Secondo uno studio pubblicato su BMC Medicine, nei pazienti con cancro alla tiroide l’esercizio fisico regolare prima o dopo la tiroidectomia è stato associato a un minor rischio di sviluppare il diabete di tipo 2. “Abbiamo studiato l’associazione tra le abitudini di esercizio precedenti…
LeggiCanale Medicina: Diabete & glucometri
Stress ossidativo e disfunzione miocardica colpiscono di più chi soffre di diabete
Lo stress ossidativo e la disfunzione miocardica sono più comuni nei pazienti con diabete mellito, secondo uno studio pubblicato su BMJ Open Diabetes Research & Care. “Lo stress ossidativo influisce negativamente sulle funzioni del ventricolo sinistro, ed è noto che esista una forte connessione…
LeggiDiabete: i sistemi ibridi avanzati a circuito chiuso sono adatti anche per i più piccoli
I sistemi ibridi avanzati a circuito chiuso (AHCL) sono efficaci e sicuri nei bambini con diabete di tipo 1 di età inferiore a sei anni, e dovrebbero essere considerati una valida opzione terapeutica fin dall’esordio della malattia, secondo uno studio pubblicato su Frontiers in…
LeggiPerdita di udito: chi ha il diabete rischia di più a causa dell’otite
Secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Endocrinology, il diabete di tipo 2 è associato a un aumento del rischio di otite media acuta suppurativa. “Il diabete mellito di tipo 2 e la perdita dell’udito (HL) costituiscono sfide significative per la salute pubblica in…
LeggiIl sostegno tra pari permette un’autogestione migliore del diabete nelle minoranze etniche
Gli interventi sanitari di comunità per il sostegno tra pari, volti a migliorare l’autogestione in pazienti con diabete di tipo 2 appartenenti a minoranze etniche, che permettono di mettere in atto strategie culturalmente sensibili e di sviluppare relazioni di fiducia, presentano notevoli vantaggi. Questo…
LeggiIl passaggio alle cure da adulto per il diabete richiede attenzione da parte dei sanitari
Secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Clinical Diabetes and Healthcare, i ragazzi diabetici che stanno per passare alle cure da adulto con un target di emoglobina glicata (HbA1c) auto-riferito presentano un minore disagio da diabete e una maggiore aderenza alla terapia rispetto a…
LeggiL’esposizione all’ipoglicemia asintomatica modifica le risposte controregolatorie
Una recente esposizione all’ipoglicemia rilevata dal sistema di monitoraggio continuo del glucosio è indipendentemente associata a una risposta attenuata dell’adrenalina all’ipoglicemia sperimentale nelle persone con diabete di tipo 1, secondo uno studio pubblicato su Diabetes, Obesity and Metabolism. “Spesso le persone che utilizzano sistemi…
LeggiDiabete di tipo 2: la gestione da remoto e quella in presenza dovrebbero coesistere
Un modello ibrido di gestione dei pazienti diabetici di tipo 2, che prevede l’integrazione di viste in clinica con il monitoraggio remoto continuo, ha mostrato risultati promettenti nel controllo glicemico e nei parametri clinici, secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Endocrinology. “La gestione…
LeggiColangite biliare e diabete sono legati da una relazione causale bidirezionale
Secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Endocrinology, tra il diabete di tipo 1 e la colangite biliare primitiva esiste un’associazione causale, che è valida anche al contrario. “Precedenti studi osservazionali hanno dimostrato un legame tra diabete mellito (DM) e colangite biliare primitiva (PBC).…
LeggiInsulina aspart e metformina migliorano gli esiti nel diabete gestazionale
La combinazione di metformina e insulina aspart nel trattamento del diabete mellito gestazionale riduce efficacemente i livelli di glucosio nel sangue, mitigando il danno renale e migliorando l’esito della gravidanza, secondo uno studio pubblicato sull’American Journal of Translational Research. “Abbiamo voluto studiare l’impatto della…
LeggiChi soffre di diabete rischia più problemi in caso di intervento alla colonna
Secondo uno studio pubblicato su JBMR Plus, il diabete aumenta significativamente il rischio di un esito infruttuoso di un intervento di fusione della colonna lombare, portando spesso a un intervento di revisione. “Il diabete predispone alle malattie degenerative della colonna vertebrale, che spesso poi…
LeggiResvetrarolo, ecco l’integratore che potrebbe mitigare le complicanze del diabete
Il resveratrolo è un agente polifenolico che potrebbe essere utilizzato per migliorare le complicanze del diabete, anche se i meccanismi alla base delle sue proprietà andranno ulteriormente approfonditi, secondo quanto riferisce uno studio pubblicato su Food & Nutrition Research. “L’elevata mortalità associata al diabete…
LeggiDisfunzione erettile, un problema concreto per i diabetici insieme alla depressione
La disfunzione erettile da moderata a grave è altamente prevalente tra i pazienti con diabete di tipo 2, insieme alla depressione. Questo è quanto riferisce uno studio pubblicato sul Journal of Multidisciplinary Healthcare, nel quale si legge anche che l’età avanzata, la malattia diabetica…
Leggi