I pazienti con dermatite atopica (DA) in forma da moderata a grave necessitano di trattamenti sistemici quando formulazioni idratanti e terapie topiche forniscono un’efficacia inadeguata. Ogni trattamento ha un profilo unico per efficacia, sicurezza, tollerabilità, oltre che per via e frequenza di somministrazione. Nella…
LeggiCanale Medicina: Dermatite Atopica
Agopuntura: un aiuto in più per i pazienti con DA?
Secondo uno studio pubblicato su BMJ Open, l’agopuntura potrebbe costituire un trattamento aggiuntivo efficace e sicuro per la gestione della dermatite atopica. “La dermatite atopica è una malattia cutanea cronica, recidivante e infiammatoria, che influisce sulla qualità della vita dei pazienti e impone notevoli…
LeggiStoria familiare di allergie e livelli di IgE sono tra i fattori che predicono comorbilità nella DA
Secondo uno studio pubblicato su Archives of Dermatological Research, i fattori associati allo sviluppo di comorbilità negli adulti con dermatite atopica includono una storia familiare di rinite allergica o sinusite, livelli elevati di IgE e punteggi indicativi di atopia familiare. “Abbiamo voluto capire meglio…
LeggiMicrobioma e dermatite atopica: possibili strade per nuove terapie
Una revisione della letteratura pubblicata su Gut Microbes approfondisce il rapporto tra microbiota e dermatite atopica, suggerendo i processi più indicati per nuove possibili strategie terapeutiche di supporto a quelle già esistenti. “Il microbiota intestinale esercita funzioni di grande importanza nell’intestino. Inoltre, ci sono…
LeggiDA: la conoscenza approfondita della malattia e dei suoi trattamenti migliora l’aderenza
L’educazione dei pazienti è importante, in particolare quando una patologia richiede impegno nella cura da parte della singola persona, in aggiunta alla terapia prescritta dal medico. A questo proposito, uno studio pubblicato su Frontiers in Public Health, e diretto da Zhifeng Nie, della Peking…
LeggiDA pediatrica da moderata a grave: baricitinib efficace e sicuro a lungo termine
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Dermatological Treatment, baricitinib mostra un’efficacia sostenuta a lungo termine. “Baricitinib, un inibitore selettivo orale della Janus chinasi, ha migliorato i segni e i sintomi clinici della dermatite atopica (DA) da moderata a grave alla settimana 16 nello…
LeggiDA e comorbilità psichiatriche: se l’esordio della malattia è infantile, si corrono più rischi
Uno studio pubblicato su Acta Dermato-Venereologica conclude che la dermatite atopica a esordio infantile è associata a diverse comorbilità psichiatriche, correlate alla gravità della dermatite atopica stessa. “I dati sulla gravità della dermatite atopica (DA) a esordio infantile in relazione alle comorbilità psichiatriche sono…
LeggiDupilumab conferma efficacia e sicurezza nel mondo reale
Dupilumab ha mostrato un’efficacia significativa e una bassa incidenza di eventi avversi nell’arco di 52 settimane in pazienti cinesi con dermatite atopica da moderata a grave, secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Immunology. “Dupilumab ha dimostrato una notevole efficacia e sicurezza negli studi…
LeggiL’inquinamento aumenta il numero delle visite nei bambini con DA
Secondo uno studio pubblicato su Ecotoxicology and Environmental Safety, l’esposizione a breve termine all’inquinamento atmosferico potrebbe aumentare il rischio di visite ambulatoriali per dermatite atopica nei pazienti in età pediatrica. “Sono disponibili prove limitate sull’interazione tra inquinamento atmosferico e dermatite atopica pediatrica. Per approfondire…
LeggiChi soffre di DA rischia più complicazioni per interventi di artroplastica del ginocchio
Secondo uno studio pubblicato su JAAOS Global Research & Reviews, i pazienti affetti da dermatite atopica sottoposti ad artroplastica totale del ginocchio, dopo l’intervento hanno maggiori probabilità di sviluppare complicazioni come polmonite e infezioni urinarie, e di recarsi al pronto soccorso. Questi rischi, tuttavia,…
LeggiIl disturbo bipolare è più frequente nei pazienti con dermatite atopica
Secondo uno studio pubblicato su Clinical and Experimental Dermatology, gli individui con dermatite atopica hanno probabilità 1,49 volte maggiori di presentare un disturbo bipolare rispetto agli individui senza dermatite atopica. “La dermatite atopica (DA) è stata associata a comorbilità psichiatriche. Noi abbiamo voluto approfondire…
LeggiChi riceve solo terapia topica per la DA più spesso ha una malattia non controllata
I pazienti con dermatite atopica che ricevono solo una terapia topica riferiscono più frequentemente di soffrire di una forma non controllata della malattia, con sintomi più gravi, secondo uno studio pubblicato su Dermatology. “La dermatite atopica (DA) è una malattia cutanea infiammatoria cronica che…
LeggiAbrocitinib riceve ulteriori conferme di sicurezza ed efficacia in condizioni reali
Uno studio pubblicato sull’International Journal of Dermatology, che ha valutato abrocitinib in condizioni reali in Spagna, rivela un significativo miglioramento dei sintomi della dermatite atopica e della qualità della vita in pazienti con varia gravità della malattia e precedenti fallimenti di trattamento. “I dati…
Leggi