Le disparità razziali ed etniche nella prevalenza del dolore negli Stati Uniti sono molto più grandi di quanto si pensasse in precedenza, secondo uno studio pubblicato su Pain. “Mentre i precedenti studi sulle disparità del dolore si sono concentrati su gruppi neri, bianchi e…
LeggiCanale Medicina: Dolore
Il blocco del nervo genicolare offre sollievo dal dolore nell’artrosi del ginocchio
I risultati di uno studio pubblicato su Arthritis & Rheumatology mostrano che i pazienti con artrosi del ginocchio sperimentano sollievo dal dolore a breve termine bloccando il nervo genicolare con anestetici iniettati localmente che bloccano i nervi intorno all’articolazione del ginocchio. “Il nostro studio…
LeggiBlocco plesso brachiale: nalburfina aggiunta agli anestetici locali prolunga l’analgesia
Secondo uno studio pubblicato sull’International Wound Journal, esistono prove di qualità moderata che l’aggiunta di nalbufina agli anestetici locali per il blocco del plesso brachiale in pazienti sottoposti a chirurgia traumatologica ortopedica dell’arto superiore prolunghi significativamente la durata dell’analgesia, pur preservando un profilo di…
LeggiDemenza e gestione del dolore: necessario usare punteggi e valutazioni obiettive
Le organizzazioni sanitarie devono promuovere una collaborazione tempestiva tra i medici e gli infermieri per un’efficace somministrazione dell’analgesia nella cura della demenza, secondo uno studio pubblicato sull’Australiasian Journal on Ageing. “Abbiamo cercato di comprendere le prospettive degli infermieri riguardo alla valutazione e gestione del…
LeggiIl dolore negli anziani alza il rischio di sarcopenia
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of the American Geriatric Society, gli anziani che soffrono di dolore, in particolare se forte e in alcune parti del corpo, sono a rischio aumentato di sviluppare la sarcopenia. “Non utilizzare i muscoli per il dolore e le…
LeggiLa realtà virtuale può ridurre il dolore nei bambini sottoposti a iniezione
Utilizzare la realtà virtuale può servire a ridurre il dolore, oltre che l’ansia e la paura, nei pazienti pediatrici sottoposti a procedure che richiedano un’iniezione, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Advanced Nursing. “Abbiamo voluto valutare l’efficacia di un intervento che prevedeva l’uso…
LeggiRopivacaina gel: efficace per il dolore nella chirurgia laparoscopica del colon-retto
Un idrogel di ropivacaina a base di poloxamer 407, che eroga continuamente un anestetico locale, può essere considerato un efficace dispositivo per l’analgesia e il sollievo dal dolore per le incisioni della linea mediana nella chirurgia laparoscopica del colon-retto, secondo uno studio pubblicato su…
LeggiDisturbi temporo-mandibolari: l’esercizio attivo della mandibola riduce il dolore
Secondo uno studio pubblicato su Clinical Rehabilitation, nei pazienti con disturbi temporo-mandibolari la terapia sotto forma di esercizio fisico attivo alla mandibola è efficace nel ridurre il dolore e aumentare la soglia pressoria del dolore e la massima apertura attiva e passiva della bocca.…
LeggiProtocollo multimodale in grado di ridurre il consumo di oppioidi dopo artroscopia
Un protocollo multimodale di gestione del dolore con risparmio di oppioidi può ridurre significativamente il consumo di tali farmaci da parte dei pazienti dopo un intervento chirurgico artroscopico alla spalla o al ginocchio rispetto alla prescrizione standard di oppioidi, secondo uno studio pubblicato su…
LeggiErenumab non riduce l’intensità del dolore nella nevralgia del trigemino
Erenumab, un anticorpo monoclonale che ha come target il recettore del peptide correlato al gene della calcitonina, non è efficace nel ridurre l’intensità del dolore nei pazienti con nevralgia del trigemino, secondo uno studio pubblicato su Lancet Neurology. “La nevralgia del trigemino è la…
LeggiArtroplastica: parecoxib migliore analgesia solo fino a 24 ore rispetto al placebo
Secondo uno studio pubblicato su Medicine, l’analgesia post-operatoria ottenuta con parecoxib dopo un intervento chirurgico al ginocchio o all’anca a 24 ore è migliore del placebo, ma 48 ore dopo l’operazione non lo è più. L’inibitore selettivo della ciclossigenasi-2 (COX-2) parecoxib è ampiamente utilizzato…
LeggiEducare gli infermieri tramite i social media per un migliore controllo del mal di schiena
Un programma educativo diretto agli infermieri per la salute della lombalgia, basato sul modello PRECEDE-PROCEED, si è dimostrato efficace. Questo è quanto riferisce uno studio pubblicato su BMC Nursing, e diretto da Seyedeh-Somayeh Kazemi, della Tarbiat Modares University, Teheran, Iran, nel quale si legge…
LeggiUn nuovo polimero con due farmaci per analgesia a lungo termine dopo chirurgia
Una nuova formulazione di bupivacaina e meloxicam è in grado di fornire un’azione anestetica locale a lunga durata d’azione nel sito chirurgico che offre un periodo di analgesia più lungo pur mantenendo un profilo di sicurezza favorevole, secondo uno studio pubblicato su Expert Review…
Leggi