I bambini ed i giovani adulti con sindrome di Down presentano una maggiore prevalenza di anomalie dei livelli lipidemici e del prediabete rispetto ai giovani a sviluppo normale, a parità di grasso corporeo. Lo dimostra uno studio condotto su 150 giovani con sindrome di…
LeggiCanale Medicina: Diabete & glucometri
Più verdure, meno carne, meno diabete
I soggetti di mezza età che consumano più alimenti di origine vegetale, ossia i semi-vegetariani ma anche i vegetariani e i vegani, hanno meno probabilità di sviluppare il diabete di tipo 2 rispetto alle loro controparti che consumano più carne, pesce, uova e latticini.…
LeggiScreening di 5 marcatori contro diabete e cardiopatie
Lo screening di 5 semplici marcatori durante le visite ambulatoriali consentirebbe ai medici di identificare gli adulti ad alto rischio che dovrebbero migliorare il proprio stile di vita allo scopo di prevenire le malattie cardiovascolari ed il diabete di tipo 2. I 5 marcatori…
LeggiUn’alimentazione sana riduce del 30% il rischio di diabete di tipo 2
(Reuters Health) – Una dieta caratterizzata dall’assunzione di molti vegetali si associa ad una minore probabilità di sviluppare il diabete di tipo 2. È quanto emerge da uno studio USA pubblicato dalla rivista JAMA Internal Medicine. Lo studio I ricercatori della Harvard TH Chan…
LeggiDiabete. In Calabria forte necessità di governance organizzativa e risorse certe. Prima Regione in Italia per prevalenza di diabete e obesità
Pieno inserimento della medicina generale nei processi di assistenza integrata, attuazione reale della normativa che, proprio per quanto riguarda la presa in carico del paziente diabetico, vede la Calabria protagonista con un testo molto completo, maggiore solidità istituzionale e, come per altre regioni, la…
LeggiDiabete: disturbi comportamento alimentare legati all’autogestione
(Reuters Health) – Studi condotti su adolescenti affetti da diabete di tipo 1 hanno rivelato che il 30% delle ragazze e il 10% dei ragazzi manifestano dei disturbi del comportamento alimentare. Il 20-40% dei giovani con diabete di tipo 1 riduce o sospende la…
LeggiDiabete: chirurgia metabolica migliora biomarcatori cardiovascolari
Nei soggetti con diabete di tipo 2, i biomarcatori cardiovascolari migliorano in misura maggiore a seguito della chirurgia metabolica che con la terapia medica. Lo dimostra lo studio STAMPEDE, condotto su 150 pazienti da Deepak Bhatt della Harvard Medical School di Boston, che ritiene…
LeggiNessun rischio di frattura nel mondo reale con i nuovi farmaci antidiabetici
Gli SGLT2-inibitori per il trattamento del diabete di tipo 2 non sono associati ad alcun incremento del rischio di frattura. Lo dimostra uno studio condotto su 73.178 pazienti da Devin Abrahami della McGill University di Montreal, che fornisce ulteriori rassicurazioni sulla sicurezza di questa…
LeggiDiabete: uso antidepressivi riduce la mortalità di un terzo
La maggior parte delle classi di antidepressivi è associata ad una riduzione del rischio di mortalità nei soggetti con diabete e depressione maggiore. Si stima che la riduzione si attesti al 30% circa per tutte le classi di antidepressivi ad eccezione dei RIMA. Come…
LeggiDiabete tipo 1: vaccino contro Rotavirus ne diminuisce il rischio
Una protezione contro il diabete di tipo 1 potrebbe arrivare dal vaccino contro il Rotavirus che causa gastroenterite. A rivelarlo è uno studio pubblicato su Scientific Reports, condotto presso l’Università del Michigan, negli Stati Uniti. L’efficacia però, mettono in guardia i ricercatori, si manifesta solo se si…
LeggiRidotta tolleranza al glucosio: progressione a diabete prevenibile per 6 anni
I pazienti di mezza età con ridotta tolleranza al glucosio (IGT) che riescono a ritardare la progressione verso il diabete di tipo 2 per 6 anni mediante cambiamenti dello stile di vita presentano una riduzione del rischio di complicazioni dei diabete quando raggiungono i…
LeggiDiabete con nefropatia cronica moderata: efficace il semaglutide
Nei pazienti con diabete di tipo 2 e nefropatia cronica moderata, il GLP-1 agonista noto come semaglutide riduce l’HbA1c dell’1% in 26 settimane in combinazione con metformina, sulfaniluree, insulina o un insieme di esse, ottenendo anche una riduzione del peso di 3,7 kg al…
LeggiDiabete di tipo 1 e bambini: conta l’istruzione delle madri
(Reuters Health) – Lo status culturale familiare gioca un ruolo importante nella salute dei bambini con diabete di tipo 1. A sostenerlo, un gruppo di ricercatori danesi che ha indagato sul rapporto tra il controllo della glicemia nei piccoli pazienti e il livello di…
Leggi