Secondo uno studio pubblicato sul Journal of the European Academy of Dermatology and Venereology, lo screening di routine per le dipendenze può migliorare l’assistenza sanitaria centrata sul paziente con dermatite atopica. “La dermatite atopica è la più comune malattia infiammatoria cronica della pelle in…
LeggiCanale Medicina: Dermatite Atopica
Le persone afro-americane soffrono maggiori disagi a causa della dermatite atopica negli USA
Negli Stati Uniti la discendenza afro-americana è associata a un aumento dei costi delle spese vive per la dermatite atopica e a un significativo impatto finanziario per le famiglie, secondo uno studio pubblicato su Archives of Dermatological Research. “Negli Stati Uniti le persone di…
LeggiUn’aggiunta di propoli alla crema fredda riduce la gravità della dermatite atopica
Le creme CPropolis, una crema fredda con aggiunta di propoli, e CBlank, una crema fredda senza aggiunte, hanno migliorato la qualità della vita dei pazienti con dermatite atopica, e CPropolis ha anche ridotto la gravità della malattia rispetti a CBlank, secondo uno studio pubblicato…
LeggiGli studi sulla dermatite atopica negli anni recenti non soddisfano le necessità
Secondo uno studio pubblicato su Life, c’è ancora necessità di studi epidemiologici sulla dermatite atopica nell’infanzia e nell’età adulta in diversi continenti, in particolare di ricerche concentrate sull’incidenza della dermatite atopica durante l’età adulta. “L’epidemiologia globale della dermatite atopica da 2009 al 2019 non…
LeggiAbrocitinib è associato a bassi tassi di riacutizzazione nella dermatite atopica da moderata a grave
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of the American Academy of Dermatology, la terapia di induzione con abrocitinib è associata a bassi tassi di riacutizzazione nei pazienti con dermatite atopica da moderata a grave. “Il decorso eterogeneo della dermatite atopica da moderata a grave…
LeggiDermatite atopica nell’adulto: individuato un nuovo sottotipo di malattia con andamento peggiorativo
Un nuovo sottotipo di eczema atopico caratterizzato da un aumento dell’attività della malattia nell’età adulta è stato recentemente osservato in un ampio studio di popolazione, i cui risultati sono stati pubblicati su JAMA Dermatology. “La dermatite atopica è caratterizzata da un decorso eterogeneo crescente…
LeggiNella terapia di prima linea dei bambini con dermatite atopica grave, metotrexato e azatioprina hanno avuto una sopravvivenza del farmaco simile
Metotrexato e azatioprina hanno presentato rapporti di rischio-beneficio simili nella terapia di prima linea per i bambini con dermatite atopica grave, secondo uno studio pubblicato sull’International Journal of Women’s Dermatology. “I trattamenti immunosoppressivi sistemici sono centrali nel trattamento della dermatite atopica grave, ma ci…
LeggiIn bambini e adolescenti la dermatite atopica si accompagna a depressione e internalizzazione
Secondo uno studio pubblicato su JAMA Dermatology, la dermatite atopica grave è associata a depressione e a comportamenti di internalizzazione nell’infanzia e nell’adolescenza. “La dermatite atopica è la più comune malattia infiammatoria della pelle; a livello globale, si stima che colpisca fino al 15%-20%…
LeggiDermatite atopica: una revisione presenta le ultime novità
Una revisione della letteratura pubblicata su Clinical Reviews in Allergy & Immunology fa il punto sulla situazione della dermatite atopica. “In questo lavoro sono stati aggiornate le principali informazioni sulla dermatite atipica, con un focus particolare sugli aspetti patogenetici e terapeutici” afferma Huaguo Li,…
LeggiPrurigo nodularis: usare colorazioni speciali non consente di rilevare la dermatite atopica
L’implementazione di colorazioni speciali non è utile per identificare la compresenza di dermatite atopica quando si presentano casi di prurigo nodularis. Questo è quanto riferiscono Hyun Jeong Byun, della Sungkyunkwan University School of Medicine, Seoul, Corea, e il suo gruppo di lavoro in uno…
LeggiDermatite atopica: il microbiota intestinale potrebbe essere un futuro target
Il microbiota intestinale può avere un ruolo importante nella dermatite atopica, secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Immunology. “La dermatite atopica è un problema di sanità pubblica e la sua prevalenza è in aumento nelle aree urbane. I recenti progressi nella tecnologia di…
LeggiGermania: molti pazienti con dermatite atopica gestiti dal medico di base, con trattamenti non all’avanguardia
Secondo uno studio pubblicato su Clinical Epidemiology, gli specialisti trattano solo circa un terzo dei pazienti con dermatite atopica, e in alcuni casi gestiti dai medici di base non sempre i farmaci scelti sono i più adatti, e i medicinali innovativi sono sottoutilizzati. “Le…
LeggiServono maggiori studi sulla gestione della dermatite atopica nei bambini da parte dei fornitori di cure primarie
Secondo uno studio pubblicato su Academic Pediatrics, esistono lacune nella conoscenza e nella gestione nel trattamento della dermatite atopica pediatrica tra i fornitori di cure primarie in diverse aree chiave, tra cui la conoscenza dei profili di sicurezza dei corticosteroidi topici e la prescrizione…
Leggi