Secondo uno studio pubblicato sull’American Journal of Clinical Dermatology, è fortemente auspicabile un maggiore consenso sul ruolo della dieta nelle persone che soffrono di dermatite atopica da parte dei sanitari, in modo da migliorare la gestione della malattia. Da tempo si è capito che…
LeggiCanale Medicina: Dermatite Atopica
Dermatite atopica e Psoriasi. Stop a lesioni e prurito con le nuove terapie. Le indicazioni dei dermatologi SIDeMaST
Prurito, bruciore della pelle, insonnia, nervosismo e difficoltà nei rapporti sociali: sono solo alcuni dei problemi che tormentano la quotidianità di chi è affetto da psoriasi e dermatite atopica, due patologie che oltre all’aspetto clinico hanno ripercussioni serie anche sulla psiche e sulla qualità…
LeggiL’inquinamento atmosferico aumenta il rischio di dermatite atopica nei bambini
Secondo uno studio pubblicato sull’Italian Journal of Pediatrics, l’esposizione a concentrazioni più elevate di idrocarburi totali, idrocarburi non metanici e metano è associata a un aumento del rischio di dermatite atopica infantile. “Sempre più prove suggeriscono che l’inquinamento atmosferico possa agire come un fattore…
LeggiNei pazienti con dermatite atopica il distacco di retina ha prognosi più sfavorevole
Nei pazienti con dermatite atopica il distacco di retina si manifesta in giovane età con caratteristiche diverse rispetto ai pazienti non atopici, e questa situazione ha una prognosi visiva sfavorevole. Questo è quanto riferisce uno studio pubblicato su BMC Ophtalmology, diretto da Youlim Lee,…
LeggiDA: il microbioma cutaneo dei pazienti si modifica con la terapia e diventa simile a quello delle persone sane
Secondo un nuovo studio pubblicato su Frontiers in Cellular and Infection Microbiology, ci sono chiare differenze nel microbioma cutaneo dei pazienti con dermatite atopica rispetto ai controlli sani, e queste diminuiscono con il trattamento. “La dermatite atopica è caratterizzata da un microbioma cutaneo alterato…
LeggiChi soffre di dermatite atopica potrebbe essere più soggetto a essere vittima di dipendenze
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of the European Academy of Dermatology and Venereology, lo screening di routine per le dipendenze può migliorare l’assistenza sanitaria centrata sul paziente con dermatite atopica. “La dermatite atopica è la più comune malattia infiammatoria cronica della pelle in…
LeggiLe persone afro-americane soffrono maggiori disagi a causa della dermatite atopica negli USA
Negli Stati Uniti la discendenza afro-americana è associata a un aumento dei costi delle spese vive per la dermatite atopica e a un significativo impatto finanziario per le famiglie, secondo uno studio pubblicato su Archives of Dermatological Research. “Negli Stati Uniti le persone di…
LeggiUn’aggiunta di propoli alla crema fredda riduce la gravità della dermatite atopica
Le creme CPropolis, una crema fredda con aggiunta di propoli, e CBlank, una crema fredda senza aggiunte, hanno migliorato la qualità della vita dei pazienti con dermatite atopica, e CPropolis ha anche ridotto la gravità della malattia rispetti a CBlank, secondo uno studio pubblicato…
LeggiGli studi sulla dermatite atopica negli anni recenti non soddisfano le necessità
Secondo uno studio pubblicato su Life, c’è ancora necessità di studi epidemiologici sulla dermatite atopica nell’infanzia e nell’età adulta in diversi continenti, in particolare di ricerche concentrate sull’incidenza della dermatite atopica durante l’età adulta. “L’epidemiologia globale della dermatite atopica da 2009 al 2019 non…
LeggiAbrocitinib è associato a bassi tassi di riacutizzazione nella dermatite atopica da moderata a grave
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of the American Academy of Dermatology, la terapia di induzione con abrocitinib è associata a bassi tassi di riacutizzazione nei pazienti con dermatite atopica da moderata a grave. “Il decorso eterogeneo della dermatite atopica da moderata a grave…
LeggiDermatite atopica nell’adulto: individuato un nuovo sottotipo di malattia con andamento peggiorativo
Un nuovo sottotipo di eczema atopico caratterizzato da un aumento dell’attività della malattia nell’età adulta è stato recentemente osservato in un ampio studio di popolazione, i cui risultati sono stati pubblicati su JAMA Dermatology. “La dermatite atopica è caratterizzata da un decorso eterogeneo crescente…
LeggiNella terapia di prima linea dei bambini con dermatite atopica grave, metotrexato e azatioprina hanno avuto una sopravvivenza del farmaco simile
Metotrexato e azatioprina hanno presentato rapporti di rischio-beneficio simili nella terapia di prima linea per i bambini con dermatite atopica grave, secondo uno studio pubblicato sull’International Journal of Women’s Dermatology. “I trattamenti immunosoppressivi sistemici sono centrali nel trattamento della dermatite atopica grave, ma ci…
LeggiIn bambini e adolescenti la dermatite atopica si accompagna a depressione e internalizzazione
Secondo uno studio pubblicato su JAMA Dermatology, la dermatite atopica grave è associata a depressione e a comportamenti di internalizzazione nell’infanzia e nell’adolescenza. “La dermatite atopica è la più comune malattia infiammatoria della pelle; a livello globale, si stima che colpisca fino al 15%-20%…
Leggi