Chetoacidosi diabetica: iperlattatemia comune e prolungata

L’iperlattatemia è una complicazione documentata della chetoacidosi diabetica (DKA). La risposta dei lattati durante il trattamento della DKA non è stata studiata sinora, e rappresenta il focus di un recente studio condotto su 25 pazienti ricoverati in terapia intensiva con DKA. L’iperlattatemia era presente…

Leggi

Diabete: ansia, depressione e qualitĂ  della vita

Ansia e depressione sono di riscontro comune nei pazienti diabetici, ma poco è noto sul modo in cui sintomi ansiosi e depressivi dei pazienti diabetici e la qualitĂ  della vita correlata alla salute nel tempo si influenzino a vicenda. E’stata pertanto condotta un’indagine su…

Leggi

CoVid-19 e diabete: ulteriori indicazioni

Un gruppo internazionale di esperti ha pubblicato raccomandazioni pratiche per la gestione del diabete nei pazienti con CoVid-19 sia all’interno che all’esterno di un contesto ospedaliero, con lo scopo di enfatizzare le molteplici sfide che i medici potrebbero affrontare nella gestione di questo sottogruppo…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025