(Reuters Health) – Una nuova revisione di alcuni studi indica che l’ADHD (disturbo da deficit dell’attenzione/iperattività) potrebbe essere più comune negli atleti di élite, che raggiungono importanti traguardi sportivi. L’ADHD necessita di una corretta gestione per la sicurezza degli atleti e per il raggiungimento delle prestazioni Tuttavia, spesso…
LeggiCanale Medicina: Disturbi dell’umore
Sport di squadra per elaborare esperienze avverse dell’infanzia
(Reuters Health) – Secondo un recente studio statunitense, i bambini che hanno vissuto esperienze negative come abusi e abbandoni potrebbero avere meno probabilità di sviluppare problemi di salute mentale in età adulta se praticando sport di squadra. Tra le esperienze infantili avverse maggiormente ricorrenti,…
LeggiTentativi di suicidio più comuni nei figli di coloro che fanno uso di oppioidi
La crisi degli oppioidi negli USA sta esigendo un prezzo anche dai figli di coloro che assumono questi farmaci, nei quali un recente studio ha riscontrato una maggiore probabilità di tentativo di suicidio. Lo studio, che ha preso in considerazione più di 300.000 fra…
LeggiMusica riduce necessità antipsicotici nei pazienti agitati
Ascoltare musica sembra ridurre la necessità di farmaci per trattare l’agitazione nei pazienti psichiatrici. Una ricerca condotta su 172 pazienti nella SUNY Upstate Medical University di Syracuse da Trevor Sudamore, ha dimostrato questo principio nell’ambito di un programma atto a ridurre il numero di…
LeggiTempo atmosferico estremo disastroso per la salute mentale
La stagione degli uragani atlantici del 2017 ha reso chiaro che i rischi correlati alle tempeste stanno progressivamente peggiorando per via dei cambiamenti climatici, e ciò amplifica il rischio di gravi esiti per la salute mentale. Secondo James Schultz dell’università di Miami, uno studioso…
LeggiC’è un legame tra perdita della vista, ansia e depressione
(Reuters Health) – Stando ai risultati dello U.S. National Health and Aging Trends Study, gli anziani con problemi alla vista hanno più probabilità di presentare sintomi di ansia e depressione e quelli con ansia e depressione hanno più probabilità di sviluppare problemi alla vista.…
LeggiBambini: con troppe ore davanti allo schermo rischio ADHD
(Reuters Health) – I bambini della scuola materna che trascorrono più di due ore al giorno davanti ad uno schermo potrebbero presentare maggiori problemi comportamentali rispetto ai loro compagni di classe che passano meno tempo a guardare televisione, smartphone e tablet. L’evidenza emerge da…
LeggiDemenza. “allenarsi nella felicità” allevia ansia e depressione nei familiari
E’ stato detto molto sullo stress e sul carico emotivo richiesto dall’assistenza ad un familiare affetto da demenza, ed un recente studio suggerisce che parte di questo carico potrebbe essere eliminata da una forma di allenamento che aiuti il personale assistenziale a focalizzarsi sugli…
LeggiDepressione giovanile: utile la psicoterapia
La psicoterapia migliora le vite dei giovani affetti da depressione non più di quanto facesse 13 anni fa. Lo dimostra una meta-analisi di 55 studi effettuata sulla falsa riga di un’indagine analoga svolta proprio 13 anni fa, che ha portato all’analoga conclusione di un…
LeggiSolitudine: una minaccia comune per la salute dell’anziano
La solitudine è fortemente collegata ad uno stato di salute scadente ed al rischio di mortalità negli anziani, ed i medici possono svolgere un ruolo importante nell’identificare e nel risolvere il problema. Secondo Paula Rochin dell’università di Toronto, autrice di uno studio in materia,…
LeggiADHD: i geni materni aumentano l’esposizione a rischi ambientali
(Reuters Health) – Le madri che presentano un elevato rischio genetico per il disturbo da deficit dell’attenzione e iperattività (ADHD) e per altri disturbi dello sviluppo neurologico, possono assumere durante la gravidanza,comportamenti che espongono il bambino a dei rischi di sviluppare patologie neurologiche. È quanto emerge…
LeggiCaregiver, strategia comportamentale contro lo stress
(Reuters Health) – Molto è stato scritto sugli stress e le esigenze emotive di chi si prende cura dei familiari con demenza. Un nuovo studio statunitense suggerisce che parte di questo onere può essere alleviato da una formazione che aiuta i caregivers a concentrarsi…
LeggiEventi catastrofici sui media e stress, un circuito che si autoalimenta
(Reuters Health) – Le persone che seguono con attenzione il clamore mediatico che si sviluppa sulla scia di eventi violenti, come stragi di massa o disastri naturali, hanno maggiore probabilità di sviluppare sintomi da stress post-traumatico. È quanto emerge da un recente studio statunitense.…
Leggi