Avere un parente affetto da diabete di tipo 1 potrebbe ridurre significativamente il rischio di sviluppare chetoacidosi diabetica (DKA) alla prima presentazione della malattia. È quanto emerge da uno studio retrospettivo condotto presso il Townsville University Hospital, in Australia, e pubblicato sull’Internal Medicine Journal.…
LeggiCanale Medicina: Diabete & glucometri
Il fitness corporeo è più importante dell’attività fisica nelle donne con diabete gestazionale
L’attività fisica in gravidanza è associata a un miglior fitness fisico dopo il parto, ma solo il fitness fisico in sé mostra un impatto significativo e duraturo sulla composizione corporea nelle donne ad alto rischio metabolico con diabete gestazionale, secondo uno studio pubblicato su…
LeggiQuando lo zucchero alimenta il fungo: Candida albicans nei pazienti diabetici
La Candida albicans è un’infezione opportunistica frequente nei pazienti diabetici immunocompromessi che sono affetti da una condizione iperglicemica cronica associata all’alterata risposta immunitaria e che pertanto fornisce terreno fertile alla proliferazione del fungo. Da un punto di vista immunologico, la condizione infiammatoria insorge a…
LeggiChi mangia più frutta e verdura si difende dal diabete
Frutta e verdura proteggono dal diabete di tipo 2 e dalla sindrome metabolica, mentre carni rosse e bevande zuccherate aumentano il rischio di sviluppare la malattia, secondo quanto riferisce uno studio pubblicato sul Journal of Nutrition. “Il diabete di tipo 2 è una delle…
LeggiIndividuare chi è a rischio di diabete senza esami invasivi potrebbe essere presto possibile
I risultati di uno studio pubblicato su BMJ supportano l’uso di modelli di apprendimento automatico, in particolare XGBoost, per l’identificazione precoce di individui a rischio di sviluppare il diabete di tipo 2. “Abbiamo voluto confrontare le prestazioni di cinque algoritmi di apprendimento automatico per…
LeggiDiabete e asma mostrano una correlazione legata a fattori genetici e ambientali
Esiste un’associazione tra asma e diabete di tipo 2 che si conserva anche dopo l’aggiustamento per l’indice di massa corporea, secondo uno studio pubblicato su Thorax. “Asma e diabete di tipo 2 sono due importanti cause di morbilità a livello globale. Abbiamo esaminato sia…
LeggiZucchero nella dieta: la correlazione con il diabete vale solo in alcuni casi
Uno studio pubblicato su Advances in Nutrition ha mostrato che lo zucchero contenuto nelle bevande aumenta il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2, mentre lo zucchero totale, il saccarosio, il fruttosio e lo zucchero aggiunto presenti nella dieta mostrano associazioni inverse o…
LeggiL’illuminazione notturna potrebbe essere legata al diabete gestazionale
Secondo uno studio pubblicato su Annals of Medicine, potrebbe esserci una correlazione tra l’illuminazione artificiale notturna e l’insorgenza di diabete gestazionale. “L’illuminazione artificiale notturna (ALAN) porta a un inquinamento luminoso pervasivo, che colpisce gli ecosistemi e la salute umana a livello globale. Le valutazioni…
LeggiEcocardiografia nel diabete: è importante un controllo regolare per migliorare gli esiti cardiovascolari
Secondo uno studio pubblicato su Cureus, l’integrazione della valutazione ecocardiografica nella cura diabetica di routine può aiutare a ridurre il peso della cardiomiopatia diabetica e migliorare i risultati cardiovascolari a lungo termine. “Il diabete mellito (DM) aumenta il rischio di disfunzione ventricolare sinistra (LVD),…
LeggiChi soffre di diabete e ha valori alti di Lp(a) rischia più eventi avversi cardiovascolari
Nei pazienti aterosclerotici con e senza diabete di tipo 2, un livello elevato di lipoproteina (a) [Lp(a)] è significativamente associato a un rischio più elevato di eventi cardiovascolari avversi maggiori (MACE). Questo è quanto conclude uno studio pubblicato sull’European Journal of Preventive Cardiology, nel…
LeggiAnziani con HIV e diabete: serve maggiore consapevolezza
Le persone anziane che vivono con HIV, nonostante mostrino una generale mancanza di consapevolezza sul rischio aumentato di sviluppare il diabete di tipo 2, sembrano disponibili a ricevere informazioni sulla prevenzione della malattia, secondo uno studio pubblicato su AIDS Care. “Gli anziani con HIV…
LeggiI fattori di rischio materni permettono di prevedere il diabete gestazionale dal primo trimestre
Un modello predittivo del rischio di sviluppare il diabete gestazionale basato su fattori di rischio materni ha offerto buoni risultati quando utilizzato nel primo trimestre della gravidanza, secondo uno studio pubblicato su BJOG. “Abbiamo cercato di sviluppare e convalidare un nuovo modello, basato sulle…
LeggiPazienti diabetici in ospedale: monitorare in modo continuo il glucosio è vantaggioso
Uno studio pubblicato su Diabetes, Obesity & Metabolism conclude che, da un punto di vista glicemico, il monitoraggio continuo del glucosio potrebbe essere ampiamente raccomandato per la maggior parte dei pazienti ospedalizzati con diabete di tipo 2, poiché i suoi benefici glicemici si conservano…
Leggi