Studio sull’elaborazione visiva nei pazienti depressi

Diversi studi, in passato, hanno suggerito che l’elaborazione delle informazioni visive potrebbe essere alterata nei pazienti affetti da un disturbo depressivo maggiore. I ricercatori dell’Università di Helsinki hanno confermato questa osservazione e, in un lavoro pubblicato dal Journal of Psychiatry and Neuroscience, ipotizzano che…

Leggi

PTSD: la meditazione come terapia per i veterani

Diverse ricerche hanno mostrato come la Meditazione Trascendentale possa aiutare a contrastare il disturbo da stress post traumatico (PTSD).Uno studio pubblicato dal Journal of Traumatic Stress e condotto dai ricercatori del Center for Social‐Emotional Health, Maharishi International University Research Institute, in Iowa, conferma queste…

Leggi

Covid-19: tra i pazienti psichiatrici la mortalità è più elevata

Le persone con una patologia mentale grave (schizofrenia, disturbo bipolare o depressione) sono a rischio significativamente aumentato di contrarre l’infezione da Covid-19 rispetto alla popolazione generale e, quando la contraggono, hanno una mortalità significativamente maggiore. La differenza rimane significativa anche dopo aver effettuato un…

Leggi

La genetica dei disturbi alimentari

Circa 4 persone su 10, in Europa occidentale, a un certo punto della propria vita sperimentano un disturbo alimentare: anoressia nervosa, bulimia nervosa o disturbo da alimentazione incontrollata. Negli ultimi anni, studi sulla base genetica dell’anoressia nervosa hanno evidenziato l’esistenza di marcatori genetici predisponenti,…

Leggi

Le varianti genetiche associate a disturbo da deficit di attenzione/iperattività e disturbi del comportamento dirompente

Le persone con disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD) combinato con disturbi del comportamento dirompente (DBD) condividono circa l’80% delle varianti genetiche associate a comportamenti aggressivi e antisociali. È quanto suggerisce uno studio pubblicato sulla rivista Nature Communications. L’ADHD è un disturbo comportamentale comune:…

Leggi

Il potere terapeutico della musica Metal

La musica Metal ha combattuto a lungo accuse di legami con la violenza: il genere viene accusato di istigare all’omicidio, al suicidio, di promuovere incautamente una cultura di eccessi edonistici, piena di uso di droghe e alcol e una malsana ossessione per l’occulto. Un…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025