In uno studio pubblicato dalla rivista The Lancet Psychiatry, i ricercatori hanno valutato il rischio di morte per tutte le cause e anni di vita persi in seguito al ricovero in ospedale per 28 condizioni di comorbilità fisica in persone con un precedente ricovero…
LeggiCanale Medicina: Disturbi dell’umore
Stress psicologico dei lavoratori negli ospedali tra due picchi di pandemia
In uno studio pubblicato dalla Rivista di Pischiatria, i ricercatori dell’Azienda ospedaliero – universitaria Sant’Andrea di Roma hanno misurato ansia e stress dei lavoratori dell’Ospedale, in un periodo immediatamente successivo al lockdown generale, messo in atto per contenere i contagi, in cui le restrizioni…
LeggiAlterazione dell’mRna extracellulare associata a depressione post-partum
In uno studio pubblicato dalla rivista Molecular Psychiatry, i ricercatori americani hanno scoperto che la comunicazione con Rna extracellulare, una modalità di comunicazione intercellulare recentemente scoperta coinvolta in una varietà di importanti processi biologici, inclusa la gravidanza, è associata alla depressione post-partum. La comunicazione…
LeggiAssociazione tra memoria, salute mentale e attività fisica
L’attività fisica può giovare al benessere sia fisico che mentale. Diverse forme di esercizio (ad esempio, aerobico contro anaerobico; corsa contro camminata, nuoto o yoga; allenamento ad intervalli ad alta intensità contro allenamenti di resistenza; ecc.) influiscono sulla forma fisica in modi diversi. Allo…
LeggiIl canto degli uccelli riduce ansia e paranoia
Ascoltare il canto degli uccelli aiuta a ridurre l’ansia, mentre il rumore del traffico è correlato a una maggiore depressione nei soggetti sani. Lo suggerisce uno studio pubblicato dalla rivista Scientific Reports. I ricercatori hanno esaminato come il rumore del traffico e il canto…
LeggiL’impatto della violenza sessuale sulla salute mentale
La riduzione della violenza sessuale attraverso cambiamenti politici e sociali andrebbe a beneficio della salute mentale degli adolescenti e potrebbe contribuire a ridurre il divario di genere nell’interiorizzare la malattia mentale. Sono i risultati di uno studio pubblicato dalla rivista The Lancet Psychiatry. Gli…
LeggiTrattamenti per anomalie motorie a esordio acuto e gravi sintomi psichiatrici
Due concetti diagnostici emergenti promuovono trattamenti distinti per i giovani con anomalie motorie a esordio acuto e gravi sintomi psichiatrici concomitanti: la sindrome neuropsichiatrica pediatrica a esordio acuto (PANS) e la catatonia pediatrica. Entrambi hanno l’approvazione istituzionale in alcune parti d’Europa e negli Stati…
LeggiAccettazione vaccino Covid-19 e stigma percepito nei pazienti con depressione
Uno studio pubblicato dalla rivista Translational Psychiatry ha esaminato l’associazione tra l’accettazione del vaccino Covid-19 e lo stigma percepito tra i pazienti con disturbo depressivo ricorrente. I partecipanti erano 1.149 pazienti depressi (842 uomini, 307 donne) che hanno completato le misure del sondaggio sullo…
LeggiTrattamenti efficaci nella depressione con storia di traumi infantili
Contrariamente a quanto osservato in studi precedenti, un lavoro pubblicato di recente dalla rivista The Lancet Psychiatry suggerisce che i sintomi dei pazienti con disturbo depressivo maggiore e trauma infantile migliorano significativamente dopo trattamenti farmacologici e psicoterapeutici, nonostante la maggiore gravità dei sintomi depressivi.…
LeggiFrequenza di insoddisfazione corporea e depressione dopo il parto
I normali cambiamenti fisici associati alla gravidanza possono aumentare il rischio di insoddisfazione corporea (una visione soggettiva negativa delle dimensioni o della forma del proprio corpo), che è associata a esiti negativi sulla salute mentale tra cui depressione e disturbi alimentari, entrambi fattori che…
LeggiSintomi premestruali: sbalzi d’umore o ansia nel 68% delle donne
Gli sbalzi d’umore premestruali e l’ansia sono così comuni (riguardano più del 64% delle donne) che rappresentano un “problema chiave di salute pubblica a livello globale”, secondo un nuovo studio dell’University of Virginia Health System. La ricerca ha rilevato che la maggior parte delle…
LeggiAnziani: sveglia presto e attività riducono la depressione
Secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori dell’Università di Pittsburgh, gli anziani che si alzano presto e rimangono attivi durante il giorno sono più felici e ottengono risultati migliori nei test cognitivi. I risultati, pubblicati online su JAMA Psychiatry, suggeriscono che i modelli di…
LeggiAssociazione tra spessore corticale e consumo di alcol
I ricercatori del National Institutes of Health di Bethesda hanno usato la randomizzazione mendeliana per identificare le associazioni direzionali tra la struttura cerebrale e l’uso di alcol e chiarire le basi trascrittomiche e cellulari delle associazioni identificate. I risultati sono stati pubblicati dalla rivista…
Leggi