(Reuters Health) – L’assunzione di otto o più bevande alcoliche in una settimana può aumentare il rischio di ipertensione negli adulti con diabete di tipo 2. È quanto emerge da uno studio pubblicato dal Journal of the American Heart Association. “Più è elevato il…
LeggiCanale Medicina: Diabete & glucometri
InsideMeDiabete: il servizio di supporto psicologico per diabetologi contro stress e sindrome da burnout nell’era Covid
Mille ore di consulenza online e una squadra di 20 psicologi e psicoterapeuti per favorire il benessere psicologico degli operatori sanitari del team di diabetologia. E’ InsideMeDiabete, il servizio di supporto psicologico promosso da Novo Nordisk con il patrocinio di AMD – Associazione Medici…
LeggiUso statine associato ad insulino-resistenza?
Le statine sono state connesse allo sviluppo del diabete e di calcificazione delle placche arteriosclerotiche nei pazienti affetti da cardiopatie. E’ stato dunque condotto uno studio allo scopo di verificare l’associazione fra caratteristiche ed uso delle statine ed insulino-resistenza nonché calcificazione dell’aorta addominale nei…
LeggiDiabete insieme a perdita di peso incrementano il rischio di tumori pancreatici
Un recente studio ha collegato il diabete di nuova insorgenza e la susseguente perdita di peso ad un incremento del rischio di tumori pancreatici, il che individua un gruppo ben distinto di pazienti da sottoporre a screening precoce per questa letale patologia. Come affermato…
LeggiDiabete tipo 2: interventi sullo stile di vita riducono rischio tumori connessi all’obesità
Un intervento intensivo sullo stile di vita mirato alla perdita di peso riduce l’incidenza dei tumori correlati all’obesità nei soggetti adulti obesi o in sovrappeso con diabete di tipo 2, come emerge da un’analisi dello studio Look AHEAD, condotto su 4.859 soggettida Hsin-Chen Yeh…
LeggiDiabete tipo 2: nuove linee guida raccomandano terapia combinata precoce
Le linee guida ADA del 2020 hanno evidenziato l’importanza di prendere in considerazione una terapia combinata precoce per i pazienti con diabete di tipo 2. Come affermato da Kacie Doyle-Delgado dell’ospedale St. Mark di Salt Lake City, principale autrice del documento, per quanto metformina…
LeggiPrediabete, allarme rosso per il cuore
(Reuters Health) – Il prediabete si associa a un aumento della mortalità per tutte le cause e di patologie cardiovascolari nella popolazione generale e il rischio è particolarmente elevato per i pazienti con aterosclerosi. La conferma arriva da una nuova metanalisi degli studi pubblicata…
LeggiDiabete, l’approccio value-based per una migliore gestione. Da sola l’ipoglicemia costa all’Italia 23 milioni di euro l’anno
Le criticità legate alla gestione dei pazienti diabetici al centro della Fad promossa da SICS con il supporto incondizionato di Msd Italia. E dalle relazioni di Domenico Mannino (Amd Onlus), Alessandro Solipaca (Onsri, Università Cattolica di Roma), Americo Cicchetti (Altems) e Graziano Di Cianni…
LeggiDiabete e BPCO: un rapporto difficile
In qualità di quarta causa di morte al mondo, la BPCO svolge un ruolo prominente in molte patologie croniche, e si presenta in molti pazienti con plurimorbidità. Una caratteristica rilevante della BPCO consiste nella persistente limitazione al flusso aereo, che viene di solito misurata…
LeggiIperglicemia predice mortalità da CoVid-19 anche senza diabete
Circa la metà dei pazienti ricoverati con CoVid-19 senza una precedente diagnosi di diabete presenta iperglicemia, e quest’ultima è un fattore predittivo indipendente di mortalità a 28 giorni. Questo dato deriva da uno studio retrospettivo condotto su 605 pazienti con CoVid-19 da Sufer Wang…
LeggiSollievo dallo stress: una componente critica della gestione del diabete
Nei soggetti con diabete di tipo 2, a differenza di quanto accade negli altri, l’ormone dello stress noto come cortisolo tende a rimanere elevato nel corso della giornata, e ciò risulta associato ad un incremento della glicemia a digiuno nel corso degli anni. Secondo…
LeggiAnziani diabetici e CoVid-19: nuove linee guida
Due esperti nel campo del diabete geriatrico hanno offerto raccomandazioni pratiche per la gestione del diabete negli anziani durante la pandemia di CoVid-19. Secondo Medha Munshi e Sarah Sy del Joshua Diabetes Center di Boston, i soggetti dai 70 anni in su con comorbidità…
LeggiDiabete tipo 2: l’insufficienza cardiaca è la peggiore comorbidità nei primi 5 anni
(Reuters Health) – Le persone con diabete di tipo 2 corrono un maggior rischio assoluto e relativo di decesso a cinque anni se sviluppano insufficienza cardiaca. L’evidenza emerge da uno studio danese che ha esaminato i dati del registro nazionale relativi a 153.403 persone…
Leggi