Secondo uno studio pubblicato su Diabetic Medicine, esistono diverse aree da affrontare nella cura del diabete per migliorare l’assistenza sanitaria e la transizione alle cure degli adulti negli adolescenti e nei giovani adulti con diabete di tipo 1, tra cui la continuità dei professionisti…
LeggiCanale Medicina: Diabete & glucometri
L’informazione “a misura di bimbo”, nasce Quotidiano Pediatria
Il mondo della Pediatria italiana ha un nuovo punto di riferimento nel panorama dell’informazione scientifica e sanitaria: nasce Quotidiano Pediatria, un nuovo canale digitale affiancato da una newsletter quotidiana che raggiungerà ogni giorno circa 15mila pediatri. Edito dalla Società Italiana di Comunicazione Scientifica e…
LeggiGli effetti del magnesio e diabete
INFORMATIVA PUBBLICITARIA. Il magnesio è un minerale di fondamentale importanza per il nostro organismo, in quanto fa da cofattore per più di 300 enzimi ed è quindi coinvolto in numerosi processi come la sintesi di neurotrasmettitori essenziali a livello centrale, la produzione e rilascio…
LeggiApp per il monitoraggio nel diabete: sono un vantaggio, ma attenzione alle criticità
I medici ritengono in generale che nella vita reale le applicazioni digitali di monitoraggio sanitario siano un valore aggiunto per la gestione del diabete di tipo 2. Questo è quanto conclude uno studio pubblicato su Archives of public Health, nel quale si legge anche…
LeggiComplicanze del diabete associate alla fibrosi epatica
Secondo uno studio pubblicato su Annals of Hepatology, la presenza di complicanze del diabete di tipo 2 è associata al grado di fibrosi epatica, indipendentemente dal livello di emoglobina A1c. “L’associazione tra diabete di tipo 2, steatosi epatica non alcolica e fibrosi epatica è…
LeggiLo stigma del diabete negli adolescenti e nei giovani adulti ha conseguenze sugli esiti della malattia
Secondo uno studio pubblicato su Diabetes Care, lo stigma del diabete negli adolescenti e nei giovani adulti è associato a esiti peggiori della malattia, ed è importante affrontarlo quando si fornisce un’assistenza a tutto tondo. “Abbiamo voluto esaminare l’associazione tra stigma del diabete ed…
LeggiGrasso miocardico nel diabete di tipo 2 è indice di disfunzioni ventricolari più gravi
I pazienti con diabete di tipo 2 che hanno più grasso miocardico, specialmente se anziani o di sesso femminile, presentano disfunzioni ventricolari sistoliche e diastoliche più gravi, secondo uno studio pubblicato su Cardiovascular Diabetology. “Il grasso ectopico è il grasso che si accumula dentro…
LeggiDi Cianni (Amd): “vaccino anti-Herpes Zoster cruciale nei diabetici”
“Nelle persone con diabete è importante la vaccinazione anti-Herpes Zoster e sono importanti tutte le vaccinazioni, come l’antinfluenzale, l’anti-meningococcica e l’anti-pneumococcica. Nel diabetico, però, l’anti-Herpes Zoster è particolarmente importante perché la malattia causa di per sé la neuropatia diabetica a carico dei nervi periferici…
LeggiNei bambini piccoli insulina degludec e insulina glargine più efficaci dell’insulina intermedia
L’insulina degludec e l’insulina glargine hanno una efficacia e una sicurezza migliori dell’insulina NPH nei bambini piccoli e in età prescolare con diabete di tipo 1, almeno per alcuni parametri, secondo uno studio pubblicato sull’European Journal of Pediatrics. “Ottimizzare il controllo glicemico senza rischiare…
LeggiBambini e ragazzi con diabete di tipo 1 tendono ad evitare l’attività fisica
L’adolescenza, il genere e le disuguaglianze socioeconomiche meritano un’attenzione particolare per quanto riguarda l’evitamento dell’attività fisica tra i bambini con diabete di tipo 1. Questo è quanto riferisce uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Research in Pediatric Endocrinology, nel quale si legge anche…
LeggiPazienti anziani con diabete di tipo 2 ed episodi di ipoglicemia: pochi medici tendono a ridurre i farmaci
Secondo uno studio pubblicato su Diabetes Care, la maggior parte dei medici statunitensi che si occupa di pazienti anziani con diabete di tipo 2 non ridurrebbe l’intensità dei farmaci né li cambierebbe in caso di eventi di ipoglicemia entro i target HbA1c raccomandati dalle…
LeggiDiabete tipo 1: durata e complicanze associate ad alterazioni immunitarie
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism, negli individui con diabete di tipo 1 da lungo tempo, la durata della malattia e le complicanze croniche si associano ad alterazioni persistenti nella risposta immunitaria. “Il diabete di tipo 1 è associato…
LeggiRecidiva del diabete dopo la gastrectomia a manica: ecco quali fattori la favoriscono
Secondo uno studio pubblicato su Obesity Facts, la gastrectomia a manica fornisce un alto tasso di remissione per il diabete di tipo 2, ma la recidiva non è rara. L’emoglobina glicata preoperatoria, la scarsa perdita di peso e il recupero del peso in eccesso…
Leggi