Dislipidemia da antipsicotici: utile agente antidiabetico

L’agente antidiabetico noto come metformina, migliora le dislipidemie indotte dagli antipsicotici, come stabilito da una nuova analisi di due studi che hanno esaminato gli effetti di questo farmaco nella riduzione di aumento di peso e insulino-resistenza associati proprio agli antipsicotici. Benché il miglioramento del…

Leggi

Durata del diabete connessa alla depressione

Il rischio di depressione susseguente ad una diagnosi di diabete ricade nel secondo decennio di malattia e poi va incontro ad un rapido incremento. Un recente studio condotto su 5.492 pazienti da Osvaldo Almeida dell’University of Western Australia di Perth ha riscontrato che convivere…

Leggi

Diabetologi: basta con gli esami inutili

“In un momento di ristrettezze economiche come quello attuale – afferma Enzo Bonora, Presidente della Sid – la ricerca dell’appropriatezza in sanità rappresenta un capitolo importante della spending review”. Ad affermarlo è Enzo Bonora, Presidente Sid, Società Italiana di Diabetologia, in perfetta sintonia con la linea del Ministero della…

Leggi

Associazioni pazienti diffidano Regione Lombardia per fornitura dispositivi

Nove associazioni di persone con diabete della Lombardia e il coordinamento Fand-Associazione italiana diabetici Lombardia “diffidano formalmente l’Azienda Regionale Centrale Acquisti-Arca S.p.a. e il Presidente della Regione, nonché Assessore al Welfare, Roberto Maroni, dal riproporre la gara per la fornitura di dispositivi medici per pazienti diabetici, sospesa dal Tar regionale…

Leggi

Diabete gestazionale: patate aumentano il rischio

Un’indagine effettuata sui dati relativi a più di 15.000 pazienti del Nurses’ Health Study suggerisce che le donne che hanno mangiato patate sino a cinque volte alla settimana prima di una gravidanza presentano un incremento del rischio di diabete gestazionale rispetto a quelle che…

Leggi

Diabete: esercizio fisico come farmaci ma va prescritto

Almeno 150 minuti a settimana di esercizi aerobici e due sedute di allenamento di resistenza, con intensità ‘calibrata’ sul paziente. Per chi ha il diabete di tipo 2, spiega una review pubblicata dal British Journal of Sprots Medicine, l’esercizio è efficace come un farmaco, a patto però che sia prescritto…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025