Uno studio pubblicato sul Clinical Journal of Pain, e diretto da Brett Neilson, del Bellin College, Green Bay, Stati Uniti, fornisce una motivazione per prendere di mira le convinzioni e gli atteggiamenti sul sonno quando si gestiscono i sintomi correlati al dolore della colonna…
LeggiCanale Medicina: Dolore
Dolore lombare: attività fisica moderata e vigorosa è un aiuto importante
Nelle persone con lombalgia, è importante sostenere l’impegno nell’attività fisica moderata-vigorosa e nelle attività ricreative, e ridurre al minimo il tempo sedentario e il carico di lavoro fisico per diminuire il rischio di limitazione dell’attività e la necessità di uso di analgesici, secondo uno…
LeggiMini-toracotomia: permette una risoluzione più rapida del dolore post-operatorio
Le sternotomie della linea mediana sono associate a maggiori probabilità di avere un peggioramento acuto o un andamento stazionario del dolore rispetto alle mini-toracotomie. Questo è quanto riferisce uno studio pubblicato sul Journal of Cardiothoracic and Vascular Anesthesia, nel quale sottolinea quindi che la…
LeggiLidocaina per via endovenosa: riduce l’uso di altri analgesici nel periodo peri-operatorio
Secondo uno studio pubblicato sull’Asian Journal of Endoscopic Surgery, l’infusione perioperatoria di lidocaina per via endovenosa ha fornito un buon sollievo dal dolore, stabilità emodinamica e ridotto consumo di analgesici perioperatori. “L’attenzione al recupero potenziato dopo l’intervento chirurgico (ERAS) e all’anestesia senza oppioidi ha…
LeggiTrattamento del disturbo da uso di oppioidi: si può comunque trovare sollievo dal dolore acuto
Nei pazienti con dolori da traumi acuti è possibile ottenere un efficace controllo del dolore acuto anche se stanno assumendo un trattamento assistito da farmaci per un disturbo da uso di oppioidi. Questo è quanto riferisce uno studio pubblicato sul Journal of the American…
LeggiDolore post-operatorio nel piede e nella caviglia: arrivano nuove linee guida
Esperti in più discipline guidati da Derek Dillane, della University of Alberta, Edmonton, Canada, hanno presentato in un documento pubblicato sul Canadian Journal of Anesthesia nuove linee guida relative alla gestione del dolore standardizzata nei pazienti sottoposti a complessi interventi chirurgici elettivi del piede…
LeggiChi soffre di ansia e depressione ha una sensibilità pulpare maggiore
Ansia e depressione influenzano significativamente la percezione della sensibilità pulpare e quindi del dolore relativo ai denti, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Clinical and Experimental Dentistry. “Vista l’importanza dei test di sensibilità pulpare nel processo decisionale clinico e l’impatto dei fattori psicologici…
LeggiLidocaina per dolore nella fibromialgia: a breve termine non preoccupa la sicurezza
Secondo uno studio pubblicato sul World Journal of Psychiatry, l’uso della lidocaina per via endovenosa per trattare il dolore cronico nei pazienti con fibromialgia è efficace e sicuro a breve termine. Tuttavia, gli esperti, guidati da Jozélio Freire de Carvalho, della Federal University of…
LeggiIl dolore durante il travaglio viene gestito in maniera poco adatta
Secondo uno studio pubblicato sull’European Journal of Midwifery, il dolore delle donne durante il travaglio viene raramente valutato utilizzando una certa scala di valutazione del dolore; inoltre, sempre durante il travaglio, vengono utilizzati in modo inadeguato metodi non farmacologici per alleviare il dolore. “L’uso…
LeggiKangaroo Mother Care: una soluzione al dolore dovuto a procedure nei neonati
La Kangaroo Mother Care (KMC), ovvero la “canguro terapia”, sembra essere un intervento efficace per alleviare il dolore procedurale dovuto alle terapie di routine o agli esami nei neonati, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Family Medicine and Primary Care. “Volevamo valutare se…
LeggiDolore cronico post-operatorio: per evitarlo necessarie procedure adeguate
Una buona analgesia, una deambulazione precoce e una particolare attenzione alla riabilitazione possono essere utili per prevenire il dolore post-operatorio cronico (CPOP) che si può presentare dopo alcuni interventi chirurgici. “Il dolore post-operatorio cronico (CPOP) è prevalente, con tassi particolarmente elevati nei casi di…
LeggiDolore cronico: in strutture dedicate semplici interventi possono ridurre lista d’attesa
Secondo uno studio pubblicato su Baylor University Medical Center Proceedings, procedure semplici e cambiamenti identificati attraverso un processo di miglioramento della qualità possono accorciare i tempi di attesa negli ambulatori e nei reparti destinati al trattamento di pazienti con dolore cronico. “I lunghi tempi…
LeggiDolore cronico e pandemia: in generale si assiste a un peggioramento dei sintomi
I risultati di uno studio pubblicato sull’European Journal of Pain illustrano la complessità del dolore cronico nella situazione attuale di pandemia, suggerendo che la gravità del dolore e i fattori psicologici influenzano il decorso dei sintomi dei pazienti durante questo periodo. “Chiaramente la pandemia…
Leggi