La sindrome delle faccette articolari (FJS) è una causa comune di lombalgia cronica, viene spesso gestita con diverse strategie, inclusi approcci minimamente invasivi non chirurgici come iniezioni intrarticolari di acido ialuronico, iniezioni intrarticolari di corticosteroidi, iniezioni intrarticolare di plasma ricco di piastrine, e denervazione…
LeggiCanale Medicina: Dolore
Cannabis per uso medico: dal 2012 al 2017 usati meno oppioidi dai pazienti con diagnosi di cancro
La legalizzazione della cannabis per uso medico implementata dal 2012 al 2017 è stata associata a un tasso inferiore di erogazione di oppioidi e di eventi ospedalieri correlati al dolore tra alcuni adulti che ricevevano cure per cancro di nuova diagnosi, secondo uno studio…
LeggiInterrompere gli oppioidi nella terapia del dolore aumenta il rischio di overdose
Uno studio pubblicato su PLOS Medicine suggerisce che l’interruzione della prescrizione di oppioidi sia associata a un aumento del rischio di overdose. “Il Canada e gli Stati Uniti hanno implementato linee guida per limitare la prescrizione di oppioidi per il dolore cronico nel tentativo…
LeggiGli interventi per prevenire il mal di schiena sul lavoro sono poco efficaci
Gli interventi praticati per prevenire il mal di schiena e l’assenza dal lavoro per tale tipo di dolore tra gli impiegati hanno effetti molto piccoli, e la rilevanza pratica di questi ultimi è discutibile, secondo uno studio pubblicato sullo Scandinavian Journal of Work, Environment…
LeggiNei pazienti con fibromialgia la memoria a breve termine influisce sulle segnalazioni di dolore
Una parte della variabilità delle segnalazioni sull’intensità del dolore nelle persone con fibromialgia potrebbe essere dovuta a una memoria a breve termine più scarsa, piuttosto che a vere fluttuazioni nella percezione, secondo uno studio pubblicato su PLoS One. “Mentre i fattori che contribuiscono alle…
LeggiDisparità razziali: il dolore non è risparmiato
Le disparità razziali ed etniche nella prevalenza del dolore negli Stati Uniti sono molto più grandi di quanto si pensasse in precedenza, secondo uno studio pubblicato su Pain. “Mentre i precedenti studi sulle disparità del dolore si sono concentrati su gruppi neri, bianchi e…
LeggiIl blocco del nervo genicolare offre sollievo dal dolore nell’artrosi del ginocchio
I risultati di uno studio pubblicato su Arthritis & Rheumatology mostrano che i pazienti con artrosi del ginocchio sperimentano sollievo dal dolore a breve termine bloccando il nervo genicolare con anestetici iniettati localmente che bloccano i nervi intorno all’articolazione del ginocchio. “Il nostro studio…
LeggiBlocco plesso brachiale: nalburfina aggiunta agli anestetici locali prolunga l’analgesia
Secondo uno studio pubblicato sull’International Wound Journal, esistono prove di qualità moderata che l’aggiunta di nalbufina agli anestetici locali per il blocco del plesso brachiale in pazienti sottoposti a chirurgia traumatologica ortopedica dell’arto superiore prolunghi significativamente la durata dell’analgesia, pur preservando un profilo di…
LeggiDemenza e gestione del dolore: necessario usare punteggi e valutazioni obiettive
Le organizzazioni sanitarie devono promuovere una collaborazione tempestiva tra i medici e gli infermieri per un’efficace somministrazione dell’analgesia nella cura della demenza, secondo uno studio pubblicato sull’Australiasian Journal on Ageing. “Abbiamo cercato di comprendere le prospettive degli infermieri riguardo alla valutazione e gestione del…
LeggiIl dolore negli anziani alza il rischio di sarcopenia
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of the American Geriatric Society, gli anziani che soffrono di dolore, in particolare se forte e in alcune parti del corpo, sono a rischio aumentato di sviluppare la sarcopenia. “Non utilizzare i muscoli per il dolore e le…
LeggiLa realtà virtuale può ridurre il dolore nei bambini sottoposti a iniezione
Utilizzare la realtà virtuale può servire a ridurre il dolore, oltre che l’ansia e la paura, nei pazienti pediatrici sottoposti a procedure che richiedano un’iniezione, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Advanced Nursing. “Abbiamo voluto valutare l’efficacia di un intervento che prevedeva l’uso…
LeggiRopivacaina gel: efficace per il dolore nella chirurgia laparoscopica del colon-retto
Un idrogel di ropivacaina a base di poloxamer 407, che eroga continuamente un anestetico locale, può essere considerato un efficace dispositivo per l’analgesia e il sollievo dal dolore per le incisioni della linea mediana nella chirurgia laparoscopica del colon-retto, secondo uno studio pubblicato su…
LeggiDisturbi temporo-mandibolari: l’esercizio attivo della mandibola riduce il dolore
Secondo uno studio pubblicato su Clinical Rehabilitation, nei pazienti con disturbi temporo-mandibolari la terapia sotto forma di esercizio fisico attivo alla mandibola è efficace nel ridurre il dolore e aumentare la soglia pressoria del dolore e la massima apertura attiva e passiva della bocca.…
Leggi