Persone ansiose vedono il mondo diversamente

I soggetti ansiosi potrebbero non essere in grado di distinguere fra stimoli neutrali e minacciosi con la stessa efficacia di quelli non ansiosi. Un recente studio condotto su 28 volontari ha creato un esperimento per esplorare la plasticità del cervello o la sua abilità…

Leggi

Antidepressivi nei giovani: +40% in sette anni

È boom di antidepressivi tra i giovani. In cinque paesi occidentali (Usa, Gran Bretagna, Germania, Danimarca e Olanda) l’uso di questi farmaci è aumentato del 40% in sette anni, ma si tratta di una tendenza mondiale, anche se meno marcata nei paesi mediterranei, come l’Italia. La conferma arriva da uno studio…

Leggi

Oppioidi per la depressione: testato nuovo trattamento

Nel trattamento della depressione maggiore resistente, l’uso aggiuntivo di un’innovativa combinazione di due oppioidi – buprenorfina e samidorfano – risulta promettente nei pazienti che rispondono scarsamente alla monoterapia con antidepressivi. Secondo Maurizio Fava della Harvard Medical School di Boston, autore di uno studio su 142…

Leggi

Oppioidi a dosi ultra-basse eliminano ideazione suicida

L’uso a breve termine di buprenorfina a dosi ultra-basse potrebbe ridurre l’ideazione suicida nei pazienti gravemente depressi. Secondo Yoram Yovelt dell’Università di Haifa, autore dello studio condotto su 62 soggetti che ha portato a queste conclusioni, se esse verranno corroborate da ulteriori indagini questa…

Leggi

Sintomi ossessivi e rischio suicidio nei giovani adulti

Uno o più sintomi ossessivo-compulsivi possono incrementare il rischio di suicidio negli studenti universitari statunitensi. Le ossessioni riguardanti il parlare o l’agire in modo violento sono associate, infatti, all’ideazione suicida in questi soggetti, anche tenendo conto dell’eventuale presenza di sintomi depressivi. Secondo Ilana Huz…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025