Una breve terapia cognitivo-comportamentale costituisce probabilmente un intervento in grado di apportare risparmi nei soldati in servizio attivo con tendenze suicide, come suggerisce una nuova analisi economica del trattamento. Come affermato dall’autrice Samantha Bemecker della Harvard Medical School di Boston, evitare tentativi di suicidio…
LeggiCanale Medicina: Disturbi dell’umore
Concussione nei giovani fattore di rischio di suicidio?
Le concussioni correlate agli sport nei giovani sono correlate ad un marcato incremento nel rischio di susseguenti fattori di rischio di suicidio, fra cui depressione, ideazione suicida e tentativi di suicidio. Lo dimostra uno studio condotto su 13.353 soggetti da Dale Manley dell’università del…
LeggiDiagnosi di disturbi mentali nell’adolescenza
(Reuters Health) – La diagnosi di disturbo mentale nell’adolescenza è legata a fattori come età di insorgenza e sesso. È quanto emerge da uno studio danese. Lo studio – condotto dai ricercatori della Aartus University coordinati da Soren Dalsgaard – ha coinvolto quasi 100.000…
LeggiAtrofia vulvovaginale in menopausa connessa a depressione ed ansia
Le donne con atrofia vulvovaginale presentano un maggior rischio di depressione, depressione maggiore ed ansia rispetto alle altre, e le donne di 45-54 anni presentano un rischio particolarmente elevato, come affermato da Erick Moyneur della StatLog Econometrics Inc. di Montreal, autore di uno studio…
LeggiDepressione maggiore: prendere in considerazione lo yoga
La pratica dello yoga, che consiste in posture fisiche e tecniche di respirazione, può risultare utile nel miglioramento dei sintomi della depressione e dell’ansia nei pazienti con depressione maggiore. Lo suggerisce un piccolo studio condotto su 32 pazienti da Patricia Gerbarg del New York…
LeggiDepressione giovanile, per i genitori non è facile riconoscerla
(Reuters Health) – Capire la differenza tra i normali alti e bassi di umore di un adolescente e qualcosa di più allarmante è la maggiore sfida che i genitori affrontano nell’identificare la depressione giovanile. A suggerirlo è un sondaggio americano, il National Poll on…
LeggiDepressione: i sintomi aumentano negli ultimi mesi di vita
(Reuters Health) – Molte persone sperimentano un peggioramento dei sintomi della depressione durante l’ultimo anno di vita. Le donne, i giovani e i poveri sono particolarmente vulnerabili. È quanto emerge da uno studio statunitense pubblicato nel Journal of American Geriatrics Society. I ricercatori del…
LeggiAutolesionismo adolescenziale connesso a visite in pronto soccorso e tentativi di suicidio
Gli adolescenti che ricorrono al pronto soccorso per ferite da autolesionismo presentano un maggior rischio di susseguenti visite in pronto soccorso per autolesionismo e di tentativi di suicidio, nonché un rischio di mortalità maggiore rispetto a quello delle proprie controparti della stessa età. Lo…
LeggiPUFA: nessun beneficio per prevenzione o trattamento di ansia o depressione
L’incremento dell’assunzione di acidi grassi polinsaturi (PUFA) probabilmente non offre alcun beneficio nella prevenzione dei sintomi di ansia o depressione, come emerge dalla revisione con meta-analisi di 31 studi randomizzati, ma alcuni esperti hanno affermato che la revisione è gravata da diverse limitazioni e…
LeggiFumo aumenta rischio depressione e psicosi
A livello tradizionale si presume che i pazienti con patologie mentali inizino a fumare per auto-medicarsi, ma un recente studio suggerisce l’inverso, ossia che il fumo di sigaretta incrementa di fatto il rischio di patologie mentali, comprese depressione e psicosi. Secondo l’autrice Robin Wooton…
LeggiDepressione: l’efficacia della stimolazione cerebrale profonda del cingolato subcalloso
(Reuters Health) – La stimolazione cerebrale profonda sul cingolato subcalloso (Scc) offre sollievo a lungo termine nei pazienti con depressione resistente al trattamento. È quanto emerge dai risultati di un trial clinico a braccio singolo condotto negli USA. “I pazienti che hanno partecipato a…
LeggiDisordine bipolare aumenta rischio morbo di Parkinson
I pazienti con disordine bipolare potrebbero presentare un significativo rischio di sviluppare morbo di Parkinson. Il rischio in tal senso infatti risulta triplicato, come emerge da una revisione di 7 studi effettuata da Joaquin Ferreira dell’università di Lisbona, secondo cui quanto riscontrato ha importanti…
LeggiARB connessi a rischio suicidio, scettici gli esperti
I bloccanti dei recettori per l’angiotensina (ARB), che vengono estensivamente usati per il trattamento di ipertensione, insufficienza cardiaca, nefropatie croniche e diabete, sono stati collegati ad un incremento del rischio di suicidio, ma i principali esperti del ramo cardiovascolare sono scettici in proposito. Lo…
Leggi