Un protocollo multimodale di gestione del dolore con risparmio di oppioidi può ridurre significativamente il consumo di tali farmaci da parte dei pazienti dopo un intervento chirurgico artroscopico alla spalla o al ginocchio rispetto alla prescrizione standard di oppioidi, secondo uno studio pubblicato su…
LeggiCanale Medicina: Dolore
Erenumab non riduce l’intensità del dolore nella nevralgia del trigemino
Erenumab, un anticorpo monoclonale che ha come target il recettore del peptide correlato al gene della calcitonina, non è efficace nel ridurre l’intensità del dolore nei pazienti con nevralgia del trigemino, secondo uno studio pubblicato su Lancet Neurology. “La nevralgia del trigemino è la…
LeggiArtroplastica: parecoxib migliore analgesia solo fino a 24 ore rispetto al placebo
Secondo uno studio pubblicato su Medicine, l’analgesia post-operatoria ottenuta con parecoxib dopo un intervento chirurgico al ginocchio o all’anca a 24 ore è migliore del placebo, ma 48 ore dopo l’operazione non lo è più. L’inibitore selettivo della ciclossigenasi-2 (COX-2) parecoxib è ampiamente utilizzato…
LeggiEducare gli infermieri tramite i social media per un migliore controllo del mal di schiena
Un programma educativo diretto agli infermieri per la salute della lombalgia, basato sul modello PRECEDE-PROCEED, si è dimostrato efficace. Questo è quanto riferisce uno studio pubblicato su BMC Nursing, e diretto da Seyedeh-Somayeh Kazemi, della Tarbiat Modares University, Teheran, Iran, nel quale si legge…
LeggiUn nuovo polimero con due farmaci per analgesia a lungo termine dopo chirurgia
Una nuova formulazione di bupivacaina e meloxicam è in grado di fornire un’azione anestetica locale a lunga durata d’azione nel sito chirurgico che offre un periodo di analgesia più lungo pur mantenendo un profilo di sicurezza favorevole, secondo uno studio pubblicato su Expert Review…
LeggiDolore nel cancro infantile: la malattia, la cura e la disseminazione sono fattori determinanti
Secondo uno studio pubblicato su Northern Clinics of Istanbul, il dolore neuropatico che si può verificare nei tumori infantili è correlato al cancro, alla chemioterapia, al trattamento chirurgico e alla malattia disseminata. Il documento riferisce anche che, sebbene non esista un protocollo standard, il…
LeggiOsteogenesi imperfetta: il dolore interferisce con le attività quotidiane
Secondo uno studio pubblicato su BMC Musculoskeletal Disorders, molti bambini con osteogenesi imperfetta hanno sperimentato dolore, che ha interferito nella loro vita quotidiana, ha influenzato la partecipazione a varie attività ed è stato associato a un ridotto stato di salute auto-percepito. “Il dolore cronico…
LeggiNuove linee guida per gestire il dolore dopo chirurgia addominale d’urgenza non traumatica
La gestione del dolore post-operatorio acuto nel contesto della chirurgia addominale d’urgenza è complessa, richiede un’attenzione speciale e dovrebbe essere multidisciplinare, secondo quanto conclude uno studio pubblicato sul World Journal of Emergency Surgery. Nel documento vengono raccomandate delle linee guida per la gestione del…
LeggiStrutture sanitarie canadesi: non in grado di gestire adeguatamente il dolore reumatico
Secondo uno studio pubblicato su BMC Musculoskeletal Disorders, in Canada gli approcci e le strutture dei servizi sanitari al momento non riescono a rispondere adeguatamente ai bisogni delle persone che soffrono di patologie reumatiche che causano dolore. “Gli individui che vivono in una situazione…
LeggiElettrostimolazione nervosa: moderatamente efficace nell’immediato sul dolore muscoloscheletrico
La stimolazione nervosa elettrica percutanea (PENS) e quella transcutanea (TENS) hanno un effetto immediato lieve o moderato sull’iperalgesia meccanica locale nei pazienti con dolore muscoloscheletrico, e sembra che questi effetti diminuiscano nel tempo, secondo uno studio pubblicato su Pain Medicine. “Abbiamo voluto determinare gli…
LeggiArtroplastica: dopo un anno, il dolore al ginocchio anteriore presente in 1 paziente su 7
Un paziente su sette riferisce dolore al ginocchio nella zona anteriore 12 mesi dopo artroplastica totale stabilizzata posteriore e della superficie rotulea, secondo uno studio pubblicato su Journal of Arthroplasty, nel quale si legge anche che la presenza di dolore al ginocchio anteriore preoperatorio…
LeggiAblazione con radiofrequenza del nervo genicolare raffreddata riduce dolore per un tempo maggiore
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Pain Research, la durata e l’intensità del sollievo dal dolore nell’ablazione con radiofrequenza del nervo genicolare sono di entità maggiore dopo l’ablazione raffreddata, soprattutto se con una sonda più grande. “L’ablazione con radiofrequenza del nervo genicolare è…
LeggiFisiopatologia del dolore neuropatico periferico diabetico spontaneo: ancora non chiara
Esiste un continuum nei profili sensoriali dei pazienti diabetici neuropatici, con una perdita sensoriale più pronunciata nel gruppo con polineuropatia simmetrica distale dolorosa, che probabilmente riflette la degenerazione delle fibre nervose somatosensoriali. Questo è quanto riferisce uno studio pubblicato sull’ European Journal of Pain,…
Leggi