Solo il 3,4% dei pazienti con prediabete viene trattato con metformina, nonostante secondo alcuni studi questo farmaco sia stato associato a un rischio ridotto di sviluppare poi il diabete di tipo 2. Lo afferma uno studio dell’universita’ della California a Los Angeles pubblicato dalla…
LeggiCanale Medicina: Diabete & glucometri
Diabete di tipo 1; insulina orale riduce il rischio nei bambini
Nell’ambito dello studio pilota PRE-POINT, cinque bambini su sei ad alto rischio di sviluppare diabete di tipo 1 e che hanno ricevuto un’elevata dose di insulina per via orale hanno manifestato una risposta immune protettiva e l’insulina non ha causato ipoglicemia. Secondo i ricercatori,…
LeggiParto naturale da mamma diabetica con pancreas artificiale
Sta bene Euan, un bimbo nato nella contea inglese del Norfolk, il primo venuto alla luce, secondo quanto riferiscono gli esperti, con parto naturale da una mamma diabetica che per tutta la gravidanza ha portato un pancreas artificiale per stabilizzare il livello di zuccheri…
LeggiDiabete di tipo 1: obesità in gravidanza aumenta il rischio nel bambino
Le donne obese nel primo trimestre di gravidanza hanno il 33% di probabilità in più di avere un bambino con diabete di tipo 1 rispetto alle loro controparti di peso normale, almeno se nessuno dei due genitori era affetto da diabete in precedenza, ma…
LeggiDiabete: Sitagliptin (Januvia) supera trial sulla sicurezza cardiovascolare
(Reuters Health) – I dati preliminari dello studio Tecos – diffusi da Merck – mostrano che lo studio Tecos su sitagliptin ha raggiunto l’obiettivo principale della sicurezza cardiaca. Lo studio Tecos ha coinvolto 14.724 pazienti con diabete di tipo 2 e una storia di…
LeggiDepressione e diabete aumentano il rischio di demenza
Depressione e diabete aumentano, ciascuno in modo indipendente, il rischio di sviluppare demenza, ed avere entrambe le patologie pone un rischio maggiore, soprattutto nei soggetti al di sopra dei 65 anni. Nell’ambito di uno studio danese che ha coperto 2,4 milioni di persone, infatti,…
LeggiBypass: mortalità doppia con diabete tipo 1
I pazienti con diabete di tipo 1 sottoposti a bypass coronarico presentano un rischio di mortalità a 6 anni più che raddoppiato rispetto alla popolazione generale, mentre al contrario la prognosi dei soggetti con diabete di tipo 2 risulta solo leggermente peggiore rispetto a…
Leggi“Coco torna a scuola”: riparte il fumetto sul diabete
Al via la seconda edizione di “Coco torna a scuola”, il fumetto ‘Lilly Disney’ dedicato al diabete infantile che, a partire da maggio sarà a disposizione dei diabetologi pediatri di 94 ospedali in tutto il territorio nazionale, di cui 8 in Lombardia e 2 a Milano e, da settembre a…
LeggiDiabete tipo 1: stress psicologico aumenta il rischio nel bambino
Gli eventi della vita che causano stress psicologico possono aumentare il rischio di sviluppare diabete di tipo 1 nei bambini, come dimostrato da uno studio di Maria Nygren della Linkoping University. Gli studi precedenti che avevano identificato un legame fra gli eventi stressanti ed…
LeggiTrapianto insulare e marcatore di insufficienza beta-cellulare
I livelli plasmatici di GDA65 possono essere impiegati per rilevare l’insufficienza beta-cellulare precoce a seguito di un trapianto intraportale di cellule insulari nei pazienti diabetici. Questo dato deriva da uno studio su 26 pazienti di Daniel Pipeleers, della Brussels Free University – VUB, secondo…
LeggiDiabete di tipo 2: meno fame e depressione con 2 pasti al giorno
Assumere due pasti al giorno abbondanti e ricchi in fibre come parte di una dieta a restrizione calorica, piuttosto che sei pasti più piccoli sparsi nella giornata, aiuta i soggetti con diabete di tipo 2 a sentirsi meno affamati e depressi. Questo dato deriva…
LeggiDiabete gestazionale: metformina superiore a gliburide
Sia la metformina che la gliburide sono agenti orali efficaci per il mantenimento del controllo glicemico nel diabete gestazionale, ma alcuni effetti collaterali sono maggiori con la gliburide. Secondo Zhing-ning Zhu, della Hebei Medical University di Shijiazhuang, autore di una ricerca in materia, “la…
LeggiImparare il diabete giocando con un’app
Si chima Mission T1D ed è il videogioco educativo di Sanofi pensato per i bambini con diabete di tipo 1, utile per tutte le persone che li supportano e condividono con loro quotidianamente l’esperienza della patologia: amici, genitori ed educatori. Francesco ha 9 anni…
Leggi