Il disturbo bipolare dopo i 50 anni

Il disturbo bipolare dell’età avanzata (OABD) si riferisce alla condizione in cui il disturbo bipolare si manifesta in individui con un’età di 50 anni o superiore. Sebbene manchino linee guida specifiche basate sull’evidenza, negli ultimi anni sono emersi diversi studi riguardanti questa condizione. Un’equipe…

Leggi

Interneuroni inibitori nelle condizioni neuropsichiatriche

Un team di ricercatori dell’Università della California che lavorano presso il Center for Neural Circuit Mapping, ha individuato dei collegamenti tra i disturbi cerebrali e la disfunzione di cellule cerebrali inibitorie appena identificate. Lo studio è stato pubblicato dalla rivista Molecular Psychiatry.  Gli interneuroni…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025