Componenti sindrome metabolica connessi a polineuropatia

La polineuropatica simmetrica distale (DSP) è comune nei pazienti con sindrome metabolica, a prescindere dal loro status glicemico, benchè l’impatto delle varie componenti sia poco chiaro. Secondo Brian Callaghan dell’università del Michigan, autore di un’indagine su 2.382 soggetti, per quanto il diabete sia di…

Leggi

Retinopatia diabetica comune nei diabetici ricoverati

Quasi la metà dei pazienti diabetici ricoverati presenta retinopatia diabetica, e questa condizione non era stata precedentemente diagnosticata in circa un quarto dei soggetti. Secondo Evan Waxman dell’università di Pittsburgh, autore di uno studio su 113 pazienti, programmare un esame oculistico rappresenta una parte…

Leggi

Farmaci antidiabetici utili nella sclerosi multipla

I farmaci antidiabetici orali sembrano aiutare a controllare l’attività della malattia nei pazienti con sclerosi multipla obesi e con sindrome metabolica. Un recente studio ha infatti dimostrato che questi pazienti, se trattati con metformina o pioglitazone, presentano una riduzione significativa delle lesioni T2 e…

Leggi

Diabete: curarlo con i polifenoli dell’olivo

Ricercatori dell’Università di Firenze hanno pubblicato una ricerca sulla oleuropeina (Oncotarget 2015 Nov 3;6(34):35344-57) che ha chiarito le basi metaboliche della sua efficacia come ipoglicemizzante. Lo studio può avere riflessi significativi sulla prevenzione e trattamento del diabete mellito di tipo 2. La diffusione del diabete, nelle popolazioni ad…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025