Esposizione a tossici ambientali e depressione

Un recente studio pubblicato sulla rivista JAMA Network ha esplorato le associazioni tra l’esposizione a comuni tossici ambientali e i disturbi mentali come la depressione. L’obiettivo dello studio era esaminare in modo completo e valutare le associazioni tra potenziali tossici ambientali e i sintomi…

Leggi

L’intervento digitale riduce i sintomi della bulimia nervosa

Un recente studio pubblicato sulla rivista JAMA Network ha esaminato l’efficacia di un intervento di auto-aiuto cognitivo-comportamentale basato sul web per individui con bulimia nervosa (BN). Nonostante l’esistenza di trattamenti efficaci, molti individui con BN non ricevono terapie basate sull’evidenza. L’integrazione di interventi digitali…

Leggi

Ketamina orale per la depressione alternativa valida

La ketamina, un antagonista del recettore del glutammato N-metil-D-aspartato, ha dimostrato di essere efficace nel trattamento della depressione maggiore attraverso infusioni singole o ripetute. Tuttavia, l’accessibilità e la scalabilità della ketamina orale la rendono preferibile rispetto alla somministrazione endovenosa. Un recente studio di revisione…

Leggi

Depressione negli anziani: una sfida medica e sociale

La depressione negli anziani rappresenta una grave problematica che interessa una fetta crescente della popolazione. Questo disturbo mentale colpisce prevalentemente coloro che soffrono di malattie croniche e di compromissione cognitiva, causando sofferenza personale, disgregazione familiare e disabilità. Inoltre, la depressione peggiora gli esiti di…

Leggi

Alterazioni della TSPO nelle donne con autismo

Lo studio dell’autismo ha sempre presentato una sfida per la comunità scientifica, in particolare per quanto riguarda le differenze di genere. La prevalenza dell’autismo è ben documentata, con un rapporto maschi-femmine di circa 4:1. Anche la presentazione clinica dei sintomi principali dell’autismo può variare…

Leggi

Analisi multiomiche per comprendere depressione e PTSD

Un approccio completo che esamina l’intersezione di molteplici processi biologici è necessario per chiarire lo sviluppo di disturbi legati allo stress. In un nuovo studio, i ricercatori dell’Ospedale McLean, membro del sistema sanitario Mass General Brigham, in collaborazione con colleghi dell’Università del Texas ad…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025