CoVid-19 e diabete: ulteriori indicazioni

Un gruppo internazionale di esperti ha pubblicato raccomandazioni pratiche per la gestione del diabete nei pazienti con CoVid-19 sia all’interno che all’esterno di un contesto ospedaliero, con lo scopo di enfatizzare le molteplici sfide che i medici potrebbero affrontare nella gestione di questo sottogruppo…

Leggi

CoVid-19 e diabete: meccanismi noti e nuove insidie

Il diabete può costutuire un fattore di rischio indipendente per una progressione rapida ed una prognosi infausta del CoVid-19 mediante diverse cascate note ed un possibile nuovo meccanismo: il danno diretto alle insule pancreatiche. Le evidenze alla base di ciò, come accade per quasi…

Leggi

Diabete tipo 2 ed insulina: le convinzioni dei pazienti

E’ stato condotto uno studio con lo scopo di identificare le convinzioni dei pazienti con diabete di tipo 2 in relazione all’uso dell’insulina. Sono stati presi inconsiderazione 32 pazienti sotto insulina, a cui sono state osservate 11 convinzioni comportamentali, 60 normative e 97 di…

Leggi

CoVid-19: attenzione alla glicemia in ospedale

Diabete ed iperglicemia nei soggetti precedentemente non diabetici sono forti fattori predittivi di mortalitĂ  nei pazienti ricoverati in ospedale con CoVid-19. Per quanto il controllo glicemico possa non essere la prima preoccupazione di molti medici nel contesto del CoVid-19, esso è importante, e prestarvi…

Leggi

Gli effetti collaterali dell’insulina

Le conseguenze negative del trattamento del diabete vengono tradizionalmente viste come derivanti da un trattamento disastroso piuttosto che come reali effetti collaterali delle preparazioni insuliniche, ma  l’ipoglicemia, i cambiamenti che avvengono a livello del sito di iniezione come lipoatrofia e lipomi, le allergie alle…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025