I medici considerano l’età e la fragilità quando adattano i regimi di trattamento del diabete per i pazienti dimessi dall’ospedale con diabete di tipo 2 e complicanze correlate, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Fragility & Aging. “I rischi di un abbassamento intensivo…
LeggiCanale Medicina: Diabete & glucometri
Il diabete di tipo 2 fa progredire più rapidamente il carcinoma orale a cellule squamose
Il diabete mellito di tipo 2 può svolgere un ruolo cruciale nello sviluppo e nella progressione del carcinoma orale a cellule squamose attraverso l’iperglicemia, influenzando la proliferazione, la migrazione e l’apoptosi delle cellule tumorali, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Oral Pathology &…
LeggiL’ipoglicemia notturna nei bambini è correlata a un aumento del QTc
Una nuova ricerca, pubblicata su Pediatric Diabetes, ha documentato un effetto di allungamento del QTc correlato all’ipoglicemia notturna nei bambini con diabete di tipo 1. “L’ipoglicemia è la complicanza più comune nel diabete trattato con insulina. Sebbene per lo più lieve, può essere fatale…
LeggiDiabete nei giovani: sia i casi di tipo 1 che di tipo 2 in aumento
La prevalenza stimata del diabete di tipo 1 e di tipo 2 è aumentata significativamente tra i bambini e gli adolescenti negli Stati Uniti dal 2001 al 2017, secondo i risultati di uno studio pubblicato su JAMA. “I dati hanno mostrato un aumento maggiore…
LeggiNei pazienti con diabete di tipo 1 diminuiscono le amputazioni
L’incidenza dell’amputazione e dei più importanti fattori di rischio per la procedura stessa, tra cui la disfunzione renale e l’iperglicemia, è notevolmente migliorata negli ultimi anni per le persone con diabete di tipo 1. Questo è quanto riferisce uno studio pubblicato su Diabetologia, e…
LeggiUova: possono arricchire una dieta vegetale senza porre rischi cardiometabolici per adulti a rischio di diabete
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Nutrition, il consumo di due uova al giorno nel contesto dei una dieta a base vegetale non influisce negativamente sui fattori di rischio cardiometabolico tra gli adulti a rischio di diabete di tipo 2. “Le diete a…
LeggiI pazienti diabetici, in particolare con diabete di tipo 1, rischiano più fratture
Secondo i risultati di uno studio di coorte basato sulla popolazione che ha coinvolto 6.548.784 soggetti coreani, il rischio di fratture è maggiore nei pazienti con diabete rispetto ai soggetti non diabetici. Lo studio, pubblicato su Osteoporosis International, riferisce anche che i pazienti con…
LeggiCeramidi: un nuovo target per la prevenzione del diabete?
Le ceramidi, lipidi presenti nella pelle, sono risultate associate a diabete di tipo 2 prevalente e incidente, e questo fatto potrebbe suggerire obiettivi per la prevenzione primaria e secondaria di questa malattia. Questo è quanto riferisce uno studio pubblicato su Diabetes Research and Clinical…
LeggiGli SGLT2i non sembrano offrire benefici sulla mortalità cardiovascolare nei diabetici
Secondo uno studio pubblicato su Europace, la terapia con inibitori del cotrasportatore sodio-glucosio-2 (SGLT2i) non è associata a un rischio complessivamente inferiore di morte cardiaca improvvisa o aritmie ventricolari nei pazienti con diabete di tipo 2, scompenso cardiaco o insufficienza renale cronica. “La morte…
LeggiMonitoraggio remoto della glicemia nei giovani diabetici: necessario chiarire i confini del coinvolgimento genitoriale
Il monitoraggio remoto della glicemia può facilitare l’indipendenza dei giovani con diabete di tipo 1, fornendo loro un modo per rimanere in contatto con il loro sistema di supporto mentre acquisiscono competenze adeguate allo sviluppo, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Pediatric Psychology.…
LeggiL’insulino-resistenza in gravidanza è associata a bassi livelli di TNFα nei neonati
Una maggiore insulino-resistenza materna durante la gravidanza è associata a livelli più bassi di TNFα nel sangue del cordone ombelicale nei neonati, secondo uno studio pubblicato su Cytokine. “La resistenza all’insulina materna è associata a una maggiore infiammazione materna durante la gravidanza, ma la…
LeggiVitamina D: la supplementazione può migliorare alcuni valori nei pazienti con diabete di tipo 2 e ipertensione
La supplementazione di vitamina D con una dose di 2000 UI/die per 12 settimane può migliorare la funzione endoteliale e diminuire I valori di molecola di adesione intracellulare 1 (ICAM1) e di LDL ossidato (oxLDL) nei pazienti con diabete di tipo 2 con ipertensione,…
LeggiDiabete secondario a problemi al pancreas: è ancora difficile distinguerlo dal diabete di tipo 2
Secondo una revisione della letteratura pubblicata su Current Opinion in Gastroenterology, saranno necessari nuovi studi di alta qualità per comprendere più precisamente i fattori di rischio e il decorso naturale del diabete secondario alle malattie pancreatiche. “Il diabete secondario a malattie pancreatiche, ovvero a…
Leggi