronico dopo l’amputazione chirurgica degli arti e l’aumento dei costi relativi ai trattamenti a esso associati, la ricerca futura sulla fisiopatologia, il trattamento e la prevenzione di tale disturbo sarebbe vantaggiosa sia per i pazienti che per i fornitori di…
LeggiPazienti oncologici: il dolore viene sottovalutato nei paesi a basso reddito
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Palliative Medicine, la maggior parte dei pazienti con cancro nei paesi a basso reddito è sottotrattata per il dolore. “Si pensa che l’incidenza del cancro nel mondo aumenterà nel prossimo decennio. Sebbene siano stati compiuti progressi nella…
LeggiPolicy Brief Camerae Sanitatis – Le sfide del territorio per la presa in carico della cronicità: prospettive di intervento e parametri di qualità
La gestione del paziente con patologie croniche alla luce dei nuovi modelli di assistenza territoriale proposti, tra Pnrr e DM71, telemedicina, assistenza domiciliare e istituzione delle Case di Comunità è stata al centro dell’ultimo incontro di Camerae Sanitatis. Ma per un salto di qualità…
LeggiSmart working: può essere legato a lombalgia se l’ambiente non è adeguato
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Occupational Health, i datori di lavoro dovrebbero fornire maggiore supporto ai propri dipendenti nella promozione di un buon ambiente di lavoro in smart working per prevenire la lombalgia. “Abbiamo voluto esaminare la relazione tra la frequenza del…
LeggiApplicazioni fredde: aiutano a ridurre il dolore per la rimozione del tubo toracico
Le applicazioni fredde sono un metodo non farmacologico sicuro e facile da somministrare con effetti immediati e persistenti sul sollievo dal dolore dopo la rimozione del tubo toracico (CTR), secondo una revisione della letteratura pubblicata sul Journal of Clinical Nursing, e diretta da Chia-Te…
LeggiBlocco continuo nervo femorale: riduce dolore e l’uso di farmaci dopo artroplastica ginocchio
Il blocco continuo del nervo femorale (CFNB) è una tecnica analgesica aggiuntiva più efficace rispetto all’analgesia epidurale controllata dal paziente (EPCA) e all’iniezione periarticolare (PAI) per il controllo del dolore postoperatorio acuto entro 24 h dall’ artroplastica totale di ginocchio (TKA). Questo è quanto…
LeggiGestione palliativa del dolore: culture differenti necessitano di approcci diversi
Una revisione della letteratura pubblicata su BMC Palliative Care non ha trovato prove di alta qualità sufficienti per trarre una conclusione sulle differenze nella somministrazione di farmaci antidolorifici per le persone con malattia avanzata appartenenti a diversi gruppi razziali ed etnici, ma ha concluso…
Leggi