L’ansia e lo stress correlati all’assistenza ad un paziente oncologico che vive a distanza potrebbero essere alleviati mediante un intervento che include un video-coaching con pesonale infermieristico o con un operatore sociale. L’aggiunta del personale assistenziale all’ambulatorio oncologico fa sentire il paziente più supportato,…
LeggiCanale Medicina: Disturbi dell’umore
Depression: yoga basato sul movimento disponibile per molti disturbi mentali
Lo yoga basato sul movimento sembra alleviare i sintomi depressivi in un’ampia gamma di disturbi mentali, come suggerito dalla revisione con meta-analisi di 19 studi. L’effetto peraltro sembra essere dose-dipendente, come affermato dall’autrice Jacinta Brinsley della University of Sourh Australia di Adelaide. Ciò che…
LeggiDepressione post-parto ancora ignorata da molti medici
I medici non investigano la possibile presenza di depressione in una paziente prima del parto su 5 ed in una paziente post-parto su 8. Per quanto la prevalenza dello screening sia aumentata negli ultimi anni, molte donne soffrono ancora in silenzio. Come affermato da…
LeggiSchizofrenia: la “terapia Avatar” aiuta a controllare le allucinazioni uditive
(Reuters Health) – La terapia Avatar, un nuovo tipo di trattamento relazionale basato sul digitale, può aiutare a controllare le allucinazioni uditive e i loro effetti negativi sulla salute mentale. È quanto emerge da una review condotta da un team di ricercatori inglesi. “La…
LeggiPoliziotti a rischio salute mentale. PTSD e depressione le insidie più temibili
(Reuters Health) – In tutto il mondo i poliziotti di manifestano problemi di salute mentale correlati al loro impiego; più di uno su quattro assume alcool a livelli pericolosi, uno su sette è affetto da disturbo post-traumatico da stress (PTSD) o da depressione e…
LeggiAntidepressivi in gravidanza danneggiano il neurosviluppo?
Un recente studio suggerisce che l’esposizione in utero agli antidepressivi potrebbe danneggiare il neurosviluppo del bambino, per quanto non consenta di trarre conclusioni solide in questo senso. Questi dati si aggiungono alla letteratura emergente che rivela un’associazione fra esiti accademici negativi nella prima infanzia…
LeggiSclerosi multipla: depressione connessa a disfunzioni neurali e lesioni cerebrali
La depressione è associata ad una riduzione della funzionalità neurologica ed a nuove lesioni cerebrali nei pazienti con sclerosi multipla. Lo dimostra uno studio osservazionale condotto su più di 2.000 pazienti i cui risultati indicano che la depressione non è semplicemente un sintomo reattivo,…
LeggiCorrelazione fra fattori psicologici ed aumento di peso
E’ stato condotto uno studio atto ad investigare stress, depressione, durata del sonno, attività fisica e profili dietetici come fattori causali dell’aumento di peso, tentando di accertare quale di questi fattori abbia un effetto maggiore su questo esito. Sono stati presi in considerazione 3.163…
LeggiGeriatric Depression Scale identifica anziani a rischio di suicidio
Lo screening delle tendenze suicide a livello della popolazione può costituire un’importante metodo interventistico per ridurre i tassi dei tentativi di suicidio nella comunità, ma effettuare domande dirette sul comportamento suicida potrebbe risultare oneroso per gli operatori sanitari non psichiatrici. E’ stato condotto uno…
LeggiCoVid-19: urgente azione globale per prevenire i suicidi
Un gruppo globale di esperti nel campo del suicidio sta chiedendo con urgenza ai governi di intraprendere azioni per prevenire un possibile rialzo del tasso di suicidi per via della pandemia di CoVid-19 attualmente in corso. Il rischio aumenta con la diffusione della pandemia…
LeggiRischio suicidio si impenna di notte, “quando la ragione dorme”
Il rischio di suicidio è maggiore di notte che in qualunque altro momento della giornata , e di conseguenza aiutare i pazienti a rischio a dormire per tutta la notte potrebbe essere un modo eccellente per ridurre il rischio di suicidio, come affermato da…
LeggiDepressione maggiore: differenze fra i sessi nei biomarcatori
L’identificazione di biomarcatori associati alla depressione maggiore offre la grande promessa di sviluppare un test di laboratorio obiettivo per questa patologia ma gli attuali biomarcatori mancano di potenza discriminativa per via del complesso background biologico, e non molto è noto sull’influenza dei potenziali fattori…
LeggiDepressione maggiore in remissione senza farmaci: cambiamenti strutturali nell’ippocampo
Il volume ippocampale risulta ridotto nei pazienti con depressione maggiore rispetto ai soggetti sani. L’ippocampo è una struttura limbica che svolge un ruolo critico nella depressione maggiore. E’ stato condotto uno studio per investigare i cambiamenti nel volume dell’ippocampo e nei suoi sottocampi nei…
Leggi